fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Angelo Bellon

Pier Giorgio Frassati. La sua spiritualità

Pier Giorgio Frassati. La sua spiritualità

Angelo Bellon

Libro: Libro in brossura

editore: ESD-Edizioni Studio Domenicano

anno edizione: 2025

pagine: 160

Pier Giorgio Frassati sarà dichiarato santo ad agosto 2025. Papa Francesco ha pubblicato il decreto in cui si riconosce il miracolo di guarigione attribuito all’intercessione di Pier Giorgio Frassati. Questo testo ripercorre la breve vita di Pier Giorgio Frassati (Torino 1901-1925), attraverso lettere e documenti dei familiari e degli amici. Ne fa conoscere la profonda e appassionata spiritualità. Era un giovane esuberante e appassionato per tutto ciò che la sua esistenza gli ha offerto. Frequenta il liceo Massimo d’Azeglio e l’Istituto Sociale a Torino: qui si accosta alla pratica della Comunione eucaristica quotidiana, che manterrà tutta la vita. Nel 1918 si iscrive al Politecnico di Torino nel corso di Ingegneria Industriale Meccanica, con specializzazione mineraria. Come socio delle Conferenze di San Vincenzo aiuta fattivamente famiglie bisognose e molti malati. Nel 1920 il padre è nominato ambasciatore d’Italia a Berlino e così ha modo di vivere a Berlino e conoscere i quartieri più miseri e i circoli di studenti e operai cattolici tedeschi. Rientrato in Italia, è attivista del Partito Polare Italiano da poco fondato. È organizzatore in tutti i campi nei quali la dignità umana e i diritti umani devono essere difesi. Fin da quegli anni percepisce il volto disumano del fascismo, e vi si oppone. Nel 1922 entra nel Terz’Ordine di San Domenico, ammirando la personalità di Girolamo Savonarola. Si iscrive anche alla FUCI e dà vita al gruppo de «I Tipi Loschi», amici appassionati di escursioni alpine. Straordinaria è la sua capacità di attenzione alle necessità altrui, in particolare dei poveri e dei malati, ai quali regala il suo tempo, le sue energie e la vita stessa. Vive il dolore di assistere a scenate furibonde tra i genitori, che sono lì per separarsi. Ma lui offre tutto quello che vive perché loro perseverino nel matrimonio. Due mesi prima della laurea, la sua esuberante giovinezza è stroncata da una poliomielite fulminante, probabilmente contratta nell’assistere i poveri. Muore a Torino il 4 luglio 1925. I suoi amici e conoscenti già lo consideravano un santo, vedendo la serenità, la gioia e la carità fraterna con cui viveva. Giovanni Paolo II lo dichiara beato il 20 maggio 1990 proponendolo come modello di vita cristiana ai giovani.
20,00

Santa Caterina da Siena

Santa Caterina da Siena

Angelo Bellon

Libro: Libro in brossura

editore: ESD-Edizioni Studio Domenicano

anno edizione: 2025

pagine: 160

«Il significato della Sacra Scrittura si comprende attraverso le azioni dei santi»: è un’affermazione di san Tommaso d’Aquino. Ed egli stesso la giustifica così: «È identico lo Spirito Santo che ha ispirato i profeti e gli altri autori della Scrittura Sacra e lo Spirito che ha spinto i santi ad agire» (Commento al Vangelo di Giovanni 18,23). Padre Angelo Bellon ci presenta la vita e la spiritualità di santa Caterina da Siena, facendoci leggere i brani più affascinanti ed espressivi delle sue opere. Queste pagine, tempo fa, erano state edite come capitolo di un corso di Teologia spirituale intitolato: Il senso della Scrittura si comprende attraverso le azioni dei Santi. In appendice è riprodotto il “Dialogo breve sulla perfezione secondo la dottrina di santa Caterina da Siena”, piccolo gioiello e guida di vita spirituale.
13,00

Il regno di Dio è una sfida. Una guida per il cielo

Il regno di Dio è una sfida. Una guida per il cielo

Fulton John Sheen

Libro: Libro in brossura

editore: Mimep-Docete

anno edizione: 2024

pagine: 144

Una nuova traduzione delle meditazioni del grande arcivescovo americano Fulton Sheen. In questo volume l’autore sviluppa il tema della presenza della chiesa nel mondo come memoria della presenza di Cristo e prefigura l’avvento definitivo del Salvatore con il suo regno eterno. Negli anni ’40 una rete televisiva americana affidò un programma alle ore 20 ad un vescovo cattolico allora sconosciuto ai più di nome Fulton Sheen. La trasmissione si chiamava “Life is worth living” (La vita vale la pena di essere vissuta). Fu premiato con un “Emmy Award” come “il più eccezionale personaggio televisivo dell’anno”. Il segreto del successo stava nell’aver colto la trasformazione della società occidentale che ha abbandonato i valori giudeo-cristiani. Questo chiedeva un nuovo modo di annuncio del cristianesimo molto più “esistenziale” e capace di rivolgersi alla vita quotidiana del popolo e alle attese profonde di ogni persona che rimangono vere in ogni tempo. Prefazione Bellon OP Padre Angelo.
16,00

Trattato sulle virtù teologali

Trattato sulle virtù teologali

Angelo Bellon

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2022

pagine: 328

Le virtù teologali sono il dinamismo della vita di grazia e pertanto fondano, animano e caratterizzano l'agire morale del cristiano. Se ne esamina la consistenza, la necessità, lo sviluppo e il possibile deterioramento.
28,00

Santi per vocazione: trattato di teologia spirituale

Santi per vocazione: trattato di teologia spirituale

Angelo Bellon

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2020

pagine: 304

Il presente scritto è un corso monografico sulla spiritualità di Santa Teresa di Gesù Bambino. Lo spirito unificatore della vita e del pensiero della Santa di Lisieux lo si può trovare in quella nota espressione che le uscì dal cuore quando, dopo aver letto i capitoli 12 e 13 della prima lettera ai Corinzi, disse: «la mia vocazione è l'amore». Ciò che Sant'Agostino scrisse commentando la prima di lettera di San Giovanni: «Ha detto molte cose, ma quasi tutte sulla carità» si può dire che costituisca il compendio della dottrina di Santa Teresa di Lisieux e il segreto della sua piccola via. Il presente scritto è un corso monografico sulla spiritualità di Santa Teresa di Gesù Bambino. Lo spirito unificatore della vita e del pensiero della Santa di Lisieux lo si può trovare in quella nota espressione che le uscì dal cuore quando, dopo aver letto i capitoli 12 e 13 della prima lettera ai Corinzi, disse: «la mia vocazione è l'amore». Ciò che Sant'Agostino scrisse commentando la prima di lettera di San Giovanni: «Ha detto molte cose, ma quasi tutte sulla carità» si può dire che costituisca il compendio della dottrina di Santa Teresa di Lisieux e il segreto della sua "piccola via". Padre Angelo Bellon è un sacerdote appartenente all'Ordine dei Predicatori (domenicani). Ha compiuto i suoi studi nelle istituzioni accademiche proprie dell'Ordine (Studium generale di Chieri).
18,00

Dialoghi sull'escatologia

Dialoghi sull'escatologia

Angelo Bellon

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Fadia

anno edizione: 2018

45,00

Trattato sulle virtù teologali

Trattato sulle virtù teologali

Angelo Bellon

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2019

pagine: 328

La presente opera tratta, in modo istituzionale, delle tre virtù teologali: fede, speranza e carità. L'autore trae numerosi riferimenti dalla Sacra Scrittura e dal magistero della Chiesa (in particolare dalle opere e dal pensiero di S. Tommaso d'Aquino) e si pone in dialogo con la teologia contemporanea. Il trattato, primariamente destinato ai corsi accademici di teologia speciale, è comunque accessibile a chiunque sia interessato ad approfondire, con rigore scientifico, le tematiche teologiche.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.