Libri di Andrea Pozza
Il disturbo ossessivo-compulsivo di personalità. Teoria, inquadramento clinico e intervento psicoterapico
Andrea Pozza, Davide Dèttore
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Psicologia.IO
anno edizione: 2023
pagine: 128
Una meticolosa preoccupazione per ordine e dettagli, il bisogno di mantenere sotto il proprio completo controllo le diverse attività quotidiane, dal lavoro alle relazioni interpersonali e famigliari, a scapito di spontaneità, flessibilità, efficienza. Dedizione perfezionistica e rigidità verso il lavoro e le norme morali, a scapito di attività sociali e ricreative. Difficoltà a delegare compiti o a collaborare. Eccessiva parsimonia, ingiustificata dal punto di vista economico, talvolta accompagnata da un rapporto di dipendenza con i beni materiali e da difficoltà a scartare oggetti logori o privi di valore. Questi i tratti principali del Disturbo Ossessivo-Compulsivo di Personalità, o DOC-p, un quadro clinico complesso e variegato che può rappresentare un'ardua sfida per il professionista della salute mentale, tanto nella fase di valutazione e diagnosi quanto nella pianificazione del percorso di trattamento. Il volume offre un'articolata trattazione delle più aggiornate conoscenze in campo clinico e scientifico circa l'inquadramento diagnostico, le teorie eziopatogenetiche, gli strumenti di assessment e i protocolli di intervento psicoterapico. Ideato per studenti universitari di Psicologia o Medicina, così come di altre discipline dell'area socio-sanitaria, questo manuale si rivolge a tutti i professionisti della salute mentale, psicologi, psicoterapeuti, medici e psichiatri che si confrontano con la sfida di formulare una diagnosi corretta e l'intervento per il DOC-p.
L'ultimo sciamano
Andrea Pozza
Libro: Libro in brossura
editore: Meteora Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 338
I disturbi da comportamenti focalizzati sul corpo. Caratteristiche cliniche e strategie di intervento nella terapia cognitivo-comportamentale
Davide Dèttore, Nicoletta Giaquinta, Andrea Pozza
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Psychometrics
anno edizione: 2019
pagine: 176
I disturbi da comportamenti focalizzati sul corpo costituiscono una famiglia di condizioni psicopatologiche solo da pochi anni sotto l’attenzione degli operatori della salute mentale. I principali sono il disturbo da escoriazione (o disturbo da stuzzicamento della pelle) e la tricotillomania (o disturbo da strappamento di peli). Accanto a questi si possono riconoscere anche l’onicofagia e il mordersi le labbra o l’interno delle guance. A partire dall’inquadramento diagnostico e dalla descrizione degli strumenti di valutazione disponibili, in questo libro sono esaminati i correlati biologici, le eventuali comorbilità psichiatriche e la diagnosi differenziale. Inoltre, viene messo a disposizione un manuale dettagliato di terapia cognitivo-comportamentale “transdiagnostica”, dotato di esercizi, metafore e tecniche di terapia standard integrati con ingredienti terapeutici propri della cosiddetta “terapia cognitivo-comportamentale di terza generazione”. Questo libro si rivela uno strumento concreto per il clinico – psicologo, psicoterapeuta, psichiatra, oppure medico specializzato in dermatologia e medico di base – ma è particolarmente utile anche agli studenti di psicologia o di medicina interessati a comprendere le peculiarità di questi disturbi.
Raids on Bozen. Bombe su Bolzano e la linea del Brennero
Andrea Pozza, Sebastiano Parisi
Libro: Libro in brossura
editore: Macchione Editore
anno edizione: 2017
pagine: 242
Andrea Pozza, valido fotografo col piacere della ricerca, si è addentrato nei meandri dei rifugi ancora accessibili, negli uffici che custodiscono tuttora i documenti di quegli anni, ha cercato, trovato, ricostruito. Sebastiano Parisi, giovane studioso a cui si deve anche un volume sui bombardamenti di Milano, ha invece svolto un’approfondita ricerca negli archivi inglesi e statunitensi, ricostruendo per la prima volta tutta la sequenza delle incursioni subite da Bolzano e dall’area del Brennero.
Bolzano sotto le bombe nella seconda guerra mondiale
Andrea Pozza
Libro: Libro in brossura
editore: Macchione Editore
anno edizione: 2015
pagine: 183
Andrea Pozza si è addentrato nei meandri dei rifugi ancora accessibili, negli uffici che custodiscono tuttora i documenti di quegli anni, ha cercato, trovato, ricostruito. Con questo suo lavoro consegna ai bolzanini che c'erano, e a quelli che non c'erano, una vasta mole di informazioni, tutte interessanti,addirittura avvincenti. È il ricordo di cose che sono avvenute e che la città nasconde tuttora nel suo profondo, nelle cantine, nelle gallerie che s'addentrano nei monti che le fanno corona.
Itinera. Ediz. italiana e tedesca
Libro: Libro rilegato
editore: Curcu & Genovese Ass.
anno edizione: 2014
pagine: 244
Questa pubblicazione sulle strade militari a servizio della fortificazione permanente in Alto Adige fornisce un contributo prezioso alla conoscenza di quella parte del nostro passato segnata da importanti interventi nelle zone di confine e dalla realizzazione di nuove vie di accesso ad un potenziale fronte militare. Se oggi possiamo fare un uso pacifico di queste opere dai trascorsi militari lo dobbiamo alla storia.
Metamorphosis. Il recupero del forte asburgico di Fortezza e della fabbrica di Alumix di BOlzano sud. Ediz. italiana e tedesca
Josef Urthaler, Andrea Pozza, Christina Niederkofler
Libro: Copertina morbida
editore: Silvana
anno edizione: 2009
pagine: 95
Metamorphosis documenta la trasformazione e il recupero di due importanti edifici storici del Trentino, ovvero il forte asburgico di Fortezza e la fabbrica Alumix di Bolzano Sud che, da silenti testimoni del tempo passato, sono ora luoghi privilegiati di scambio culturale, restituiti alla fruizione della comunità. Per illustrare queste metamorfosi, ovvero per evidenziare le fasi di trasformazione dal prima al dopo, nulla è più efficace del mezzo fotografico, come testimonia il reportage di Andrea Pozza qui pubblicato. Le immagini sono accompagnate dai testi di Josef March, Josef Urthaler, Christina Niederkofler, Waltraud Kofler Engl e Andreas Hapkemeyer.