fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Andrea Cantini

User-generated cities. Metafore urbane e ludiche online

User-generated cities. Metafore urbane e ludiche online

Simone Riccardi, Silvia Ombellini, Andrea Cantini

Libro: Libro in brossura

editore: Unicopli

anno edizione: 2014

pagine: 267

Il volume esamina l'evoluzione delle metropoli digitali e prende spunto dalla celebre affermazione di W. J. Mitchell secondo cui "La città virtuale non è altro che una nuova espressione dell'urbano". Gli autori esaminano in dettaglio uno dei fenomeni socio-urbani più significativi degli ultimi venti anni, quello dell'e-migrazione digitale che ha portato alla nascita delle città online. Il volume si articola in tre sezioni. La prima, intitolata "Le Città e la Rete", inquadra la virtualità sul piano concettuale attraverso dicotomie interpretative incentrate su utopia, realtà, antropizzazione e gioco. La seconda, "Realtà e modelli di città online", presenta alcuni dei più significativi modelli interpretativi di città online selezionati principalmente all'interno del metaverso Second Life. Infine, "Spazi ludici nella città online", analizza alcune dinamiche rilevanti di costruzione dello spazio ludico digitale.
18,00

Introduzione alla logica. Linguaggio, significato, argomentazione

Introduzione alla logica. Linguaggio, significato, argomentazione

Andrea Cantini, P. Luigi Minari

Libro

editore: Mondadori Education

anno edizione: 2009

pagine: XIV-290

Il testo offre un'introduzione ai concetti fondamentali della logica. Nella prima parte, muovendo da un'analisi concreta della forma logica del discorso dichiarativo, si giunge gradualmente alla costruzione dei linguaggi logici enunciativi ed elementari. La seconda parte presenta una procedura meccanica il metodo del controesempio - con la quale si affrontano i problemi della correttezza delle inferenze e della consistenza di insiemi di enunciati, prima al livello enunciativo e poi a quello elementare. La terza parte si apre con un capitolo sulla sillogistica, cui segue un'ampia introduzione alla teoria intuitiva degli insiemi e alle classiche problematiche dell'astrazione, dell'infinito e dei paradossi. L'ultimo capitolo tratta del concetto intuitivo di procedura effettiva e della sua precisazione mediante le macchine di Turing, e si conclude con l'illustrazione del teorema d'indecidibilità della logica elementare. Il volume è corredato da una ricca selezione di esercizi.
22,10

Proprietà e operazioni. Teorie non estensionali delle classi
21,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.