fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Andrea Mele

Morte al sistema! Con la forza delle idee...

Morte al sistema! Con la forza delle idee...

Andrea Mele

Libro: Libro in brossura

editore: Eracle

anno edizione: 2017

pagine: 168

Il libro è diviso in due parti ed affronta due temi: la religione cristiana ed il sistema economico globale. Lo stile di scrittura agevola il lettore evitando di annoiarlo e la reazione comune è una forte curiosità nonostante gli argomenti trattati siano impegnativi. Grazie alle idee innovative sottese alla reinterpretazione, rigorosamente basata sulla Bibbia, della dottrina cristiana, il libro conduce il lettore all’interno di una critica feroce verso l’attuale impianto teologico della Chiesa. Nella seconda parte del libro vengono spiegati i meccanismi sottesi al funzionamento del sistema monetario, frutto di secoli di appropriazione indebita, da parte dei plutocrati, di diritti e doveri spettanti agli Stati. La verità purtroppo è scioccante: viviamo ancora in una oligarchia mascherata da democrazia. La soluzione è una sola: “Morte al sistema!”, ovvero l’annientamento dell’attuale paradigma economico introducendone uno nuovo, illustrato attraverso un divertente espediente narrativo.
15,00

Panarion. Eresie 1-29

Panarion. Eresie 1-29

Epifanio di Salamina

Libro: Libro in brossura

editore: Città Nuova

anno edizione: 2017

pagine: 288

Un trattato fondamentale per conoscere la Storia della Chiesa e delle prime comunità cristiane. Panarion adversus omnes haereses è il capolavoro di Epifanio di Salamina (310/20-403) scritto contro tutte le eresie dell’epoca. L’Autore si propone di confutare le eresie che attecchivano allora all’interno delle comunità cristiane e ne considera e combatte nel testo circa 80 eresie diverse. Ad ogni eresia associa l’immagine di un serpente velenoso per il quale suggerisce un siero, da cui il titolo dell’opera “Panarion” ovvero “cassetta dei medicinali” da utilizzare nella lotta “contro il veleno dell’errore”. Anche se è stato molto discusso dai posteri per la faziosità che talora l’attraversa, è un trattato prezioso per la quantità di notizie e documenti che riporta.
33,00

La gestione del rischio sanitario medico-legale. Dalla clinical governance ai processi medico legali

La gestione del rischio sanitario medico-legale. Dalla clinical governance ai processi medico legali

Patrizio Rossi, Alessia Comacchio, Andrea Mele

Libro: Libro in brossura

editore: Giuffrè

anno edizione: 2014

pagine: VI-262

Il volume propone un percorso di codifica delle strategie manageriali dei moderni sistemi di Risk Management. L'esigenza di introdurre ed implementare le procedure di gestione del rischio in sanità e in medicina legale deriva dalla necessità di assicurare uno standard crescente delle prestazioni. Il testo vuole rappresentare come la Medicina legale, disciplina che affronta il problema degli errori in sanità con approccio reattivo al fine ultimo di accertare la sussistenza o meno di profili di censura delle condotte sanitarie, debba, invece, mutuare dal Governo Clinico metodologie di controllo e canoni di miglioramento, realizzando un progetto di gestione del tutto proprio e specifico. Il contributo offre modelli e linee di indirizzo affinché esperti e specialisti siano in grado di assicurare una performance qualificata, trasformando i canoni di efficacia ed efficienza in sistema procedurale. Lo schema espositivo perseguito prevede una ricognizione delle codifiche e delle procedure adottate nell'ambito della Clinical Governance, vagliandone l'applicabilità nell'ambito dei processi medico legali e adeguando a tali fini i contenuti e i modelli. L'iniziale partizione della disciplina ha lo scopo di definire le attività che compongono i processi medicolegali esperiti sul vivente (dall'ambito del danno alla persona a quello della capacita/idoneità, alla responsabilità professionale/datoriale; estendendo l'interesse sia al contesto civilistico, che previdenziale e penalistico).
26,00

Genere irrisolto. Transessuali e istituzioni carcerarie

Genere irrisolto. Transessuali e istituzioni carcerarie

Andrea Mele

Libro: Copertina morbida

editore: Prospettiva Editrice

anno edizione: 2007

pagine: 102

Negli ultimi anni è diventato sempre più difficile trattare di diversità sessuali senza far riferimento alle sollecitazioni e alle sfide politiche, culturali e intellettuali che la transessualità genera nel suo rapporto mutevole con le identità di genere. Del resto il termine transessuale, benché faccia parte della cultura occidentale, suggerisce trasversalmente un'accelerazione recente dei mutamenti profondi avvenuti in seno al modello duale maschile/femminile, soprattutto laddove attiene visibilmente a movimenti di contestazione e di lotta vigorosa per l'accesso a determinate risorse sociali. È quanto emerge già dalle prime battute di questo saggio, che si colloca nel circuito di una letteratura sociologica di fatto sempre più consistente anche nel nostro paese, ma assai scarsa sull'argomento specificatamente trattato. Il testo offre, di più, un'interessante e accurata descrizione della situazione legislativa sia dell'esperienza transessuale che del rapporto tra le persone transessuali e le istituzioni carcerarie in Italia, soffermando l'attenzione analitica sul caso elettivo del braccio G8 di Rebibbia (Roma).
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.