Libri di Anselmo Madeddu
Il mistero dei guerrieri di Riace. L'ipotesi «siciliana»
Anselmo Madeddu
Libro: Libro in brossura
editore: Algra
anno edizione: 2025
pagine: 388
Cosa è successo a Riace nell’agosto del ’72? Esiste davvero il “terzo Bronzo”? E che fine avrebbe fatto? Perché non si è trovata alcuna traccia della nave con cui affondarono? E, soprattutto, perché l’archeologo Ross Holloway scrisse che furono trovati in acque siciliane e poi nascosti a Riace? L’unica cosa certa è che quei due Bronzi sono diventati uno dei più grandi enigmi archeologici di sempre! Chi erano? Da dove venivano? Come finirono lì? Mille domande, cento ipotesi, ma ancora nessuna certezza. È da qui che parte un’indagine minuziosa che, incrociando dati archeologici e scientifici con fonti storiche, mette insieme un mosaico indiziario, imponente per numero di elementi e concordanza di dati. Un’indagine che, attraverso un originale algoritmo basato su tutte le evidenze archeometriche di cui oggi disponiamo, chiude il cerchio su quella che appare l’unica ipotesi in linea coi “punti fermi” della ricerca. Un’ipotesi che ci porta alla Sicilia dei Dinomenidi e a un’opera legata ai suoi ecisti, alla vittoria d’Imera (480 a.C.) e al sacco di Siracusa (212 a.C.). È qui la chiave del mistero dei Bronzi. Un mistero che oggi si rinnova nei suoi ultimi colpi di scena. Prefazione di Luigi Malnati. Introduzione di Rosalba Panvini. Con il contributo scientifico di: R. Cirrincone, C. Monaco, R. Punturo, C. Vaccaro.
Pentapolis 215 a. C.. Siracusa nell'età antica. Ipotesi ricostruttiva
Anselmo Madeddu
Libro
editore: Tyche
anno edizione: 2024
pagine: 496
Mistero bizantino. La verità sepolta
Anselmo Madeddu
Libro: Libro in brossura
editore: Algra
anno edizione: 2023
pagine: 384
Anno 1968, il giovane Totò Salinas trova in un antico palazzo di Ortigia un manoscritto con un inedito codice bizantino, occultato da sempre dalla Chiesa. Sotto l’apparente aspetto di un’agiografia, il documento smascherava una scomoda verità, facendo luce sull’oscuro assassinio dell’imperatore Costante II, vittima di uno strano complotto a Siracusa, dove aveva trasferito la capitale dell’impero per contrastare l’avanzata dell’Islam… Anno 668, il monaco Venanzio, l’autore del codice, sfuggito a un misterioso attentato a Bisanzio, giunge in Sicilia, ma il suo arrivo nel monastero di San Pietro ad Bajas dà vita a un’agghiacciante serie di delitti. Solo allora Venanzio comprende di essere finito, suo malgrado, al centro di un pericoloso intrigo internazionale, con arabi e bizantini che si contendono l’arma con la quale dominare il mondo: il fuoco greco! Non gli rimane che una sola possibilità per salvarsi: fuggire dal monastero e sventare il complotto… Anno 1968, Totò intanto si accorge che tutti quelli che, come lui, avevano letto il codice erano morti in circostanze molto misteriose…
Siracusa nella lotta contro la tubercolosi. Storia di una città e di una malattia
Sebastiano Cicciarella
Libro: Libro rilegato
editore: Morrone Editore
anno edizione: 2022
pagine: 374
Non si tratta di un testo di medicina e neppure di un saggio sulla tubercolosi. Questo lavoro si pone soltanto quale testimonianza di un interesse, se non proprio di una passione, verso il mondo della tubercolosi, malattia che in ogni tempo ha inciso anche profondamente sulla storia dell'umanità coinvolgendo spesso elementi sociali, soggetti politici e perfino figure letterarie. Prefazione di Anselmo Madeddu.
Syrakosion. Storie di una città e della sua gente
Anselmo Madeddu
Libro
editore: Tyche
anno edizione: 2021
pagine: 400
Ortigia... tra mito e mare. Omaggio a un sito Unesco Patrimonio dell'Umanità
Anselmo Madeddu
Libro: Libro rilegato
editore: Morrone Editore
anno edizione: 2009
pagine: 200
Un viaggio conoscitivo che finisce con l'assumere i toni e le atmosfere del racconto. Un racconto che attraversa luoghi e memoria recuperando dall'oblio il patto e l'identità comune di questo estremo lembo d'Europa, anima e palcoscenico ideale di tanti segni, visibili e invisibili, che in queste antiche terre vivono e convivono.
Il re nudo. I bronzi di Riace e la Siracusa dei Dinomenidi sullo sfondo di una suggestiva ipotesi siciliana
Anselmo Madeddu
Libro: Libro in brossura
editore: Morrone Editore
anno edizione: 2015
pagine: 152
Il testo si propone di dimostrare, dati alla mano, che i due bronzi di Riace rappresentano il tiranno di Siracusa, Gelone, nell'atto di "deporre le armi davanti al popolo", e suo fratello Ierone.