Libri di Anna Bianca Prevedini
La matrice ACT. Guida all'utilizzo nella pratica clinica
Kevin L. Polk, Benjamin Schoendorff, Mark Webster, Fabian O. Olaz
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2017
pagine: 322
L'Acceptance and Commitment Therapy è una moderna forma di terapia cognitivo-comportamentale che promuove la flessibilità psicologica. I sei processi chiave sono ben concettualizzati nella figura dell'hexaflex, utile per il terapeuta, ma talvolta difficilmente condivisibile con il paziente. La ricerca empirica ha così generato la matrice, uno strumento facilmente fruibile ed efficace per presentare l'ACT in una grande varietà di contesti, clinici e non: facilmente visualizzabile e applicabile, unifica i sei processi ACT e consente di condividerli con il paziente in modo semplice e potente. Attraverso la matrice, la visione contestualista e l'analisi funzionale del comportamento entrano efficacemente nella pratica terapeutica, senza ricorrere a tecnicismi. Gli autori guidano il lettore attraverso i sei passi necessari per presentare la matrice a clienti e pazienti, fornendo le parole e i gesti necessari a stimolare la flessibilità psicologica in chi ascolta. Allenando la capacità di notare le proprie esperienze attraverso la matrice, la persona, le coppie, i giovani, i genitori e i gruppi hanno la possibilità di fortificare la capacità di compiere scelte significative anche in presenza di ostacoli. Il terapeuta ACT potrà facilmente mettere all'opera nel lavoro con la matrice tutte le sue conoscenze pregresse su flessibilità psicologica, mindfulness, metafore ed esercizi esperienziali. Per chi non conosce ancora l'ACT, questo libro rappresenta l'opportunità più efficace e moderna di apprenderla, guidato per mano dalla grande esperienza degli autori. Chi invece utilizza un approccio non cognitivo-comportamentale scoprirà l'utilità di integrare la matrice nel proprio lavoro.
Mindfulness
Anna Bianca Prevedini, Nicola Maffini, Marta Schweiger, Giovanni Zucchi
Libro: Libro in brossura
editore: Hogrefe
anno edizione: 2023
pagine: 384
Mindfulness come approccio, come tecnica o come stato della mente? Questo libro, scientifico e al tempo stesso applicativo, chiarisce tali aspetti e rende chiaro come l’obiettivo della pratica della mindfulness sia imparare a guardare ed accettare la realtà nel momento presente per come è, osservando in maniera distaccata i pensieri negativi e positivi e vedendoli per ciò che sono, ossia prodotti della propria mente che possono essere compresi, accettati e controllati. Tutto ciò per favorire e sviluppare nuove dimensioni di relazione con se stessi, gli altri e il mondo. Con oltre trenta fra esercizi e suggerimenti di pratica di mindfulness.