Libri di Andrea Scaringella
Il taccuino di Lessona. Avventure, scritti e pensieri di un protagonista dell'Ottocento
Andrea Scaringella
Libro: Libro in brossura
editore: Daniela Piazza Editore
anno edizione: 2023
pagine: 160
Leonardo alla Venaria Reale
Andrea Scaringella
Libro: Libro rilegato
editore: Daniela Piazza Editore
anno edizione: 2011
pagine: 64
Michele Lessona. Scienziato di molte arti
Andrea Scaringella
Libro: Copertina morbida
editore: Museo Reg. Scienze Nat. Torino
anno edizione: 2011
pagine: 302
Le avventure di un naturalista illustre nell'Italia del Risorgimento.
Michele Lessona. Scienziato di molte arti
Andrea Scaringella
Libro: Libro in brossura
editore: Daniela Piazza Editore
anno edizione: 2010
pagine: 304
Dieci cose da fare alla Venaria Reale (... almeno 1 volta nella vita)
Andrea Scaringella
Libro
editore: Daniela Piazza Editore
anno edizione: 2009
pagine: 104
Un viaggio alla Venearia reale
Andrea Scaringella, Ornella Orlandini, Andrea Vecera
Libro
editore: Daniela Piazza Editore
anno edizione: 2009
pagine: 64
La Venaria Reale. Il tesoro ritrovato
Andrea Scaringella
Libro: Libro in brossura
editore: Ananke
anno edizione: 2007
pagine: 96
Una guida turistica volta alla scoperta dei luoghi dell'arte e della natura. Attraverso gli itinerari che si snodano tra le strade e i vicoli del Centro Storico di Venaria per giungere agli ampi e suggestivi scenari della Reggia, dei suoi Giardini e del Parco La Mandria, si propone per il viaggiatore l'occasione di cogliere i vari e molteplici aspetti peculiari di un unicum territoriale oggi recuperato nella sua totale aulicità e offerto al pubblico anche attraverso continue iniziative culturali. La guida contiene oltre alle notizie storiche, aneddoti, curiosità e stoorie sulle meraviglie della Venaria Reale, indicazioni per la visita al centro storico, la Reggia e i suoi giardini, il Parco La Mandria, le tradizioni e il folcolore locale e informazioni per il turista.
Il progetto La Venaria Reale. Cronache, protagonisti e retroscena di una storia irripetibile
Andrea Scaringella
Libro
editore: Ananke
anno edizione: 2007
pagine: 120
Il recupero di un rudere di 80.000 metri quadrati, un tempo uno dei più significativi esempi dell'architettura barocca internazionale cambia il destino di una città e il volto di una regione. Venaria, cittadina di 40.000 abitanti alle porte di Torino, in meno di dieci anni entra così alla ribalta internazionale, risalendo dai fondi dell'oblio quando veniva ricordata solo più per il tanfo della Snia Viscosa o con le analogie peggiori di Corleone: e pensare che si era proposto anche di abbatterla, la Reggia. Da Walter Veltroni e Piero Fassino a Enzo Ghigo e Mercedes Bresso, dai Sindaci ai direttori, ai funzionari, volontari, agli altri protagonisti del Progetto "La Venaria Reale": attraverso le loro interviste il racconto, l'analisi e le confidenze su un sogno incredibile che si è avverato, considerato il più grande progetto d'Europa, destinato ad essere meta di un milione di visitatore all'anno.