Libri di Andrea Capone
Le migrazioni dei draghi
Francesca Romana D'Amato, Andrea Capone
Libro: Libro in brossura
editore: Libreria Geografica
anno edizione: 2024
D'inverno i draghi europei migrano o vanno in letargo? L'opera si compone di 15 capitoli dedicati a draghi europei e mediterranei come viverne, idre, basilischi e tarasche. Di ogni specie vengono date una introduzione storica e un approfondimento naturalistico su temi di fisiologia, ecologia e problemi ambientali attuali. Potremmo studiare i draghi applicando metodi e conoscenze delle scienze naturali e ricavare delle ipotesi da testare sul campo partendo da fonti antiche (Erodoto e Plinio il Vecchio) e moderne (George R.R. Martin e Cressida Cowell). Potremmo analizzare le reti trofiche, le rotte dei migratori e i comportamenti dei grandi predatori. La dragologia è roba da adulti, trattiamola seriamente!
Draghi. Guida al riconoscimento
Prodotto: Poster
editore: Compagnia della Rocca
anno edizione: 2015
pagine: 2
«Draghi. Guida al riconoscimento» è il nuovo poster didattico di Francesca D'Amato dedicato a tutti coloro che vivono o vorrebbero andare in vacanza in zone infestate da draghi. Nel manifesto, oltre alle silhouette delle specie più famose e diffuse, l'illustratore Andrea Capone ha rappresentato alcuni dettagli anatomici: uova, squame, fatte, artigli e denti, oltre a un paio di teschi e a tracce di passaggio come morsi e impronte. Francesca D'Amato usa da anni questi elementi per risalire alla dieta e allo stile di caccia del drago. Il poster «Draghi. Guida al riconoscimento» amplia le informazioni contenute nella «Mappa dei draghi italiani», il censimento in cui sono indicati i territori di caccia di oltre cento draghi nostrani.
Draghi randagi. La grande fuga tra le Alpi
Francesca Romana D'Amato
Libro: Libro rilegato
editore: Compagnia della Rocca
anno edizione: 2013
pagine: 216
Può un drago, allevato per essere una bestia da guerra, tornare alla vita selvatica? Azzone Visconti avrà tempo di occuparsi anche dei draghi, impegnato com'è tra guerre, scomuniche e intrighi di corte? Basteranno i racconti di viaggio, la paura dei draghi e i vecchi amori a sostenere in vita i mezz'elfi del Verbano, affamati di sogni e di emozioni in un mondo sempre più arido? Le leggende delle Alpi, le tradizioni popolari e la storia del medioevo italiano si mescolano in questo secondo libro delle Cronache del Verbano.
Le migrazioni dei draghi
Francesca Romana D'Amato, Andrea Capone
Libro
editore: Libreria Geografica
anno edizione: 2020
pagine: 240
D'inverno i draghi europei migrano o vanno in letargo? L'opera si compone di 15 capitoli dedicati a draghi europei e mediterranei come viverne, idre, basilischi e tarasche. Di ogni specie vengono date una introduzione storica e un approfondimento naturalistico su temi di fisiologia, ecologia e problemi ambientali attuali. Potremmo studiare i draghi applicando metodi e conoscenze delle scienze naturali e ricavare delle ipotesi da testare sul campo partendo da fonti antiche (Erodoto e Plinio il Vecchio) e moderne (George R.R. Martin e Cressida Cowell). Potremmo analizzare le reti trofiche, le rotte dei migratori e i comportamenti dei grandi predatori. La dragologia è roba da adulti, trattiamola seriamente!