Libri di Andrea Bagnulo
Le metamorfosi di un angelo
Andrea Bagnulo
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 174
Al 223 di Rue Saint-Martin esiste un luogo speciale: la Piccola Libreria delle Cose Perdute. Tra il profumo dolce di vaniglia e gli scaffali che custodiscono memorie e sogni dimenticati, Noah – libraio, confidente e, forse, qualcosa di più – accoglie chi riceve un misterioso invito. Lisa, Étienne, Yannick e altri personaggi portano con sé una sofferenza, un’assenza, un bisogno di capire; qui troveranno pagine che parlano di loro, di ciò che hanno smarrito e di ciò che devono ancora accettare. Le metamorfosi di un angelo ci porta tra le strade di Parigi in un viaggio che ci ricorda che non siamo soli, e che ogni dolore può essere ascoltato, accolto e trasformato.
Una storia diversa
Andrea Bagnulo
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 216
Arturo è un ragazzo omosessuale, imprigionato in una realtà che non lo accetta. Insieme al compagno Gabriele decide di lasciare la sua terra, il Sud Italia, per trasferirsi a Bologna, dove spera di trovare un ambiente più aperto. Quell’illusione sarà presto spezzata dal susseguirsi di una serie di dolorosi eventi che si abbatteranno inesorabilmente sulla coppia. Tormentato da quei traumi, Arturo intraprende un percorso di rinascita e riscatto grazie all’aiuto di una premurosa terapeuta, che tenterà di lenire quelle ferite che gli hanno tolto il gusto di vivere.
Un po' di tempo in più
Andrea Bagnulo
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 296
Spesso i gesti d’amore rimediano alle crudeltà. Un po’ di tempo in più è una combinazione di gesti d’amore: quello di un padre verso una figlia e di un figlio verso una madre; di un’amica verso un amico e di un amico verso un’amica; di un soldato italiano verso un soldato francese e di un uomo libero verso un prigioniero. L’unico modo per mantenere sempre la luce sopra i ricordi più bui dell’Olocausto, per scongiurare che venga dimenticato in questi tempi di smemoratezza, è provare a raccontarlo.

