Libri di Andrea Turi
Xinjiang: storia e Sviluppo
Marco Costa, Stefano Vernole, Andrea Turi
Libro
editore: Anteo (Cavriago)
anno edizione: 2023
pagine: 264
La questione di Taiwan e la riunificazione pacifica della Cina
Marco Costa, Andrea Turi, Stefano Vernole
Libro
editore: Anteo (Cavriago)
anno edizione: 2023
pagine: 128
Il grande rinascimento della nazione cinese
Marco Costa, Stefano Vernole, Andrea Turi
Libro: Copertina rigida
editore: Anteo (Cavriago)
anno edizione: 2022
pagine: 216
Hong Kong. Il «porto profumato» della RPC tra storia, economia e ingerenze straniere
Marco Costa, Andrea Turi, Stefano Vernole
Libro: Libro rilegato
editore: Anteo (Cavriago)
anno edizione: 2021
pagine: 224
Un libro che pone al centro della trattazione le vicende che hanno reso così peculiare lo sviluppo di Hong Kong, il “Porto profumato” della Repubblica Popolare, mettendone in risalto l'importanza storica, economica e geopolitica di questa regione amministrativa speciale, unitasi nuovamente nel 1997 alla madrepatria dopo gli anni del colonialismo britannico.Il Focus si compone di tre parti che affrontano la specificità di Hong Kong alla luce della lunga colonizzazione britannica, i temi legati all'economia e alla finanza nella logica “un Paese, due sistemi”, insieme a tematiche più recenti nel tempo muovendo dall'analisi della nuova Legge sulla sicurezza nazionale. Una ricerca che in corso d'opera amplia lo spettro tematico sia al ruolo della Cina nello sviluppo di questa regione post-1997 sia al contesto geopolitico nel quale sono nate le recenti proteste che hanno scosso la normale vita di Hong Kong.Perché l'Isola è parte integrante della storia e della cultura cinesi? Hong Kong sarà ancora determinante nell'ascesa economica mondiale della Repubblica Popolare Cinese? Quali sono gli interessi internazionali e gli attori esterni che cercano di minarne la stabilità?
Alla scoperta del Tibet. Storie, paesaggi e prospettive
Marco Costa, Stefano Vernole, Andrea Turi
Libro: Libro rilegato
editore: Anteo (Cavriago)
anno edizione: 2015
pagine: 268
La Regione Autonoma Cinese del Tibet, che quest'anno festeggia il cinquantesimo anniversario della sua fondazione, risulta essere sempre più direttamente coinvolta dall'impetuoso tasso di crescita della Repubblica Popolare Cinese. Non solo, ma ne è ormai anche parte e contributrice diretta, mettendo a disposizione della Repubblica Popolare Cinese energie e talenti dal valore impareggiabile ed inestimabile. Questa regione è oggi un territorio sempre meno periferico rispetto a Pechino, dove dopo decenni di programmazione ed investimenti si sta colmando quel gap economico e sociale accumulato in secoli di arretratezza feudale. È una vasta terra montuosa in cui la custodia di millenarie tradizioni spirituali e di paesaggi maestosi, abbinati a sempre più moderne infrastrutture, attira ogni anno un crescente numero di turisti da ogni parte del pianeta. In questo saggio si approfondiscono tre diversi temi del cosiddetto Paese delle nevi: la sua storia ed il suo patrimonio storico-religioso, i fattori ed i dati dello sviluppo economico, ed infine gli aspetti turistici, paesaggistici e ambientali.
Ellada 2013. La crisi della Grecia raccontata dai suoi cittadini
Andrea Pannocchia, Andrea Turi
Libro: Copertina morbida
editore: Eclettica
anno edizione: 2013
pagine: 271
Reportage giornalistico svolto ad Atene e dintorni. Con decine di interviste, immagini e approfondimenti su tutto ciò che riguarda la crisi greca.