fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Andrea Santonastaso

Ma precisamente questo Kafkian chi é? Il meglio dei suoi racconti umoristici

Ma precisamente questo Kafkian chi é? Il meglio dei suoi racconti umoristici

Franz Kafka

Libro: Libro in brossura

editore: Sagoma

anno edizione: 2023

pagine: 176

Una raccolta dei "più divertenti" racconti di Kafka ritradotti e proposti finalmente per coglierne la loro reale natura: uno sguardo di grottesco umorismo sulla realtà. Prefazioni di: Nicola Vicidomini e Aldo Baglio.
15,00

La virgola rimossa. Tutti i racconti e le fiabe di Oscar Wilde. Volume Vol. 1

La virgola rimossa. Tutti i racconti e le fiabe di Oscar Wilde. Volume Vol. 1

Oscar Wilde

Libro: Libro in brossura

editore: Sagoma

anno edizione: 2021

pagine: 140

«Sono stato tutta la mattina per aggiungere una virgola, e nel pomeriggio l'ho tolta». Uno dei tanti aforismi che hanno reso celebre Oscar Wilde, questa volta sull'arte dello scrivere. Ecco allora la raccolta completa dei suoi racconti - dagli scoppiettanti "Il Fantasma di Canterville" e il "Delitto di Lord Arthur Savile" fino alle raccolte di fiabe scritte per i suoi figli - per leggere come la sua arte di scrivere si è affinata fino a trasformarlo in una delle penne più argute di sempre. Con nuove illustrazioni a colori e la prefazione del comico Max Pisu.
14,00

Le prodigiose avventure di Tartarino di Tarascona

Le prodigiose avventure di Tartarino di Tarascona

Alphonse Daudet

Libro: Libro in brossura

editore: Sagoma

anno edizione: 2020

pagine: 192

"Tartarino di Tarascona" è uno di quei libri umoristici da leggere ogni volta in cui si ha un momento di scoramento, perché le prodigiose avventure del protagonista mettono di buonumore. Sempre! E pensare che quando apparve nel 1872, il romanzo procurò all’autore, Alphonse Daudet, anche qualche minaccia di morte. Per fortuna non se ne fece nulla e l’immaginario Tartarino divenne uno degli eroi più famosi di Tarascona, tanto da meritarsi un museo, cinque versioni cinematografiche e un cartone animato.
13,50

Jacques il fatalista e il suo padrone

Jacques il fatalista e il suo padrone

Denis Diderot

Libro

editore: Sagoma

anno edizione: 2020

pagine: 394

Il libro narra il viaggio di Jacques e del suo padrone; tuttavia sin dall'inizio il lettore è gettato nell'abisso dell'incertezza: “Di dove venivano? Dove andavano?” Già il titolo avverte che Jacques è fatalista, perciò tutto ciò che accade quaggiù, per lui è scritto lassù, in un gran rotolo stilato da qualcuno. Per intrattenersi durante le lunghe ore a cavallo, il padrone chiede a Jacques di raccontargli la storia dei suoi amori. Argomento principe di ogni letteratura, al punto che lo stesso Diderot, rivolgendosi al lettore, osserverà: “... sempre storie d'amore... ”. Per la soddisfazione del lettore, alla fine si scoprirà la meta e lo scopo di questo viaggio. Ma quante cose saranno capitate nel frattempo? Dove sarà stato condotto il lettore? Tra locande e furfanti, tra colpi di scena ed episodi narrati da personaggi che compaiono qua e là, il libro si dipana con un gran ritmo e un irrefrenabile gusto per il divertimento.
16,00

Il diario di Adamo ed Eva. Testo inglese a fronte

Il diario di Adamo ed Eva. Testo inglese a fronte

Mark Twain

Libro: Libro in brossura

editore: Sagoma

anno edizione: 2020

pagine: 176

I motivi per leggere questo libro: perché riunisce due brevi racconti esilaranti; perché è un sorprendente inno alla bellezza delle donne; perché rinnova la speranza nell'amore eterno... ma solo come premio di una sofferta conquista. perché aggiunge divertimento a divertimento sapere che è stato scritto in un periodo in cui era considerato scandaloso "riscrivere" la Bibbia. Prefazione di David Riondino.
12,50

Chissà dove sono!

Chissà dove sono!

Andrea Santonastaso

Libro: Libro rilegato

editore: Aliberti

anno edizione: 2011

pagine: 31

Da un po' di tempo alla mamma è cresciuto un bel pancione... Mamma dice che dentro al pancione c'è Pietro, che Pietro è il mio fratellino e che nessuno può sapere cosa stia pensando Pietro lì dentro... Ma la mamma non sa che io so cosa pensa Pietro, perché io lì dentro ci sono stato poco tempo fa! Un agile libretto per narrare con ironia a grandi e piccini il magico evento della nascita. Età di lettura: da 5 anni.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.