fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Andrea Bizzocchi

Buy gold now! Guida all'acquisto di oro, argento e monete per mettere il tuo denaro in sicurezza

Buy gold now! Guida all'acquisto di oro, argento e monete per mettere il tuo denaro in sicurezza

Andrea Bizzocchi

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2022

pagine: 122

Indipendentemente da quelle che sono le nostre credenze sul denaro, tutti quanto dobbiamo farci i conti e scenderci in qualche modo a compromessi. E quando si tratta di "proteggere" il tuo denaro, è fondamentale che tu ti prenda la responsabilità di studiare, capire e agire, per proteggere quel capitale, poco o molto che sia, di cui sei in possesso. Proteggere, o anche investire, il tuo denaro in oro fisico, significa emanciparsi il più possibile dal sistema bancario ed avere nelle proprie mani un bene dal valore reale. L'oro infatti, in oltre 5.000 anni di storia, ha superato innumerevoli guerre, crisi, carestie, senza mai perdere il suo valore. Dunque, se vuoi proteggere il tuo denaro dal "Sistema", investire in oro fisico (ma non solo) è con tutta probabilità il gesto più semplice, immediato e lungimirante che puoi compiere. MA È FONDAMENTALE SAPERE COME FARLO! Il Report - oro, argento e monete, ti fornirà tutte le conoscenze necessarie per investire in oro sin da subito. IN QUESTA PRATICA GUIDA IMPARERAI TRA LE ALTRE COSE: * Come viene determinato il prezzo dell'oro; * dove comprare oro fisico; * costi di lingotti, placchette e monete; * come e dove custodire il tuo oro; * perché acquistare monete da investimento; * con quali altri strumenti puoi investire in oro. * l'importanza dell'oro all'interno di un portafoglio ben diversificato
15,60

Covid-19 (84). Oltre il Corona virus
12,70

Euro balle. La favola che non si può uscire dall'euro e perché farlo prima di affondare definitivamente

Euro balle. La favola che non si può uscire dall'euro e perché farlo prima di affondare definitivamente

Andrea Bizzocchi

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Il Punto d'Incontro

anno edizione: 2014

pagine: 281

Nonostante la devastante situazione economica e sociale che la moneta unica ha generato, le soluzioni ufficiali riportate dai media di regime non sono affatto utili a uscire dalla crisi ma semplicemente a salvare l'euro da se stesso. Svelandone con dovizia di particolari il percorso storico e e distruggendo i luoghi comuni con cui l'euro ci è stato venduto (integrazione culturale, sociale, politica ed economica), Bizzocchi mostra come l'unica reale soluzione sia semplicemente uscire dall'euro e tornare alla moneta nazionale. Ma il "problema-euro" va inserito in un contesto molto più ampio di poteri forti globali il cui vero obiettivo è il controllo delle risorse del pianeta e delle popolazioni. Sarà solo grazie a questa consapevolezza e alla messa in discussione di molti dei dogmi imperanti nella nostra società che potremo davvero agire per risolvere non solo il "problema-euro" ma anche tutti gli altri problemi che ci troviamo ad affrontare nel mondo in cui viviamo, per tornare a vivere una vita degna di essere vissuta. Postfazione di Gloria Germani.
10,90

E io non pago! Perché l'Italia deve dire no al ricatto del debito pubblico

E io non pago! Perché l'Italia deve dire no al ricatto del debito pubblico

Andrea Bizzocchi

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Il Punto d'Incontro

anno edizione: 2013

pagine: 221

Perché il debito pubblico italiano è esploso negli ultimi trent'anni? Chi ha manovrato dietro le quinte per portarci alla situazione attuale? Quanto ancora dovremo sopportare prima di capire che veniamo rapinati quotidianamente dagli stessi personaggi che ci hanno cacciato in questa situazione? La spoliazione della sovranità monetaria di una nazione, l'introduzione sottaciuta di modifiche alla sua costituzione e lo strumento del debito sono i passaggi obbligati per mettere in atto strategie di controllo e sottomissione. I recenti casi di Islanda, Ecuador e altri ancora testimoniano che liberarsi dal debito è possibile e che l'Italia può aspirare a sottrarsi al ricatto internazionale. Ricusazione o rinegoziazione del debito, recupero della sovranità monetaria, sviluppo di economie sostenibili e supportate da monete locali sono le strade da percorrere per tornare a essere liberi cittadini e ridare al tempo stesso un futuro al nostro Paese.
8,90

Pecore da tosare. La sopravvivenza tra banche, crisi e truffe

Pecore da tosare. La sopravvivenza tra banche, crisi e truffe

Andrea Bizzocchi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Il Punto d'Incontro

anno edizione: 2013

pagine: 142

Che razza di crisi è se non mancano materie prime, mezzi di produzione e forza lavoro, nonostante l'alto tasso di disoccupazione? Eppure qualcosa manca. Cosa? Il denaro, la liquidità. Quando la gente dice: "I soldi sono finiti", coglie esattamente nel segno. Però non si chiede: "Perché mancano i soldi? Cosa significa che mancano i soldi? Chi li fa mancare?" La crisi e i disastri socio-economici che stiamo vivendo non cadono dal cielo, ma nascono dalla natura stessa della moneta e in essa proliferano. Una moneta accettata come debito non potrà mai estinguere l'interesse che deve. Il denaro circolante infatti sarà sempre inferiore alla somma del capitale e dell'interesse da restituire. E l'aumento esponenziale del debito fa sì che contestualmente aumenti anche la quota di ricchezza (pubblica e privata) da destinare al sistema bancario, che continua a creare denaro a costo zero, senza alcuna copertura né convertibilità della moneta emessa. Un meccanismo spietato e subdolo che sta riducendo i popoli in schiavitù. Ma così come non è schiavo colui che ha le catene ai piedi, bensì chi non è in grado di immaginarsi la libertà, così noi, per ridare dignità alle nostre vite, possiamo lottare per riconquistare questa libertà perduta. Prefazione di Salvatore Tamburro.
7,90

Ritorno al passato. La fine dell'era del petrolio e il futuro che ci attende. Conversazione con James Howard Kunstler

Ritorno al passato. La fine dell'era del petrolio e il futuro che ci attende. Conversazione con James Howard Kunstler

Andrea Bizzocchi, James H. Kunstler

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni per la Decrescita Felice

anno edizione: 2009

pagine: 221

I giacimenti di petrolio si stanno rapidamente esaurendo. Quali saranno le conseguenze di questo accadimento sulle nostre vite? Perché la nostra economia crollerà e che ne sarà della grande distribuzione, dei supermercati, dei viaggi aerei, delle vacanze e dei trasporti? Come saranno l'istruzione e la sanità, che importanza rivestirà la religione? Come saranno le città in cui ci troveremo a vivere? Torneremo a lavorare nei campi? Quali saranno i nostri rapporti con l'Islam? Perché le energie alternative non ci salveranno? E soprattutto, quale impatto avranno il riscaldamento globale e i danni ambientali in genere provocati dall'uomo? L'autore, nel corso di una conversazione con il saggista e romanziere statunitense James Howard Kunstler, dà risposta a questi quesiti e ad altri ancora, descrivendo così il futuro che ci attende e che nessuno si aspetta.
12,00

La favola della crisi-Sull'economia e sull'opportunità di farne a meno

La favola della crisi-Sull'economia e sull'opportunità di farne a meno

Hernán Casciari, Andrea Bizzocchi

Libro: Copertina morbida

editore: Enea Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 78

Hernán Casciari, utilizzando la metafora favolistica, ci racconta i grandi temi dell'attualità come la crisi economica e la dilagante insoddisfazione. Andrea Bizzocchi, nel suo saggio, ci illustra i meccanismi nascosti di un processo di sviluppo che ha finito per occultare i bisogni primari dell'individuo. Questo pamphlet ci porta alla scoperta di uno stile di vita con la "v" maiuscola, in armonia con la natura e con noi stessi.
9,90

Dietro le quinte. Rivelazioni sul governo invisibile che controlla il pianeta

Dietro le quinte. Rivelazioni sul governo invisibile che controlla il pianeta

Andrea Bizzocchi, Marcello Pamio, Enrica Perucchietti

Libro: Libro in brossura

editore: Uno Editori

anno edizione: 2019

Metti un incontro “segreto” tra tre autori che si occupano di libera informazione e che, chiacchierando tra loro, cercano di svelare le tante apparenti contraddizioni del nostro tempo discutendo dei temi più urgenti dell’attualità: dalla manipolazione dell’informazione alle fake news, dal controllo sociale alle false flags, da Big Pharma alle ricerche nel campo del post-umano. In "Dietro le quinte", Bizzocchi, Pamio e Perucchietti intraprendono un vero e proprio viaggio alle origini della manipolazione e degli inganni del sistema, svelando le dinamiche con cui agiscono i poteri forti e portando alla luce i loro reali obiettivi, mostrandone i segreti e analizzandone i metodi. Un viaggio alla ricerca di risposte che fornisce anche consigli per difendersi dalla manipolazione e tornare a essere veramente liberi di scegliere.
13,90

Vivere senza lavorare. Riflessioni, analisi, storie e consigli per un'esistenza libera dalla schiavitù del lavoro

Vivere senza lavorare. Riflessioni, analisi, storie e consigli per un'esistenza libera dalla schiavitù del lavoro

Andrea Bizzocchi

Libro: Libro in brossura

editore: Uno Editori

anno edizione: 2019

pagine: 129

Unico nel suo genere, "Vivere senza lavorare" rappresenta un supporto per riconoscere e cambiare quegli schemi mentali a cui tutti siamo stati “educati” sin dalla nascita per liberarci dei meccanismi imposti dalla società del consumo. A metà tra il saggio e il manuale di self help, "Vivere senza lavorare" racconta il personale percorso dell’autore e innumerevoli esempi concreti di persone che hanno superato le proprie paure per trovare il coraggio di… vivere senza lavorare.
9,90

Smettila di rompere (e datti da fare). Manuale per lamentanti che vogliono cambiare vita

Smettila di rompere (e datti da fare). Manuale per lamentanti che vogliono cambiare vita

Andrea Bizzocchi

Libro: Libro in brossura

editore: Uno Editori

anno edizione: 2019

pagine: 129

Abbiamo davvero scelto noi la nostra vita oppure siamo stati condizionati dalla società? Come si superano le nostre paure? Come possiamo riprogrammare la nostra mente? In "Smettila di rompere (e datti da fare)" scoprirai quali sono i condizionamenti e le resistenze interiori che ti impediscono di cambiare, spiegandoti come superarli per rimodellare la tu vita così come la vorresti.
9,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.