Libri di Anita Valentini
Emanuele Giannelli. Viaggio in terre di Siena. Ediz. italiana e inglese
Mr Kiribati, George Madessis, Giovanni Costantino, Carlo Pizzichini, Anita Valentini
Libro: Libro rilegato
editore: Gli Ori
anno edizione: 2023
pagine: 160
Elisa Morucci. Ignis super aquam. Ediz. italiana e inglese
Libro: Libro rilegato
editore: Polistampa
anno edizione: 2019
pagine: 72
Il volume riproduce una quarantina di sculture di Elisa Morucci, realizzate perlopiù utilizzando bronzo, terracotta e pietre locali.“Realistiche e curate nei particolari”, scrive Anita Valentini, “ma allo stesso tempo sovrannaturali, le sue opere scaturiscono dal ricordo nella mente della scultrice di tempi e di luoghi, in virtù del suo essere viaggiatrice curiosa fra civiltà e paesi lontani”.
Il dolce rumore della vita-The sweet noise of life. Paddy Campbell. Simona Dolci
Libro: Libro in brossura
editore: Masso delle Fate
anno edizione: 2018
pagine: 180
“Il dolce rumore della vita”, a cura di Anita Valentini, è il catalogo che riunisce le opere della pittrice toscana Simona Dolci e dello scultore irlandese Paddy Campbell che verranno esposte a Pietrasanta, in una mostra diffusa che, dal 3 marzo al 10 giugno 2018, animerà la chiesa, il chiostro di Sant’Agostino e la piazza del Duomo. Dei dipinti proposti da Simona Dolci stupisce il forte legame con la pittura dei secoli XVII-XIX e l’orientamento verso una ricerca pittorica da “bottega”, segno di un percorso che propone la costante necessità di un’indagine simbolica, sia per fattori contenutistici che estetici, coadiuvati da un linguaggio contemporaneo. Dalle sculture di Paddy Campbell, invece, emergono forza e dinamismo così come un’elegante sinuosità, la ricerca di un equilibrio tra forma ed espressione, tra modulazione plastica e resa del sentimento: la materia prende vita dalle mani dello scultore, che a sua volta vive la scultura in tutti i sensi.
Il testamento di Anna Maria Luisa de' Medici
Anita Valentini
Libro: Copertina morbida
editore: Polistampa
anno edizione: 2015
pagine: 188
Il centocinquantesimo anniversario del plebiscito in Toscana per l'unità d'Italia (11-12 marzo 1860). La storia e l'arte
Anita Valentini, Eugenio Giani
Libro: Copertina morbida
editore: Polistampa
anno edizione: 2010
pagine: 48
Pubblicata in occasione dell'omonimo convegno (Firenze, Salone de' Dugento di Palazzo Vecchio, 12 marzo 2010), l'opera si compone di due saggi ampiamente illustrati: quello storico di Eugenio Giani, Il plebiscito dell'11 e 12 marzo 1860 per l'unità d'Italia, e quello storico artistico di Anita Valentini, Pio Fedi, scultore della libertà. Pio Fedi (Viterbo, 7 giugno 1816 - Firenze, 31 maggio 1892) realizzò a partire dal 1861 il monumento funebre a Giovan Battista Niccolini situato nella Basilica di Santa Croce e dominato da una maestosa Libertà presa poi a modello per la celeberrima Statua della Libertà che illumina il mondo eretta a New York nel 1886 da Bartholdi con la collaborazione di Eiffel. Nel 1866 il suo grandioso gruppo marmoreo raffigurante il Ratto di Polissena fu collocato all'interno della Loggia della Signoria, unico monumento moderno tra tanti classici, conquistandosi la fama mondiale.
La caserma dei carabinieri «Vittorio Tassi». L'antico monastero di Santa Maria di Candeli al canto di Monteloro
Anita Valentini
Libro: Libro in brossura
editore: Polistampa
anno edizione: 2003
pagine: 232
"Un'opera di grande pregio per i contenuti artistici e storici, che magistralmente ripercorre la vita di questo edificio di impianto duecentesco che ha accompagnato per più secoli quella di Firenze: a lungo monastero, poi asilo, sede di organi giudiziari e di studi di artisti, liceo militare e, infine, dal 1865 caserma dell'Arma" (Gen. B. Tullio Del Sette, Comandante della Regione Carabinieri Toscana). Il volume è corredato da un'ampia documentazione fotografica, oltre che da una ricca bibliografia, ed è suddiviso in due sezioni: la prima ricostruisce la storia del complesso architettonico, nella seconda vengono presentate le "testimonianze artistiche" presenti nell'edificio.