Libri di Andrea Grippa
Rintracciabilità ed etichettatura dei prodotti agroalimentari nel mercato dell'unione Europea
Andrea Grippa
Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2013
pagine: 240
La crescente richiesta di tutela da parte dei consumatori dell'Unione Europea ha spinto l'attività di regolamentazione dei prodotti agroalimentari sempre più verso una organizzazione dei comportamenti intesi "dai campi alla tavola". Conoscere con informazioni esaustive, rintracciabili e verificabili, le caratteristiche di provenienza e composizione dei prodotti che giungono sulla tavola dei consumatori, rappresenta oggi l'elemento di maggior tutela disponibile al fine di effettuare una scelta consapevole ed il più possibile garantita.
Il sistema ambiente. Aspetti caratteristici, impatti e sistemi di gestione
Laura Gobbi, Andrea Grippa
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2010
pagine: 424
Reti Intranet. Piccola guida per la comprensione dell'evoluzione di alcuni modelli e delle loro applicazioni
Andrea Grippa
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2009
pagine: 64
L'osservazione di molteplici esperienze nelle quali l'utilizzo dello strumento tecnologico ha generato la nascita di modelli organizzativi innovativi, si pone alla base della realizzazione di questo piccolo manuale. Andrea Grippa, laureato in Economia e commercio, è dottore di ricerca in Scienze merceologiche; da diversi anni collabora con il Dipartimento di Scienze aziendali ed economico giuridiche dell'Università degli Studi "Roma Tre", Facoltà di Economia "Federico Caffè" e con il Dipartimento per le Tecnologie, la ricerca e lo sviluppo dell'Università "La Sapienza" di Roma, Facoltà di Economia. È autore di pubblicazioni nel settore ambientale e tecnologico riguardanti le nuove tecnologie e le innovazioni che interessano ed impattano gli ambiti aziendali ed ambientali ed analizzano i nuovi strumenti di gestione ambientale.
Inquinamento elettromagnetico: alcune considerazioni sul fenomeno e sulle possibili conseguenze
Andrea Grippa, Alessia Romano
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2007
pagine: 148
L'inquinamento elettromagnetico viene oggi ad essere inserito a pieno titolo tra le potenziali fonti di rischio che i cambiamenti ambientali di origine antropica stanno facendo correre alla popolazione, senza che questa abbia ne abbia una reale percezione. Gli argomenti affrontati cercano di creare un percorso che aiuti ad individuare le varie fonti causa di inquinamento elettromagnetico, partendo da quelle oggi maggiormente evidenti, quali le Stazioni Radio Base della telefonia mobile, a quelle ritenute erroneamente meno dannose ma altrettanto importanti (elettrodotti, antenne radiotelevisive, etc.). Non potendo oggi dimostrarsi ancora un sicuro nesso di causalità tra le emissioni causa di inquinamento elettromagnetico e le diverse patologie che ad esse si potrebbero associare, si presenta quindi una panoramica delle diverse evidenze che si possono individuare in presenza di forti campi elettromagnetici.