Libri di Angelo Loy
Una scuola italiana
Giulio Cederna, Angelo Loy
Libro
editore: Edizioni Cineteca di Bologna
anno edizione: 2011
pagine: 50
Una scuola italiana è un viaggio di scoperte e di positive sorprese all'interno di una scuola romana, la Carlo Pisacane, diventata nel 2010 'scuola-scandalo' perché la percentuale di bambini di origine straniera, nelle sue classi, supera l'80%. Nei mesi in cui il ministro dell'Istruzione proponeva di istituire il 'tetto massimo' del 30% per la presenza di scolari non italiani, animando i fantasmi della paura, dell'inquinamento delle tradizioni, del necessario 'contenimento' culturale dello straniero, i registi Giulio Cederna e Angelo Loy hanno voluto vedere e mostrare che cosa veramente accade alla Pisacane. Questo film restituisce con stile pulito e coinvolgente l'esito della loro ricerca: la scoperta di un ambiente percorso da una vivace riflessione pedagogica, e vivificato dagli sguardi, dall'amicizia, dal calore dei bambini che la frequentano. Cederna e Loy raccontano una scuola che è da anni simbolo d'integrazione tra le varie comunità e agente importante di conoscenza reciproca: valori fondamentali per l'equilibrio e lo sviluppo civile di un paese, che solo una politica stravolta ha trasformato in sintomi di pericolo, da sorvegliare e reprimere. Contiene quattro interviste (a una dirigente scolastica, una maestra, una coordinatrice e un genitore) sui temi della politica, della scuola, della convivenza.
Tv slum. DVD
Angelo Loy
Libro
editore: Casini
anno edizione: 2005
Ndjoroge ha ventidue anni, dorme nella discarica e cerca faticosamente di mettere da parte pochi spiccioli per andare a trovare la madre. Kiki, un ex campione keniano di arti marziali, sogna di riabilitare un gruppo di ragazzi di strada attraverso la disciplina del Tae Kwon Do... Tv_Slum, è un film interamente girato da otto ragazzi di strada di Nairobi, senza alcun intervento esterno. È stato realizzato in tre tappe, attraverso il percorso di conoscenza e video-formazione del progetto "Ragazzi di strada" di AMREF. Un documento originale sulle avventure, i sogni, le speranze dei ragazzi, raccolto e raccontato da chi sulla strada e nelle discariche è costretto a vivere. Nelle mani dei ragazzi la macchina da presa non è solo uno strumento di conoscenza e di denuncia, ma diventa un'occasione originale di riscatto. Tv_Slum è solo il primo prodotto di un progetto che prevede la creazione, nel lungo periodo, di una vera e propria casa di produzione Tv, in grado di filmare e diffondere, in Kenya e nel mondo, le vicende, i problemi e i bisogni degli abitanti delle baraccopoli.