fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Anna Morandi

Introduzione alla statistica. Imparare dai dati

Introduzione alla statistica. Imparare dai dati

Marilyn K. Pelosi, Theresa M. Sandifer, Paola Cerchiello, Paolo Giudici

Libro: Libro in brossura

editore: McGraw-Hill Education

anno edizione: 2025

pagine: 492

Il manuale affronta gli argomenti tipici di un insegnamento base di Statistica nelle lauree triennali in Scienze Economiche e Sociali, Psicologia, Ingegneria Gestionale e Informatica. Il testo, in questa nuova edizione, si propone inoltre di offrire un quadro completo dei metodi statistici più rilevanti per le moderne applicazioni di machine learning e di intelligenza artificiale. A questo fine la struttura del libro è stata modificata per migliorare la comprensione e sottolineare gli aspetti più importanti da assimilare per affrontare tali argomenti.
48,00

Dieci anni di attività del Centro Interdipartimentale di Studi e Ricerche sulla Sicurezza Stradale

Dieci anni di attività del Centro Interdipartimentale di Studi e Ricerche sulla Sicurezza Stradale

Anna Morandi

Libro: Copertina morbida

editore: Pavia University Press

anno edizione: 2011

pagine: 32

Questa pubblicazione illustra l'attività di ricerca e di formazione svolta, ormai da un decennio, dal Centro Interdipartimentale di Studi e Ricerche sulla Sicurezza Stradale (CIRSS). Gli incidenti stradali sono la più diffusa e più evitabile delle epidemie moderne e rappresentano un grave problema di Sanità Pubblica. Presso il CIRSS sono disponibili diversi database derivanti sia da ricerche ad hoc sia da registrazioni correnti. Tali dati, opportunamente linkati, permettono di verificare alcune ipotesi di relazione tra comportamenti a rischio e tipologie di incidente, tenendo conto di quali dei fattori socioanagrafici, ambientali e meccanici agiscano come confondenti dell'evento incidente.
4,80

Introduzione alla statistica

Introduzione alla statistica

Marilyn K. Pelosi, Theresa M. Sandifer, Paola Cerchiello, Paolo Giudici

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: McGraw-Hill Education

anno edizione: 2009

pagine: 524

Introduzione alla statistica si propone di offrire un quadro completo della Statistica descrittiva e inferenziale, affrontando gli argomenti tipici per un insegnamento base di Statistica proprio dei corsi di laurea triennali di Facoltà quali Scienze Politiche, Scienze della Formazione, Psicologia ed Economia. Con questa seconda edizione gli Autori hanno inteso apportare alcuni importanti novità. Anzitutto la struttura del libro è stata modificata al fine di migliorare la comprensione e sottolineare gli aspetti più importanti da assimilare. L'introduzione di un nuovo capitolo, dedicato all'ANOVA, rende il testo ancora più completo. La metodologia didattica rimane impostata sul ragionamento statistico, sull'interpretazione dei risultati e sul processo decisionale. Si insiste perciò più sulla comprensione concettuale che sul calcolo meccanico e, a tal fine, la teoria è supportata da molti esempi pratici, casi didattici ed esercizi, nonché consigli pratici per l'uso di uno strumento tanto comune quanto potente come Excel. All'indirizzo www.mheducation.it sono disponibili materiali di supporto: per i docenti, lucidi in formato PowerPoint e un test bank in lingua inglese; per gli studenti, le soluzioni di tutti gli esercizi, esercizi aggiuntivi con soluzione, file di dati in formato Excel e l'appendice in lingua inglese Explanation of Large Data Sets.
46,00

Introduzione alla statistica

Introduzione alla statistica

Marilyn K. Pelosi, Theresa M. Sandifer, Paola Cerchiello, Paolo Giudici

Libro

editore: McGraw-Hill Education

anno edizione: 2009

"Introduzione alla statistica" si propone di offrire un quadro completo della Statistica descrittiva e inferenziale, affrontando gli argomenti tipici per un insegnamento base di Statistica proprio dei corsi di laurea triennali di Facoltà quali Scienze Politiche, Scienze della Formazione, Psicologia ed Economia. Con questa seconda edizione gli autori hanno inteso apportare alcuni importanti novità. Anzitutto la struttura del libro è stata modificata al fine di migliorare la comprensione e sottolineare gli aspetti più importanti da assimilare. L'introduzione di un nuovo capitolo, dedicato all'ANOVA, rende il testo ancora più completo. La metodologia didattica rimane impostata sul ragionamento statistico, sull'interpretazione dei risultati e sul processo decisionale. Si insiste perciò più sulla comprensione concettuale che sul calcolo meccanico e, a tal fine, la teoria è supportata da molti esempi pratici, casi didattici ed esercizi, nonché consigli pratici per l'uso di uno strumento tanto comune quanto potente come Excel.
46,00

Quaderni di epidemiologia

Quaderni di epidemiologia

Anna Morandi, Carla Orsi

Libro: Copertina morbida

editore: La Goliardica Pavese

anno edizione: 2009

pagine: 124

10,00

Quaderni di epidemiologia

Quaderni di epidemiologia

Anna Morandi

Libro: Copertina morbida

editore: La Goliardica Pavese

anno edizione: 2008

pagine: 111

10,00

Quaderni di epidemiologia

Quaderni di epidemiologia

Simona Villani, Anna Morandi, Anna Verri

Libro: Copertina morbida

editore: La Goliardica Pavese

anno edizione: 2004

pagine: 190

15,00

Foundations of technical English. Mechanics

Foundations of technical English. Mechanics

Anna Morandi

Libro

editore: Lattes

anno edizione: 1977

pagine: 220

11,80

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.