fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Annalisa Teggi

Uomovivo

Uomovivo

Gilbert Keith Chesterton

Libro: Libro in brossura

editore: Lindau

anno edizione: 2025

pagine: 268

In una pensione sulle colline di Londra arriva all’improvviso un vento impetuoso che scuote ogni cosa, compresi gli ospiti un po’ annoiati che vi alloggiano. E porta sulla scena uno strano individuo: Innocent Smith, un gigante scomposto, allegro, rumoroso, eccentrico, forse un po’ matto. Anzi, magari è un pericoloso criminale, visto che in sua presenza accade di tutto: pistolettate, una violazione di domicilio, rapimenti di innocenti fanciulle, un tumultuoso processo. E magari non è neppure da solo quando compie le sue azioni dirompenti. Per dichiarare guerra a tutto ciò che spegne una sana meraviglia verso l’esistere non basta l’azione isolata e solitaria di un singolo, occorre un’incursione congiunta: un complotto di famiglia. Chi è l’Uomovivo? O, meglio, chi sono? Chesterton è davvero al suo meglio in questo romanzo «filosofico» pubblicato nel 1912, ma che mantiene intatta, dopo oltre cento anni, la sua carica lietamente eversiva nei confronti di ogni specie di conformismo e di tutte le idee troppo ovvie per essere vere. Dale Ahlquist – ricorda Edoardo Rialti nell’«Introduzione» – una volta mise i lettori saggiamente in guardia: «Quanto più leggi Chesterton, tanto più ti sottoponi allo spaventoso pericolo di vedere le cose per la prima volta». Prefazione di Edoardo Rialti.
22,00

Liberi e lieti. Fede e fraternità in san Francesco e don Giussani

Liberi e lieti. Fede e fraternità in san Francesco e don Giussani

Annalisa Teggi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Francescane Italiane

anno edizione: 2024

pagine: 152

Cosa lega il santo più amato, espressione del medioevo italiano, e il fondatore di un movimento cristiano contemporaneo? Don Giussani ammirava san Francesco, e non potrebbe esser diversamente. Ma quali sono le relazioni profonde tra uno dei carismi più recenti e uno antico e sempre nuovo? Cosa hanno significato per un uomo del Novecento, innamorato di Cristo, le parole e l’esempio di un grande santo di 800 anni fa? Questi gli interrogativi, posti in evidenza dallo scrittore Davide Rondoni, che l'autrice affronta in questo suo volume ricco di spunti di riflessione.
14,00

Prima che sia troppo amarti

Prima che sia troppo amarti

Annalisa Teggi

Libro: Libro in brossura

editore: Il Timone

anno edizione: 2024

pagine: 192

Scappare da un pericolo e incontrare uno sconosciuto il cui solo profumo suscita la strana nostalgia di un amore ancora tutto da scoprire. Lei ha il nome di una principessa triste, lui di un antico eroe morto sul campo di battaglia. Diana e Ettore sono due mondi che collidono, si fraintendono, si accendono tra Milano e le spiagge della Romagna. Nessun incrocio di destini è casuale, ma dietro il calore degli abbracci resta il mistero delle ferite che ciascuno porta in dote. L'amore chiede troppo, spinge al tuffo vertiginoso di un vero incontro correndo il rischio di perdersi per sempre.
16,90

Le similitudini di Dante. E altri saggi di letteratura medievale e rinascimentale

Le similitudini di Dante. E altri saggi di letteratura medievale e rinascimentale

C. S. Lewis

Libro: Libro in brossura

editore: Fuorilinea

anno edizione: 2023

pagine: 312

«Ho vissuto per quasi sessant’anni in compagnia di me stesso e del mio secolo e non sono così attaccato a entrambi da non voler dare un’occhiata a un altro mondo». È con quest’ipotesi che C.S. Lewis ci accompagna a esplorare altri mondi, molto lontani nel passato eppure dalla voce per nulla spenta. Il ciclo arturiano, i cieli di Dante, i boschi di Tasso, i cavalieri e le fate di Spenser sono presenze che si riempiono di vita attraverso le riflessioni profonde, le indagini scrupolose, le intuizioni brillanti del professor Lewis. Se in questi saggi l’autore mostra il suo alto profilo di studioso, lo fa a partire dallo stesso entusiasmo con cui un bambino si dedica anima e corpo ai suoi giochi preferiti. In compagnia di altri mondi s’impara uno sguardo libero e audace sul presente. Il Medioevo, lungi dall’essere un tempo cupo, ci parla con la tempra di Dante, «l’energia serena, instancabile ed esultante di una mente logica che si mette a ordinare un’enorme massa di dettagli eterogenei con grande passione e dà loro unità».
18,00

Le lettere di Berlicche

Le lettere di Berlicche

Clive S. Lewis

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2022

pagine: 144

Funzionario di Satana di lunga esperienza e grande efficienza, Berlicche invia al giovane nipote Malacoda, diavolo apprendista, una serie di lettere per istruirlo nell'arte di conquistare (e dannare) il suo "paziente". Ogni manifestazione della vita, dal pensiero alla preghiera, dall'amore all'amicizia, dal divertimento alla vita sociale, dal piacere al lavoro e alla guerra: tutto viene distorto a scopo diabolico e diventa un espediente per perdere gli uomini. Divertente, intelligentissimo, vero e proprio "catechismo infernale", Le lettere di Berlicche narra con arguzia la contesa di un'anima tra il bene e il male, sullo sfondo dell'Inghilterra bombardata della Seconda guerra mondiale. Uno scenario in cui l'inferno non è un buco nero pieno di fuoco, grida e forconi, ma un'azienda perfettamente efficiente; perché – scrive l'autore nella Prefazione all'edizione del 1961 – «il male supremo non è compiuto in quegli squallidi "covi del crimine" che Dickens amava descrivere. Non è compiuto neppure nei campi di concentramento e nei campi di lavoro. Lì vediamo il suo risultato finale. Invece viene concepito e ordinato (mosso, assecondato, portato avanti e scandito) in uffici puliti, caldi, coi tappeti e ben illuminati, da uomini tranquilli coi colletti bianchi, manicure perfetta e guance ben rasate che non hanno bisogno di alzare la voce». Un'immagine che, oggi come ieri, mette i brividi più di mille code biforcute e ali di pipistrello. Prefazione di Andrea Monda.
13,00

Siamo tutti fuori. Viaggio nel paese delle meraviglie di G. K. Chesterton

Siamo tutti fuori. Viaggio nel paese delle meraviglie di G. K. Chesterton

Annalisa Teggi

Libro: Libro in brossura

editore: Berica Editrice

anno edizione: 2016

Gilbert Keith Chesterton, poliedrico scrittore inglese celebre fra le altre cose per le avventure del prete detective padre Brown, è l’autore del libro che dà il nome alla collana di Berica Editrice “Uomovivo. umorismo, vita di coppia, Dio”. L’ uscita del progetto editoriale è proprio un omaggio al maestro del paradosso e della meraviglia, un viaggio nella sua opera con gli occhi di chi da anni vive un corpo a corpo costante con la sua scrittura traducendone i testi, Annalisa Teggi. Attiva nel web col blog Capriole Cosmiche capriolecosmiche.com (nato dopo la pubblicazione dell’omonimo libro), attraverso cui raccoglie impressioni di vita e commenta la cronaca, la Teggi ci accompagna passo passo fra i libri a cui ha lavorato, mostrandoci però come sia possibile, alla scuola di Chesterton, trasformare la critica letteraria in vita, in quotidianità, perché la buona letteratura non ha senso se non ha un contatto con il reale.
14,00

Capriole cosmiche. Da qui all'eternità (e ritorno) per mano a Dante e Chesterton

Capriole cosmiche. Da qui all'eternità (e ritorno) per mano a Dante e Chesterton

Annalisa Teggi

Libro: Libro in brossura

editore: Lindau

anno edizione: 2014

pagine: 149

Si è diffusa l'idea che la Divina Commedia cominci con un uomo perduto in una selva; in realtà, quell'uomo è stato trovato e solo per questo la storia del suo viaggio comincia. Un punto di vista paradossale è un'arma sorprendente nella vita e nella letteratura, ed è ciò che accomuna due scrittori cronologicamente lontani come il medievale Dante e il moderno Chesterton: uno andò all'altro mondo da vivo, l'altro disse che era una cosa dell'altro mondo essere vivo su questa terra. Entrambi misero sotto-sopra cielo e terra, pur di consegnarci uno sguardo di meraviglia sulla realtà. Stare in loro compagnia, passeggiando tra cronaca e letteratura, comporta il salutare rischio di vivere una giornata storta, in cui l'alba parla di fatica e stanchezza, il pomeriggio accende avventure eroiche e il tramonto porta una gioia inaspettata. "Nel mezzo del cammin" di propria vita, ciascuno trova occasioni, incidenti e relazioni imprevedibili: un bambino alle prese con un castello di sabbia è il migliore alleato dei grandi re dell'epica antica, un uomo provato dalla tragedia del terremoto può parlare come Ulisse, il lavoratore e la casalinga non devono stupirsi d'incrociare Hemingway e T. S. Eliot al bar o sull'uscio di casa.
16,00

La famiglia, regno della libertà

La famiglia, regno della libertà

Gilbert Keith Chesterton

Libro: Libro in brossura

editore: Leardini Guerrino

anno edizione: 2019

pagine: 288

Citazioni e testimonianze per sottolineare l'importanza della famiglia come base di ogni società umana e forma di vita comune più estesa, un piccolo regno e la più anarchica delle istituzioni, culla della vera libertà.
18,00

Un cuore grande come una casa. Fiori di vita

Un cuore grande come una casa. Fiori di vita

Annalisa Teggi

Libro: Copertina morbida

editore: La Vela (Viareggio)

anno edizione: 2017

pagine: 144

"Lavare i propri panni in pubblico è disdicevole. E chi l'ha detto? Forse è il gesto più umano che esista. Quando d'estate passeggio tra le vie del mio quartiere, mi arriva addosso tutta una serie di voci che guizzano fuori dalle finestre spalancate: sono risate davanti alla TV, pianti di bimbi stanchi, litigate tra moglie e marito. Mi riconosco pienamente in quei rumori domestici e universali, nella vita fatta di gioie, lacrime, sorprese - condivise. Ho smesso di pensarmi al singolare, io sono una creatura plurale; sono quello di cui rido coi miei figli, sono le piccole scoperte grandiose in cui mi imbatto uscendo di casa e stando tra la gente, sono la scommessa di condividere gli alti e i bassi di ogni giornata con mio marito. 'Quando trovi qualcosa, prendine nota' scrisse Dickens; è semplice come raccogliere fiori in un prato."
12,00

Uomovivo

Uomovivo

Gilbert Keith Chesterton

Libro: Libro in brossura

editore: Lindau

anno edizione: 2016

pagine: 268

In una pensione sulle colline di Londra arriva all'improvviso un vento impetuoso che scuote ogni cosa, compresi gli ospiti un po' annoiati che vi alloggiano. E porta sulla scena uno strano individuo: Innocent Smith, un gigante scomposto, allegro, rumoroso, eccentrico, forse un po' matto. Anzi, magari è un pericoloso criminale, visto che in sua presenza accade di tutto: pistolettate, una violazione di domicilio, rapimenti di innocenti fanciulle, un tumultuoso processo. E magari non è neppure da solo quando compie le sue azioni dirompenti. Per dichiarare guerra a tutto ciò che spegne una sana meraviglia verso l'esistere non basta l'azione isolata e solitaria di un singolo, occorre un'incursione congiunta: un complotto di famiglia. Chi è l'Uomovivo? O, meglio, chi sono? Chesterton è davvero al suo meglio in questo romanzo "filosofico" pubblicato nel 1912, ma che mantiene intatta, dopo oltre cento anni, la sua carica lietamente eversiva nei confronti di ogni specie di conformismo e di tutte le idee troppo ovvie per essere vere. Dale Ahlquist ricorda Edoardo Rialti nell'Introduzione - una volta mise i lettori saggiamente in guardia: "Quanto più leggi Chesterton, tanto più ti sottoponi allo spaventoso pericolo di vedere le cose per la prima volta". Prefazione di Edoardo Rialti.
22,00

Uomovivo

Uomovivo

Gilbert Keith Chesterton

Libro: Libro in brossura

editore: Lindau

anno edizione: 2013

pagine: 266

In una pensione sulle colline di Londra arriva all'improvviso un vento impetuoso che scuote ogni cosa, compresi gli ospiti un po' annoiati che vi alloggiano. E porta sulla scena uno strano individuo: Innocent Smith, un gigante scomposto, allegro, rumoroso, eccentrico, forse un po' matto. Anzi, magari è un pericoloso criminale, visto che in sua presenza accade di tutto: pistolettate, una violazione di domicilio, rapimenti di innocenti fanciulle, un tumultuoso processo. E magari non è neppure da solo quando compie le sue azioni dirompenti. Per dichiarare guerra a tutto ciò che spegne una sana meraviglia verso l'esistere non basta l'azione isolata e solitaria di un singolo, occorre un'incursione congiunta: un complotto di famiglia. Chi è l'Uomovivo? O, meglio, chi sono? Chesterton è davvero al suo meglio in questo romanzo "filosofico" pubblicato nel 1912, ma che mantiene intatta, dopo oltre cento anni, la sua carica lietamente eversiva nei confronti di ogni specie di conformismo e di tutte le idee troppo ovvie per essere vere. Dale Ahlquist ricorda Edoardo Rialti nell'Introduzione - una volta mise i lettori saggiamente in guardia: "Quanto più leggi Chesterton, tanto più ti sottoponi allo spaventoso pericolo di vedere le cose per la prima volta".
21,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.