Libri di Anna Maria Scarano
Noi della 4 E. 40 anni dopo
Anna Maria Scarano
Libro: Libro rilegato
editore: Wip Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 88
Il ritrovamento casuale di un ritaglio di giornale. L'idea di rintracciare le antiche compagne di classe per festeggiare insieme il 40° Anniversario del Diploma. Ma come fare, avendo solo due contatti? E poi… dopo così tanto tempo… Un racconto autobiografico scritto col cuore. Un delicato pendolo che oscilla fra le rievocazioni del passato e la frenesia dell'attuale esistenza. Il mondo della scuola, il ruolo della famiglia, noi e ogni aspetto della Vita: com'eravamo… com'è tutto cambiato!
Pensieri di serenità in epoca Covid
Anna Maria Scarano
Libro: Libro rilegato
editore: Wip Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 72
Una raccolta di "momenti" vissuti durante la pandemia, scritti in chiave poetica, per far riemergere la "serenità" troppo spesso sommersa dalle paure, le incertezze e le difficoltà di questo particolare periodo storico che sta interessando l'intero Pianeta e noi tutti, suoi abitanti. Parole di solidarietà e speranza per ritrovare in noi stessi e nella Natura la forza per andare avanti e riscoprire, che pur nella solitudine, non si è mai soli se ci si sente interconnessi e si condividono le stesse emozioni…
Pensieri per riflettere
Anna Maria Scarano
Libro: Copertina rigida
editore: Wip Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 110
Non siamo soli nell'Universo e grazie al pensiero ogni essere umano "può comunicare" con ciò che lo circonda. "Riflettere", in questo contesto, assume sia il significato di "meditare" su quanto avviene, che di "trasmettere" ciò che si apprende durante la vita. E dunque "Pensieri per riflettere" una "pausa di riflessione" in quest'epoca così frenetica e caotica, per meglio "comprendere" e "comprendersi".
Pensieri positivi
Anna Maria Scarano
Libro: Copertina rigida
editore: Wip Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 100
Pensieri di pace, di gioia, di serenità sono il filo conduttore di questa raccolta poetica. Parole semplici, immediate che raggiungono il profondo di ciascuno di noi. Un messaggio di speranza affidato alla Poesia: nella frenesia del quotidiano vivere, fermarsi un attimo, guardarsi intorno e riflettere su quanto di buono e di bello c'è dentro e intorno a noi e quanto ciascuno, nel suo piccolo, può impegnarsi a migliorare se stesso ed il contesto in cui vive.