Libri di Anna Maria Ceppo
Cronache di normale follia
Anna Maria Ceppo
Libro: Libro in brossura
editore: Giovane Holden Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 168
Un romanzo familiare particolarissimo, dove il concreto, il rocambolesco, il tragico e il paradossale non smettono mai di rincorrersi, intrecciarsi, sovrapporsi e scambiare le sembianze, animando un caleidoscopio di episodi imprevedibili, che non conosce banalità. Un domino di crisi, bizzarrie, dubbi, curiosità, un turbine di imprevedibilità attraversa la vita di una famiglia borghese della provincia salernitana.
Magdalena. Una tragedia borghese
Anna Maria Ceppo
Libro: Libro in brossura
editore: 0111edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 192
Opera finalista al Premio 1 Romanzo x 500 seconda edizione. È la storia d'una famiglia felice, che precipita nella catastrofe a causa di un matrimonio sbagliato. Alla morte del padre, la protagonista si trasferisce dalla natia campagna in città insieme alla madre e alle sorelle. Riesce a sposare l'uomo che ama. Scelgono di avere un'unica figlia, Luisa, per darle il meglio. Dopo una delusione d'amore, Luisa sposa un uomo più anziano di lei, un mediocre impiegato, e va a vivere lontano dai genitori. Mette al mondo una bambina, Katia, che dopo la sua tragica morte sarà affidata alle cure della nonna. Solo quando la nipote si sistema, Magdalena può lasciarsi andare. Una malattia, che covava da tempo, emerge prepotentemente attaccandole i centri nervosi. Unico suo conforto: i ricordi.
La caverna dei sogni
Anna Maria Ceppo
Libro
editore: Edisud Salerno
anno edizione: 2004
pagine: 140
"Quand'ero bambina mia madre mi parlava di filosofia...". Così incomincia un viaggio nella memoria che affonda le sue radici nella genesi stessa del pensiero occidentale: il mito platonico della caverna, la fiaba più affascinante ed ambigua che sia mai stata narrata. Poi il presente ha il sopravvento sulla memoria, ed ecco che emergono tre storie emblematiche del nostro tempo: un matrimonio in crisi, una relazione extraconiugale che si trascina stancamente, la scoperta traumatica, da parte di un adolescente, della propria omosessualità.
Martin Heifer ovvero il predestinato
Anna Maria Ceppo
Libro: Libro rilegato
editore: Giovane Holden Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 160
Metà anni Ottanta. Martin Heifer, giovane laureato in letteratura tedesca con l'ambizione di intraprendere la carriera accademica, accetta l'incarico di lettore presso l'Università di Salerno. Sono trascorsi pochi anni da quando è stato costretto ad andare in terapia, prostrato dalle apparizioni di una misteriosa entità. Oggi, Martin guarda al futuro e se da un lato vede se stesso come una sorta di reincarnazione del dio epico norreno Sigfrido, dall'altro fa i conti con una ambizione sfrenata. A Monaco, lascia una madre con cui non parla da tempo e una donna con cui condivide l'appartamento ma non è sicuro di amare. La città campana, al suo arrivo, lo disorienta con i suoi colori vivaci, il vociare continuo, il turpiloquio salace… Un caleidoscopio di interazioni che non è pronto ad assorbire e che lo fa sentire estraneo e ancora più solo. I suoi coinquilini non gli vanno a genio, il ragazzino che vede affacciandosi dalla sua finestra cammina a quattro zampe, il lavoro in università rischia di diventare ripetitivo. Poi, l'incontro con la giovanissima Annalisa, che suo malgrado gli dischiude le porte dell'inferno, facendolo precipitare in un abisso di allucinazioni, dolori fisici e morali, senza più una chiara percezione del tempo che passa. Il destino pare tornare a sorridergli quando, sulla parete di un edificio seicentesco, scopre una immagine del dio pagano Wothan, a cui Martin implora il dono di una seconda possibilità… Ma chi è davvero Martin Heifer e quale il suo destino?