fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Angelo Mascolo

La stagione dell'ultimo sguardo. Il commissario Vito Annone e il vetturino

La stagione dell'ultimo sguardo. Il commissario Vito Annone e il vetturino

Angelo Mascolo

Libro: Libro in brossura

editore: Mursia

anno edizione: 2024

pagine: 240

14 luglio 1948. A poche ore dall’attentato al segretario del PCI Palmiro Togliatti, Castellammare di Stabia, come tutta l’Italia, è in balia di manifestazioni di piazza, scontri e insurrezioni di movimenti operai. In una città devastata dalle macerie di una guerra che sembra non finire mai e dalle lotte di partito, il delitto del vetturino Luigi Acanfora, uomo apparentemente senza passato giunto da poco in città, sembra far precipitare la situazione. Il commissario Vito Annone si trova tra le mani una questione spinosa: l’omicidio cela una matrice politica? È legato alla rivolta di quei giorni? Impegnato a tenere unito anche un altro fronte, quello più delicato dell’amore per la moglie Teresa, Annone arriverà a mettere le mani nel ventre più oscuro e contraddittorio della miseria umana: tra povertà e degrado, fallimenti e utopia, fino alla scoperta di una terribile verità.
17,00

Il comunista. Una nuova indagine del commissario Annone

Il comunista. Una nuova indagine del commissario Annone

Angelo Mascolo

Libro: Copertina morbida

editore: Homo Scrivens

anno edizione: 2021

pagine: 256

Aprile 1948. A una settimana dalle prime elezioni politiche in Italia dopo il ventennio fascista, viene trovato il corpo senza vita del sindacalista Catello Savarese, candidato da indipendente nelle fila del Partito Comunista. Tutto lascia pensare a un'esecuzione politica, in una città devastata dalle macerie di una guerra destinata a non avere mai fine e da violente lotte di partito. Qui il commissario Vito Annone sarà costretto a spingersi nel ventre più oscuro e contraddittorio della miseria umana: tra povertà e degrado, fallimenti e utopia del riscatto fino alla scoperta di una terribile verità. Un romanzo giallo che disegna uno straordinario affresco storico e sociale di uno dei periodi più difficili della storia italiana.
15,00

La primavera cade a novembre

La primavera cade a novembre

Angelo Mascolo

Libro: Copertina morbida

editore: Homo Scrivens

anno edizione: 2017

pagine: 192

Castellammare di Stabia 1947. Il pugile Michele Strazzullo è trovato morto nel suo appartamento di via Regina Margherita, poco prima di sostenere un incontro. Indagando sul suo conto vengono alla luce aspetti inquietanti, che coinvolgono la borsa nera e la criminalità organizzata di Castellammare dell'immediato dopoguerra. A indagare, in una città dolente e stracciona, è il commissario Vito Annone, sconvolto dal dolore e dai silenzi della moglie Teresa, perseguitata dagli incubi dopo aver scoperto di non poter avere figli.
15,00

Stabiae la città sepolta

Stabiae la città sepolta

Angelo Mascolo, Massimo Santaniello, Stefano Santaniello

Libro: Libro rilegato

editore: Tipografia Buonaiuto

anno edizione: 2017

pagine: 80

10,00

Il taglio della mezzaluna

Il taglio della mezzaluna

Angelo Mascolo

Libro: Libro in brossura

editore: David and Matthaus

anno edizione: 2014

pagine: 142

Ferragosto 1991. Una telefonata anonima arrivata al commissariato di S., immaginaria cittadina del Cilento, porta alla scoperta in località La Torretta del corpo del costruttore Antonio Ruta, trovato con la gola tagliata nella sua Volkswagen rossa. Ad occuparsi dell'indagine è il commissario Ferruccio Cammarota.
14,90

Che cosa resterà?

Che cosa resterà?

Angelo Mascolo

Libro

editore: Orientexpress

anno edizione: 2012

pagine: 45

"Che cosa resterà?" raccoglie trentotto componimenti poetici ispirati alle passioni, agli amori, ai sogni adolescenziali. Allo scorrere del tempo che rende ogni cosa unica, irripetibile. Una irreversibilità che dolorosamente porta ad aggrapparsi, come naufraghi, a piccoli barlumi di felicità. Che cosa resterà è inoltre metafora della nostra condizione umana, illusa, invano, di immortalità.
7,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.