fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Angela Iacovino

L'anima poliedrica dell'amministrazione. Appunti e spunti di riflessione giuspubblicistica

L'anima poliedrica dell'amministrazione. Appunti e spunti di riflessione giuspubblicistica

Angela Iacovino, Antonio Vitale

Libro

editore: D'Amico Editore

anno edizione: 2020

L'azione di governo, concepita come l'insieme delle attività correlate alla soluzione di un problema collettivo e come processo che deve soddisfare gli interessi pubblici, si concretizza nel perseguimento di una serie di obiettivi raggiungibili attraverso l'operato congiunto del sistema politico e di quello amministrativo. Se la politica è lo spazio delle scelte in grado di guidare il cambiamento reso necessario dalla pressione degli interessi che reclamano soddisfacimento, l'amministrazione rappresenta, invece, lo spazio della concreta realizzazione di quel progetto di cambiamento. Il momento della effettiva attuazione dell'indirizzo politico è nelle mani del sistema amministrativo che ha la responsabilità della gestione e che si avvale, in modo continuato, di strutture, risorse e persone disponibili per assicurarne il pieno e fecondo dipanarsi. Intento del volume è bersagliare analiticamente le dinamiche che ruotano attorno al sistema amministrativo, focalizzando l'attenzione su quegli aspetti ritenuti fondamentali nello studio del diritto pubblico.
10,00

Etica pubblica e amministrazione tra senso e consenso. Il destino incerto dei valori

Etica pubblica e amministrazione tra senso e consenso. Il destino incerto dei valori

Angela Iacovino, Fabio Marino

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2007

pagine: 188

Il volume rende ragione della "doppia natura" che il problema etico, in specie applicato all'etica pubblica e all'etica dell'amministrazione, presenta ai suoi interlocutori. Nel dibattito sull'etica pubblica ed in particolare sui comportamenti nella e della pubblica amministrazione è stata da tempo messa sotto tiro, spesso con vigore polemico, la relazione intercorrente tra norma giuridica e norma morale nella valutazione degli stessi. Fabio Marino ha ricostruito sinteticamente l'intero itinerario dell'etica fino a raggiungere il punto di caduta dell'ingresso della norma morale nell'area che la congiunge alla prescrizione giuridica o regolamentare dei codici. Angela Iacovino compie quasi il cammino inverso, riconducendo l'agire amministrativo, a contatto con le sue fonti, al problema dei valori che ne devono sorreggere autorità e responsabilità, fino al tentativo di codificare l'etica.
13,00

Teorizzare la governance. Governabilità ai tempi del globale

Teorizzare la governance. Governabilità ai tempi del globale

Angela Iacovino

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2005

pagine: 132

Globalizzazione, crisi dello Stato-Nazione, deficit democratico e governabilità alla luce delle nuove modalità di esercizio del potere.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.