Libri di Andrea Rivolta
Il piccolo principe
Fabrizio Silei
Libro: Libro a fogli mobili
editore: Fatatrac
anno edizione: 2019
pagine: 20
I lettori di ogni età lo amano da sempre e oggi “Il piccolo Principe” si presenta in un'inedita veste editoriale, per leggere e giocare allo stesso tempo. Fabrizio Silei è autore di una riduzione capace di restituire ed esaltare tutta la magia del capolavoro di Saint-Exupéry; le illustrazioni di Andrea Rivola regalano un'interpretazione originale delle ambientazioni e dei personaggi. La storia è raccontata da 20 schede, ognuna delle quali presenta il testo in caratteri maiuscoli su un lato e l'illustrazione sull'altro. Seguendo l'ordine della narrazione, le schede si compongono in un puzzle fino a formare un'unica grande figura di 68 x 81 cm. Età di lettura: da 5 anni.
Le dimensioni del parenting. Fisionomia delle competenze genitoriali
Roberta Di Pasquale, Andrea Rivolta
Libro
editore: Rubbettino
anno edizione: 2013
pagine: 140
Il vasto ambito degli studi sul parenting, ovvero il concreto espletarsi della genitorialità nella relazione con il bambino, costituisce un riferimento elettivo, e tuttavia poco considerato, per orientare le prassi di valutazione delle competenze genitoriali. Il presente contributo si focalizza sull'approccio al parenting in termini di dimensioni costitutive fondamentali, nella convinzione che esse possano rappresentare importanti schemi di riferimento nel delicato compito di delineare la fisionomia delle competenze genitoriali.
Sentieri e mappe dell'identità narrante. Una proposta metodologica
Roberta Di Pasquale, Andrea Rivolta
Libro
editore: Sestante
anno edizione: 2009
pagine: 198
L'affermarsi della svolta narrativa in psicologia ha posto in primo piano il ruolo della narrazione come strumento fondamentale di comprensione della realtà e di costruzione dell'identità. Dopo aver proposto una lettura critica delle attuali declinazioni teoriche e metodologiche assunte dall'approccio narrativo nelle discipline psicologiche, il libro affronta alcune questioni fondamentali relative al binomio narrazione-identità: cosa siano le narrazioni in rapporto alla costruzione dell'identità e, su questa base, come sia possibile analizzarle, partendo da un'attenta considerazione degli elementi strutturali che le compongono, in modo tale da accedere a quei processi attraverso cui l'identità si costruisce nell'atto stesso di raccontarsi.
Il piccolo principe
Fabrizio Silei
Libro: Libro a fogli mobili
editore: Fatatrac
anno edizione: 2018
pagine: 20
I lettori di ogni età lo amano da sempre e oggi “Il piccolo Principe” si presenta in un'inedita veste editoriale, per leggere e giocare allo stesso tempo. Fabrizio Silei è autore di una riduzione capace di restituire ed esaltare tutta la magia del capolavoro di Saint-Exupéry; le illustrazioni di Andrea Rivola regalano un'interpretazione originale delle ambientazioni e dei personaggi. La storia è raccontata da 20 schede, ognuna delle quali presenta il testo in caratteri maiuscoli su un lato e l'illustrazione sull'altro. Seguendo l'ordine della narrazione, le schede si compongono in un puzzle fino a formare un'unica grande figura di 68 x 81 cm. Età di lettura: da 5 anni.