fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Andrea Pane

Living the interiors. A view from the inside of architecture

Living the interiors. A view from the inside of architecture

Libro: Libro in brossura

editore: Compasses

anno edizione: 2020

9,90

Il Largo di Palazzo a Napoli & Gaspare degli occhiali

Il Largo di Palazzo a Napoli & Gaspare degli occhiali

Gino Doria

Libro: Libro in brossura

editore: Grimaldi & C.

anno edizione: 2019

pagine: 60

«Un signore che quasi scompariva dietro enormi occhiali, attraverso cui meglio scorgeva e annotava una infinità di aspetti reconditi delle cose e degli uomini. Perché egli era un pittore e lo chiamavano precisamente Gaspare dagli occhiali. Il suo vero nome era Gaspare Vanviltelli, e neanche questa era la grafia esatta, che sarebbe dovuta essere Van Wttel...».
30,00

Da Palazzo Como a Museo Filangieri. Storia, tutela e restauro di una residenza del Rinascimento a Napoli

Da Palazzo Como a Museo Filangieri. Storia, tutela e restauro di una residenza del Rinascimento a Napoli

Libro: Libro rilegato

editore: Grimaldi & C.

anno edizione: 2019

pagine: 395

Nel panorama della storia dell'architettura napoletana il palazzo Como costituisce un episodio decisamente singolare. Sorto come residenza nobiliare, convertito in convento tra la fine del XVI e il XVII secolo, il palazzo si ritrova al centro di un intenso dibattito nel corso della seconda metà del XIX in rapporto alla prosecuzione del tracciato di via Duomo, che, in assenza di provvidenze per la sua tutela, lo avrebbe brutalmente mutilato. Oggetto di un difficile lavoro di trasposizione e restauro compiuto tra il 1880 e il 1888, il palazzo risorge a nuova vita con l'insediamento del Museo Civico Gaetano Filangieri, voluto dall'omonimo principe e arricchito di sue munifiche donazioni. Il presente volume, prima monografia dedicata al palazzo e al Museo, colma una lacuna storiografica attraverso un'indagine a tutto campo, affidata a un gruppo di lavoro multidisciplinare, articolata in tre sezioni. La prima, dedicata alla storia, affronta la questione delle origini del palazzo anche in rapporto alla committenza, giungendo fino alle sue trasformazioni in complesso conventuale. La seconda, dedicata all'Ottocento, approfondisce l'intera vicenda di via Duomo, dai progetti alla sua realizzazione, per poi soffermarsi sul caso specifico del palazzo, sul dibattito che ruotò intorno al suo destino e sull'intervento tecnico di trasposizione, restauro e musealizzazione. La terza, infine, indaga il palazzo e il Museo oggi, attraverso un accurato rilievo geometrico, una indagine sui geo-materiali che lo compongono e una riflessione sulle sue prospettive di gestione. Il tutto è completato da un ricco insieme di apparati, tra cui un dettagliato regesto cronologico della fabbrica, sintesi di tutte le acquisizioni compiute nel corso di questa ricerca. In definitiva il volume si propone come un significativo avanzamento di conoscenza su una fabbrica complessa, le cui vicende hanno attraversato oltre sei secoli di storia napoletana, intrecciandosi indissolubilmente con questioni urbane e architettoniche rilevanti, con riflessi nazionali e internazionali.
35,00

Restauro, monumenti e città
20,00

AI and architecture

Libro

editore: Compasses

anno edizione: 2023

pagine: 160

9,90

Living libraries. Ediz. italiana-inglese

Libro

editore: Compasses

anno edizione: 2023

9,90

High-Rise. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura

editore: Compasses

anno edizione: 2022

pagine: 160

9,90

Workspaces in evolution. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura

editore: Compasses

anno edizione: 2021

9,90

Restyling between conservation and design

Libro: Libro in brossura

editore: Compasses

anno edizione: 2021

9,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.