fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Anna De Santi

100 domande sulle cure palliative

100 domande sulle cure palliative

Anna De Santi, Italo Penco

Libro: Libro in brossura

editore: SEEd

anno edizione: 2022

pagine: 144

15,00

I gruppi di lavoro nella sanità. Comunicazione efficace, gestione dei conflitti, leadership

I gruppi di lavoro nella sanità. Comunicazione efficace, gestione dei conflitti, leadership

Anna De Santi, Iole Simeoni

Libro

editore: Carocci

anno edizione: 2003

pagine: 144

Nelle organizzazioni sanitarie si lavora in gruppo, questa è un’affermazione quasi ovvia. D’altronde, quella di lavorare in gruppo è una delle capacità professionali più difficili da acquisire e padroneggiare. Come riuscire a creare un team efficiente? Come motivare i membri del gruppo? Come gestire gli inevitabili conflitti? E poi, come trovare spazio nel proprio gruppo? Come affermare le proprie capacità di leadership? Obiettivo del presente volume è rispondere a tutte queste domande e diventare uno strumento di riflessione e di lavoro per chi è interessato a rafforzare le proprie competenze relazionali e le capacità decisionali del proprio gruppo di lavoro. Lungi dall’essere un trattato in materia, il volume si propone di stimolare la curiosità e l’apprendimento mediante suggerimenti di lettura e di ricerca bibliografica, e, soprattutto, intende non solo coinvolgere il lettore a sperimentare le strategie proposte, ma anche a elaborare e mettere in pratica le proprie soluzioni.
17,20

100 domande sulle cure palliative

Anna De Santi, Italo Penco

Libro: Libro in brossura

editore: SEEd

anno edizione: 2022

pagine: 144

Nel nostro Paese si rende necessario avviare un cambiamento culturale in grado di coinvolgere non solo gli operatori, ma anche tutti coloro che devono iniziare a fare i conti con l’aumento delle malattie croniche e il “tanto temuto fine vita”.La salute, fino alla fine, dovrebbe essere accompagnata da cure appropriate centrate non sulla malattia ma sulla persona, sulla sua famiglia e sul suo contesto di vita, su relazioni terapeutiche sincere basate su comunicazioni empatiche ed efficaci, su valutazioni “personali” e sul controllo dei sintomi che causano sofferenza. Questo approccio corrisponde alle Cure Palliative.Questo testo, che fa parte della collana SEEd “100 domande”, costituisce una formula efficace che risponde all’esigenza di far conoscere a tutti, compresi gli operatori sanitari, le basi delle Cure Palliative, ancora oggi poco diffuse e non pienamente applicate.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.