Libri di Angelo Pasqualini
Sciaroti
Angelo Pasqualini
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2022
pagine: 136
Sicilia, XVII secolo. La regione è in profondo sconvolgimento: rivolte popolari, via-vai di briganti per le strade, visioni religiose e politiche che si scontrano e, infine, il terremoto nella parte orientale dell'isola, nella Val di Noto, nel 1693. Circa 60 mila vittime. È l'ora della ricostruzione. Tra i pionieri, protagonisti di questa avventura sociale, c'è Nino Pacino, ex potente, adesso esponente del popolo, per qualcuno don ma non per tutti. I personaggi di questo romanzo stanno a metà strada tra due mondi, il vecchio e il nuovo, tra ciò che è sempre stato e ciò che si ammanta di modernità. Divisi tra credenze popolari e storia, tra religione e raziocinio, tanto i ricchi quanto gli umili cercano di spiegare i fenomeni della giustizia e dell'ingiustizia, chi ricorrendo alla Provvidenza, chi alla filosofia - a sua volta, per alcuni di loro, una forma di Provvidenza essa stessa - e chi al fatalismo. L'ambientazione di Sciaroti è al contempo storica e astorica, affresco di un mondo che è stato e che tenta di rinascere e narrazione di un mondo che non vuole cambiare.
Il trionfo di Proteo
Angelo Pasqualini
Libro: Copertina morbida
editore: Ibiskos Editrice Risolo
anno edizione: 2014
pagine: 202
Una raccolta di 19 racconti brevi in cui i personaggi, che agiscono sul vasto palcoscenico in cui si svolgono le trame, sono quelli che si incontrano nella vita di tutti i giorni, lontani da ogni stereotipo e imprevedibili. Usano strumenti inadeguati e sui generis per decifrare i fatti in cui si imbattono. Ai loro occhi il mondo si presenta (o è presentato dai media) mutevole, sfuggente ed enigmatico. Nella miriade di antieroi che animano la narrazione, emergono coloro che, nella loro piccola quotidianità, riescono ad offrire agli altri quella scintilla di umanità e solidale positività che risulta l'unica certezza in un contesto tragicamente liquido e proteiforme.