fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Andrea Lepore

Sport Elettronici, sicurezza e diritti umani

Sport Elettronici, sicurezza e diritti umani

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2024

pagine: 152

Mentre l'interesse per videogames online, virtuali e sempre più immersivi sta letteralmente esplodendo in diverse regioni del pianeta, questo Quaderno tematico interdisciplinare indaga l'impatto che i cambiamenti introdotti dalle nuove tecnologie possono determinare sulla sicurezza e sulla sfera giuridica di chi gioca e di molti altri soggetti che operano nel settore dell'e-gaming, oltre che sullo stesso significato del concetto di gioco e di sport.
24,00

Codice di giustizia sportiva F.I.G.C. Annotato con la dottrina e la giurisprudenza

Codice di giustizia sportiva F.I.G.C. Annotato con la dottrina e la giurisprudenza

Antonio Blandini, Paolo Del Vecchio, Andrea Lepore

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2021

pagine: 1225

Annotato con la dottrina e la giurisprudenza (Agg. al C.u. FIGC del 7 maggio 2021,n. 231/A).
175,00

Manuale di diritto dello sport

Manuale di diritto dello sport

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2021

pagine: 484

Il Manuale di diritto dello sport muove dalla opzione metodologica della concezione unitaria e sistematica dell'ordinamento giuridico. Su questa base vengono analizzati i rapporti tra fenomeno sportivo e diritto alla luce del principio di specificità dello sport. Il sistema del diritto dello sport, arricchito anche dalle fonti europee quali parti integranti dell'ordinamento interno, viene sviluppato in pressoché tutti gli aspetti, svolgendo in modo coerente e uniforme le premesse metodologiche che ripartiscono la materia dai punti di rilevanza ermeneutica delle attività sportive, delle strutture organizzative internazionali e nazionali, dei soggetti, dell'organizzazione degli eventi, dei contratti e delle responsabilità. Arricchiscono il quadro complessivo la disciplina delle assicurazioni, del doping e la normativa fiscale, la quale esprime oggi una parte significativa delle regole del dilettantismo.
67,00

Autotutela e autonomia negoziale

Autotutela e autonomia negoziale

Andrea Lepore

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2019

pagine: 272

Lo studio sottopone a revisione critica le ricostruzioni che considerano l'autotutela privata un istituto eccezionale e ammissibile soltanto se espressamente previsto dalla legge. In questa direzione emerge la necessità di una nuova riflessione sui molteplici modelli di natura negoziale che suggeriscono una rimeditazione della concezione dell?autodifesa sviluppata negli anni dalla dottrina e accolta dalla giurisprudenza. I princípi di ragionevolezza e proporzionalità permettono di rileggere figure quali il diritto di ritenzione, la legittima difesa, la clausola penale individuando matrici comuni che consentono un approccio diverso ai congegni contrattuali di autodifesa privata. Si pensi alle forme convenzionali di autotutela esecutiva, quali declinazioni del patto marciano, o al negozio di accertamento, alla compensazione volontaria, al sequestro convenzionale, agli accordi sui termini di prescrizione, ai modelli di autotutela endoassociativa, fino a fattispecie innovative quali i Digital Rights Management.
38,00

Sharing economy. Profili giuridici

Sharing economy. Profili giuridici

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2018

pagine: 344

Il volume sottopone a revisione critica le pratiche dell'economia della condivisione al fine di verificarne l'impatto sui tradizionali istituti del diritto. L'analisi economica e la comparazione tra sistemi giuridici caratterizza, in maniera inevitabile, l'opera, rappresentando complementi necessari dell'attività di ricerca realizzata. Gli Autori si sono prefissi l'obiettivo di rileggere alcuni degli aspetti maggiormente problematici della sharing economy, in un dialogo con le fonti del sistema giuridico nel suo complesso, sotto i profili civilistici, commercialistici, pubblicistici, laburistici e fiscali.
40,00

Carlo Sforza alto commissario per l'epurazione. Le sanzioni contro il fascismo

Carlo Sforza alto commissario per l'epurazione. Le sanzioni contro il fascismo

Andrea Lepore

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2017

pagine: 128

14,00

Codice di giustizia sportiva F.I.G.C. Annotato con la dottrina e la giurisprudenza

Codice di giustizia sportiva F.I.G.C. Annotato con la dottrina e la giurisprudenza

Antonio Blandini, Paolo Del Vecchio, Andrea Lepore

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2016

pagine: 656

L’opera è destinata a chi voglia conoscere lo stato della dottrina e della giurisprudenza sull’interpretazione delle disposizioni del Codice di giustizia sportiva FIGC. I commenti, realizzati da esperti della materia, sono caratterizzati da un’analisi completa e critica delle principali questioni in tema di processo sportivo. L’obiettivo è rileggere le norme federali all’interno dell’ordinamento giuridico nel suo complesso, senza pregiudizi di sorta, in un confronto dialettico con le fonti del sistema italo-europeo, mediante una concreta applicazione nel fenomeno sportivo sia del principio costituzionale di sussidiarietà (art. 118, comma 4, cost.), sia del principio di specificità di matrice comunitaria (art. 165, comma 2, TFUE).
94,00

Responsabilità civile e tutela della persona-atleta

Responsabilità civile e tutela della persona-atleta

Andrea Lepore

Libro

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2009

pagine: 352

Il lavoro sottopone a revisione critica le diverse ipotesi di responsabilità civile che comunemente si configurano nella pratica dell'attività sportiva attraverso un'indagine che, ripercorrendo le teorie fautrici dell'autonomia del c.d. ordinamento sportivo dall'ordinamento della Repubblica, ne individua le contraddizioni alla luce della normativa ordinaria, comunitaria e costituzionale. Nell'analisi delle fattispecie, anche giurisprudenziali, l'attenzione si rivolge all'antigiuridicità e alla colpevolezza, quali elementi strutturali dell'illecito civile. Emerge così, tramite un'analisi del profilo soggettivo della condotta, l'importanza del ruolo che in tale ricostruzione assume la colpa e l'opportunità di rivalutare il concetto di diligenza secondo i principi costituzionali di solidarietà e di tutela della salute della "persona-atleta". È nella valutazione della colpa che si mostrano utili i regolamenti federali, i concetti di status di sportivo e di agonismo, parametri tuttavia sussidiari, sottoposti ad un costante giudizio di liceità e di meritevolezza nel rispetto dei valori dell'ordinamento giuridico vigente.
36,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.