Libri di Andrea Giovanelli
Martiri d'Albania (1945-1990)
Roberto Morozzo Della Rocca, Andrea Giovanelli
Libro: Libro in brossura
editore: La Scuola SEI
anno edizione: 2016
pagine: 202
Questo libro raccoglie le memorie di prigionia di due martiri albanesi che hanno vissuto la dittatura di Enver Hoxha. Anton Luli e Gjovalin Zezaj svelano il prezzo della grande utopia albanese: passare da paese più arretrato d'Europa a paese guida della rivoluzione mondiale. Tra carceri e torture, gulag e lavori forzati, il sogno egualitario si realizza a rovescio, nell'abbrutimento comune a tutti. Dopo il 1990, con l'avvento della democrazia, gli albanesi scopriranno che la vera felicità non sta nell'agognato consumismo bensì nell'essere e restare umani.
La riqualificazione dei centri storici nelle zone di montagna. Dalle linee guida della Provincia autonoma di Bolzano al progetto pilota del comunedi Egna-Neumarkt
Luciano Pilati, Andrea Giovanelli
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2010
pagine: 224
Molti amministratori comunali rischiano di vedere svanire il sogno di un centro storico bello, vivibile e propulsivo e di trovarsi di fronte a una triste realtà in scivolamento sul piano inclinato del degrado. La gravitazione commerciale dei centri storici sta, infatti, declinando rapidamente a causa della proliferazione dei centri commerciali extraurbani, del trasferimento in periferia delle attività amministrative, dell'indebolimento della funzione residenziale, delle difficoltà di accesso, del caro affitti. Le amministrazioni locali e le associazioni di categoria sono chiamate a reagire al declino incipiente del centro storico promuovendo un progetto di riqualificazione capace di incidere sulla qualità dei servizi, sulla vivibilità e sulla sicurezza di questo polo di agglomerazione. La metodologia di riqualificazione esposta nel presente volume, già sperimentata con successo nella riqualificazione di numerosi centri storici dell'area alpina, traccia il percorso da seguire per selezionare gli interventi urbanistici, commerciali e socio-ambientali da attuare per la rivitalizzazione del centro storico. Seguendo il percorso guidato offerto dal presente volume diventa molto più facile, soprattutto per gli amministratori e i componenti del tavolo di concertazione, impostare e realizzare il progetto di riqualificazione del centro storico.