Libri di Andrea Giordano
Commentario al codice dei contratti pubblici
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 2025
pagine: 1784
Il Codice dei contratti pubblici (d.lgs. 31 marzo 2023, n. 36) mira al 'risultato' dell'affidamento del contratto e della sua esecuzione, dando 'fiducia' alle stazioni appaltanti e agli operatori economici. I principi promuovono la semplificazione delle gare, impongono tempistiche serrate, rimettono alle Amministrazioni l'alternativa tra autoproduzione ed esternalizzazione, valorizzano la logica degli incentivi, modulano, coerentemente, il sistema dei controlli degli organi preposti e il regime di responsabilità degli attori. Mosaico dalle tessere policrome, il Commentario - aggiornato al Correttivo (d.lgs. 31 dicembre 2024, n. 209) - fornisce un analitico commento dei singoli disposti, ricostruendone la ratio alla luce del sistema, letto nel prisma della giurisprudenza amministrativa, civile e contabile.
Quando fioriscono le rose
Andrea Giordano
Libro: Libro in brossura
editore: Kaleidon
anno edizione: 2012
pagine: 68
Andrea Giordano ci parla del sentimento della futilità delle cose e del bisogno di ravvivarle sottraendole alla ripetizione senza colore del quotidiano scorrere del tempo.
Paesaggio con figure
Andrea Giordano
Libro
editore: Cortina (Padova)
anno edizione: 2003
pagine: 271
Frames. Frammenti di architettura e paesaggio
Andrea Giordano, Carlo Zanchetta
Libro: Copertina morbida
editore: Cortina (Padova)
anno edizione: 2006
pagine: 321
Glicine
Andrea Giordano
Libro: Copertina morbida
editore: Leonida
anno edizione: 2015
pagine: 104
"Andrea Giordano possiede come caratterizzazione sua personale, una sovrabbondante ricchezza di cuore capace di trasformare la Parola in poetica, e le sue poesie ne sono una affascinante espressione. La sua affezione al gusto del bello, rivelano una raffinatezza di sentimenti che fluttuano dalla quiete interiore al tumulto dell'animo, dall'amore più profondo all'odio più tremendo: eros e thanatos si mescolano in un sublime sposalizio." (dalla prefazione di Angelo Comito)
Il procedimento amministrativo tra regole e responsabilità
Libro: Libro rilegato
editore: Giuffrè
anno edizione: 2025
pagine: XXXIII-760
Di semplificazioni, e di semplicità, si nutre la buona amministrazione. Di tale filosofia sono pervase le recenti riforme del procedimento amministrativo, che hanno investito in efficienza, iniettando semi di buon andamento e, così, combattendo la “maladministration”. Il volume si sofferma sulle singole modifiche apportate dalle novelle degli ultimi anni - tra cui rilevano in particolare i recenti decreti PNRR, -, inquadrandole nel più ampio contesto dei principi e delle regole dell'azione amministrativa, alla luce dei più recenti arresti giurisprudenziali. La prima parte dello studio prende le mosse dal principio di collaborazione e buona fede, per passare in rassegna i singoli istituti contemplati dalla l. n. 241/1990: dall'obbligo di provvedere alle garanzie partecipative, dal silenzio agli accordi, dalla conferenza di servizi all'attività consultiva e alla digitalizzazione del procedimento amministrativo (a seguito delle novelle apportate dal Decreto PNRR 4 al Codice dell'amministrazione digitale e con riferimenti alle norme europee e segnatamente all'AI Act). La seconda parte mette a confronto il modello del procedimento amministrativo con talune sue specifiche attuazioni: l'evidenza pubblica alla luce del nuovo Codice dei contratti pubblici (come modificato dal d.lgs. correttivo n. 209/2024), i procedimenti in materia edilizia (come innovati dal Decreto “Salva Casa”), le valutazioni ambientali (a seguito delle novità operate dal Decreto “Ambiente”) e i procedimenti in materia di fonti energetiche e rinnovabili (con la nuova disciplina sui regimi amministrativi di cui al d.lgs. n. 190/2024), i controlli della Corte dei conti, le misure in materia di infrastrutture e comunicazioni di rete. La terza parte, infine, analizza il dibattuto regime della responsabilità dell'Amministrazione pubblica e dei suoi funzionari - con particolare riferimento alla responsabilità disciplinare, dirigenziale, amministrativo-contabile e penale, anche all'esito dell'abrogazione dell'abuso d'ufficio - così facendo dialogare le ragioni dell'efficienza con quell'etica della responsabilità che vivifica l'attività amministrativa. Prefazione di Angelo Buscema.
L'uomo e il paesaggio
Roberto Borghi, Andrea Giordano, Michele Pierpaoli
Libro: Libro in brossura
editore: Carlo Pozzoni Fotoeditore
anno edizione: 2016
pagine: 62
I nuovi contratti pubblici
Andrea Giordano
Libro: Libro in brossura
editore: La Tribuna
anno edizione: 2017
pagine: 164
Il recentissimo Decreto Correttivo (D.L.vo 19 aprile 2017, n. 56) ha ulteriormente innovato la materia dei contratti pubblici, già investita dal nuovo Codice dei contratti pubblici (D.L.vo 18 aprile 2016, n. 50). Quest’Opera costituisce una lettura ragionata delle profonde innovazioni introdotte dal Codice, come novellato dal Decreto Correttivo e contiene un commento esauriente, dal taglio operativo, che comprende un’attenta analisi di tutti i profili maggiormente significativi ed è non solo corredato dal testo delle nuove norme, ma anche da aggiornata giurisprudenza massimata e schemi di agevole lettura. Dopo un excursus sull’evoluzione dell’articolata normativa in tema di contratti pubblici, vengono esaminati i principi generali della novella e, quindi, l’ambito oggettivo e soggettivo di applicazione, i disposti in punto di governance, le singole fasi dell’evidenza pubblica e la successiva esecuzione dei contratti.
Racconti distillati
Andrea Giordano
Libro: Libro in brossura
editore: Leonida
anno edizione: 2018
pagine: 88
"Il testo è nato in quella linea sottile fra il pensiero e la spontaneità. Ho cercato di inserire in questo testo tutto il sunto dei racconti che avevo in mente, sono nati come l’estratto delle storie che desideravo. Ho ricercato soltanto la vita e i suoi infiniti e assurdi risvolti. L’ho sentita pulsare dalle mie mani fino alle pagine e spero di poter trasmettere questa forza anche al lettore..." (Dalla prefazione di Angelica Taverna)
Concorso per 40 referendari del TAR: le nuove tracce Tar
Francesco Terrusi, Andrea Giordano
Libro
editore: Neldiritto Editore
anno edizione: 2019
Il Volume raccoglie i più significativi temi, al centro dell'attenzione pretoria. I temi sono individuati per la loro specificità e settorialità. Ciascuna analisi, parte dall'inquadramento generale dei principi, esaminando in maniera completa ed esaustiva i correlati istituti connessi oltre che le questioni applicative. Ogni trattazione si conclude con l'estratto delle pronunce giurisprudenziali di ausilio alla comprensione dei percorsi logico-giuridici seguiti in giurisprudenza.
Diritto tributario europeo e internazionale Fonti, singole imposte, tutele stragiudiziali e processuali
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2020
pagine: XXII-724
Prefazione di Giuseppe Melis.