fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Anna Trombetta

Goethe, Mozart, and Mayr: illuminati brothers

Goethe, Mozart, and Mayr: illuminati brothers

Luca Bianchini, Anna Trombetta

Libro: Libro in brossura

editore: Youcanprint

anno edizione: 2025

pagine: 454

35,00

Mozart in Italy

Mozart in Italy

Luca Bianchini, Anna Trombetta

Libro: Libro in brossura

editore: Youcanprint

anno edizione: 2025

pagine: 498

38,50

Mozart. The construction of a genius

Mozart. The construction of a genius

Luca Bianchini, Anna Trombetta

Libro: Libro in brossura

editore: Youcanprint

anno edizione: 2022

pagine: 140

15,00

Mozart in Italia

Mozart in Italia

Luca Bianchini, Anna Trombetta

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2021

pagine: 504

Il libro racconta tre anni della vita del compositore, dal 13 dicembre 1769 al 13 marzo 1773, mentre muoveva in Italia i primi passi nella scrittura delle opere serie sotto l'attenta supervisione del padre Leopold. La ricostruzione storica dei viaggi, attraverso autografi, lettere, articoli, diari e libri dell'epoca, è arricchita da guide alla musica condotte direttamente sui manoscritti mozartiani. Molti esempi musicali, qui pubblicati per la prima volta, permettono al lettore di carpire i segreti del mestiere e di svelare i processi compositivi di Wolfgang e di Leopold Mozart. Con riferimento ai Maestri più famosi, ai letterati e ai personaggi illustri vissuti 250 anni fa, Mozart in Italia offre uno spaccato della vita musicale del nostro Paese. L'espansione online, riservata ai lettori, è arricchita da esempi audio, video, documenti inediti, facsimili dei manoscritti di musica, centinaia di pagine dell'epistolario mozartiano in lingua originale e traduzione, e offre la preziosa opportunità d'ascoltare in esclusiva e in prima mondiale tutta l'opera Mitridate re di Ponto di Quirino Gasparini, che ha fatto da modello all'omonima composizione di Mozart.
32,00

Mozart. The fall of the gods. Part 1

Mozart. The fall of the gods. Part 1

Luca Bianchini, Anna Trombetta

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2020

pagine: 474

"Il libro raccoglie i risultati dei nostri studi sulla musica del Settecento e su Mozart, autore venerato da oltre due secoli come un dio. Ci siamo interrogati sulle ragioni di quel culto, e abbiamo sfrondato le molte biografie dai luoghi comuni, come quello del genio di natura. Sino al secolo scorso la tendenza era quella di minimizzare le problematicità, per non turbare l'immagine impressa nella mente del pubblico. Nel nostro lavoro, suddiviso in due parti, individuiamo alcuni punti contraddittori della sterminata bibliografia mozartiana, li verifichiamo e li analizziamo. Di ognuna delle quasi 2000 citazioni segnaliamo le fonti, per consentire al lettore la verifica. Da queste premesse è nata la presente biografia critica di Mozart, che risponde ai numerosi dubbi sollevati dai ricercatori".
31,00

Mozart. Il flauto magico

Mozart. Il flauto magico

Luca Bianchini, Anna Trombetta

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2018

pagine: 316

Come in ogni fiaba che si rispetti anche nel "Flauto magico" è possibile trovare significati assai diversi tra loro, messaggi cifrati destinati a una marea di interpretazioni. Goethe dichiarò che l'opera è piena di «inverosimiglianze che non tutti sono in grado di apprezzare nella giusta maniera». Gli autori ricercano questa "giusta maniera" goethiana, tenendosi il più possibile vicini all'ambiente culturale dei protagonisti. La chiave di lettura più oggettiva si rifà agli avvenimenti coevi. A Vienna si percepiva nettamente un clima di sospetto e di controllo poliziesco. La monarchia temeva da un giorno all'altro qualche insurrezione. Non si parlava d'altro che di Cagliostro, il quale si era dichiarato capo degli illuminati di Baviera. Il Sant'Uffizio emanò nel 1791 il verdetto di colpevolezza e all'interno dello Stato Pontificio fu proibito a chiunque di aderire alla setta egiziana e a quella degli illuminati. In questo contesto scosso da altri eventi rivoluzionari nacque il "Flauto magico". Il libro ricostruisce quel mondo, così che il lettore possa ambientarvisi e vivere le emozioni che gli spettatori avranno provato ascoltando la musica di Mozart alla fine del XVIII secolo.
22,00

Mozart. La caduta degli dei. Parte seconda

Mozart. La caduta degli dei. Parte seconda

Luca Bianchini, Anna Trombetta

Libro: Copertina morbida

editore: Youcanprint

anno edizione: 2017

pagine: 490

Prosegue l'indagine e lo studio sulla vita e le opere del Maestro di Salisburgo, dagli anni del suo trasferimento a Vienna sino alla morte. Molte sono le novità, ad esempio le letture inedite del Flauto magico e del Requiem. Gli autori analizzano i principali lavori di musica sacra e da camera, i Concerti per violino e per strumenti a fiato, tutte le Opere e i Singspiel. Ogni argomento rispetta la prospettiva storica ed è affrontato con criteri oggettivi. Anche il secondo volume svela miti e leggende che per oltre duecento anni hanno distorto la biografia di Mozart rendendo il musicista simile a un dio. I capitoli descrivono gli ambienti culturali delle principali città dell'Impero e i personaggi che rivestono un ruolo importante nell'evoluzione artistica del compositore. Vi fanno da cornice i viaggi, i rapporti di Amadé con amici e familiari, con la massoneria e le consorterie esoteriche degli Illuminati e dei Fratelli asiatici. A uno strumento unico come questo, essenziale per conoscere Mozart, non poteva mancare una riflessione critica sulla storiografia e sulla ricerca musicologica in più di due secoli di storia.
30,00

Mozart. La caduta degli dei

Mozart. La caduta degli dei

Luca Bianchini, Anna Trombetta

Libro: Copertina morbida

editore: Youcanprint

anno edizione: 2016

pagine: 458

Il libro raccoglie i risultati dei nostri studi sulla musica del Settecento e su Mozart, autore venerato da oltre due secoli come un dio. Ci siamo interrogati sulle ragioni di quel culto, e abbiamo sfrondato le molte biografie dai luoghi comuni, come quello del genio di natura. Sino al secolo scorso la tendenza era quella di minimizzare le problematicità, per non turbare l'immagine impressa nella mente del pubblico. Nel nostro lavoro, suddiviso in due parti, individuiamo alcuni punti contraddittori della sterminata bibliografia mozartiana, li verifichiamo e li analizziamo. Di ognuna delle quasi 2000 citazioni segnaliamo le fonti, per consentire al lettore la verifica. Da queste premesse è nata la presente biografia critica di Mozart, che risponde ai numerosi dubbi sollevati dai ricercatori.
29,00

Goethe, Mozart e Mayr fratelli illuminati

Goethe, Mozart e Mayr fratelli illuminati

Luca Bianchini, Anna Trombetta

Libro

editore: Arché

anno edizione: 2009

pagine: 448

30,00

Teresina Tua, l'angelo del violino

Teresina Tua, l'angelo del violino

Anna Trombetta, Luca Bianchini

Libro: Libro in brossura

editore: Daniela Piazza Editore

anno edizione: 2006

pagine: 176

12,00

Pillole di salute

Franca Fassio, Anna Trombetta

Libro: Libro in brossura

editore: Gilgamesh Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 160

Pillole di salute è un saggio divulgativo e una guida pratica ad un tempo. Si inizia con la funzione biologica dei nutrienti contenuti nei cibi. Seguono capitoli sul perché lo zucchero semplice va limitato, quali sono i cibi che contribuiscono alla riduzione dello stato ansioso, quale importanza rivestono i cereali, come fronteggiare le allergie e le intolleranze alimentari. Si affrontano anche il mondo del glutine (senza demonizzarlo) e l’infiammazione cronica. Ogni capitolo è intervallato da ricette, semplici e gustose, che accompagnano le indicazioni riportate nel testo. Infine troverete un “piccolo vademecum”, utile per sfatare false credenze, consolidate convinzioni (da scardinare), errate abitudini (da modificare) e suggerimenti per un’alimentazione e uno stile di vita sani e consapevoli, per invecchiare meglio e dare vita agli anni.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.