fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Andrea Antonioli

Paolo e Francesca. Amanti per l'eternità

Paolo e Francesca. Amanti per l'eternità

Andrea Antonioli

Libro: Libro in brossura

editore: Pazzini

anno edizione: 2024

pagine: 392

La vicenda poetizzata e narrata di Paolo e Francesca, non ha mai mancato di suscitare la curiosità e l’interesse di autori di ogni materia o genere della cultura: letteratura, tragedia, arte, musica, cinema hanno adottato il mito dei due amanti più celebri al mondo per darne nuove interpretazioni, nuove sfumature. Ma, proprio per questo, non sarà che si è misconosciuta o ridimensionata la realtà storica per enfatizzare ciò che di trascendente si è sedimentato di essa nel pensiero e nella consuetudine? È proprio in questo che si concentra lo sforzo di Andrea Antonioli, immersosi letteralmente in una ricerca ardua, per quanto attenta, di penetrare il mito con coscienza storica, nel “viaggio dantesco” di due “colombe” condannate a fluttuare eternamente avvinghiate nell’etereper consumare la loro sconfinata passione, mantenendo il lettore sospeso tra la realtà effettuale e la dimensione subliminale.
27,00

Cesare Borgia. Il principe in maschera nera

Cesare Borgia. Il principe in maschera nera

Andrea Antonioli

Libro: Copertina rigida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2018

pagine: 384

Pochi personaggi hanno impresso il loro marchio sul Rinascimento italiano quanto Cesare Borgia, detto il Valentino. Con gli eccessi e le contraddizioni, la vivida intelligenza e la sfrenata ambizione, la mancanza di scrupoli e la sensibilità artistica e culturale che lo hanno caratterizzato, il figlio illegittimo di papa Alessandro VI nonché fratello della celebre Lucrezia, ha polarizzato su di sé l'attenzione dei contemporanei e dei posteri, assurgendo a simbolo di un'epoca di forti contrasti. Un'epoca che ha prodotto, accanto a ricche espressioni artistiche, efferatezze di ogni sorta, guerre e saccheggi che hanno reso la penisola terra di conquista e campo di battaglia tra potenze italiche e straniere. Figlio di un pontefice, cardinale adolescente, giovane condottiero, forse assassino del fratello, smodato negli appetiti e megalomane nella visione, Cesare Borgia ha sempre offerto ampi spunti a storici e romanzieri per descrivere, attraverso la sua breve ma spettacolare carriera, un'età dalle tinte davvero forti.
12,00

Gli etruschi in Romagna dagli Albori al VII Secolo a.C

Gli etruschi in Romagna dagli Albori al VII Secolo a.C

Andrea Antonioli

Libro: Copertina rigida

editore: Il Ponte Vecchio

anno edizione: 2006

pagine: 360

Il volume si propone al lettore come un vasto studio sulla civiltà etrusca in Romagna dalle origini al VII secolo.
18,00

I volti della luna

I volti della luna

Enzo Fabrucci, Andrea Antonioli

Libro: Copertina rigida

editore: Il Ponte Vecchio

anno edizione: 2009

pagine: 80

Non vi è cultura o civiltà nei confronti delle quali la Luna non abbia lasciato il suo segno: nella religione o nella memoria o nel mito. Le citazioni e gli aneddoti non si risparmiano nei testi e nella letteratura scritta e orale di tutti i popoli. Presso le più antiche civiltà la Luna, sia come mezza Luna che come Luna piena o serpente o onda, simboleggia il ciclo lunare che si ripete. E quasi sempre l'immagine della Luna è accostata a quella della donna, quale simbolo di fertilità, ma anche quale simbolo di comportamento mutevole, come mutevole è l'aspetto stesso della Luna, talvolta rasserenante (Luna piena), talvolta inquietante (Luna nera).
12,00

Ramberto Malatesta mente sublime & anima oscura

Ramberto Malatesta mente sublime & anima oscura

Andrea Antonioli

Libro: Copertina morbida

editore: Pazzini

anno edizione: 2012

pagine: 402

Una ricerca durata cinque anni, condotta tra archivi e biblioteche di tutta Italia e d'Europa, che ha permesso di ricostruire la vita e il pensiero di Ramberto Malatesta, figura inedita e di grande spessore del Rinascimento, unico Malatesta della storia capace di primeggiare nella filosofia e nelle scienze occulte. L'autore si è avvalso della preziosa collaborazione scientifica della ticinese Raffaella Castagnola, una tra i più esperti italianisti contemporanei e docente dell'università di Zurigo, di Giancarlo Garfagnini docente di filosofia medievale dell'Università di Firenze, della riminese Alessandra Peroni, studiosa d'eccellenza di paleografia presso l'università di Bologna e di Fiamma Lenzi dell'Istituto Beni Culturali della Regione Emilia Romagna per il progetto museologico ed espositivo.
40,00

Arimnestos l'etrusco. Mito, storia e archeologia

Arimnestos l'etrusco. Mito, storia e archeologia

Andrea Antonioli

Libro: Copertina morbida

editore: Pazzini

anno edizione: 2019

pagine: 140

L'indagine ha inizio da un passo di Pausania, celebre periegeta greco vissuto nel II secolo d.C., che menziona un re etrusco di nome Arimnestos che regnò sui Tirreni, il quale, primo fra i "barbari", offrì un ex voto nel più celebre santuario del mondo antico: il tempio di Zeus a Olimpia. Le straordinarie corrispondenze cronologiche e archeologiche riscontrate negli ultimi decenni nella Romagna sudorientale, sembrano dar credito a vicende che risalgono alla prima metà del VII secolo a.C., proprio negli anni in cui questa zona era abitata da genti etrusche caratterizzate da una straordinaria espressività culturale e ideologica. L'autore Andrea Antonioli, ci conduce in un mondo perduto e suggestivo. Indagando sulle testimonianze esistenti e coniugando le fonti storiografiche con le evidenze archeologiche nonché altre discipline come la glottologia e l'iconografia, si cerca di far luce sulle vicende del re etrusco Arimnestos, possibile prima figura di capo che la Romagna abbia conosciuto. Da ciò ha origine un viaggio narrativo che ripercorre i miti e le vicende dell'Adriatico, caratterizzato dalle navigazioni dei Greci e di altre civiltà.
20,00

Il mistero di Leonida il Pazzo e i Malatesta di Sogliano e San Giovanni in Galilea

Il mistero di Leonida il Pazzo e i Malatesta di Sogliano e San Giovanni in Galilea

Andrea Antonioli, Alessandra Peroni

Libro: Libro in brossura

editore: Bookstones

anno edizione: 2024

pagine: 116

"Si dice che una sera all’ora di vespro andò in chiesa in camicia e, presa una berretta da prete in capo, con un messale aperto tra le mani, volto al popolo fingeva leggere voltando di quando in quando le pagine. Grande fu lo spavento della gente che ivi si trovava assistente ai divini uffizi. L’arciprete prima colle preghiere che a nulla giovarono, poi colla forza e col soccorso di robusti contadini lo presero e lo condussero a casa, dove fu con violenza serrato. Morì demente nel 1600 – 11 aprile. Nel Museo di San Giovanni conservasi un teschio umano che dicesi appartenere appunto a questo Leonida. Nel cranio sopra la fronte si vede una cicatrice che è già quasi rimarginata. Doveva però essere molto profonda e da toccare il cervello". La figura di Leonida (1562-1600), figlio di Cornelio Malatesta signore di Sogliano, è quasi completamente in ombra. Di lui, la storia ha tramandato quasi esclusivamente la propria pazzia e la leggenda un cranio conservato in un museo romagnolo, quello di San Giovanni in Galilea. Recenti studi storiografici, archivistici e paleopatologici hanno finalmente permesso di fare luce su questa vicenda.
12,00

I grandi personaggi che hanno cambiato l'Italia del Medioevo

I grandi personaggi che hanno cambiato l'Italia del Medioevo

Andrea Antonioli

Libro: Libro in brossura

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2021

pagine: 576

Il Medioevo, quello tradizionalmente compreso tra la fine del V e la fine del XV secolo, deve essere visto come un periodo molto più positivo di quel che si è creduto per tanto tempo. Ne sono stati protagonisti sovrani, principi, condottieri, filosofi, letterati, santi e pontefici, le cui vite e gesta questo saggio si propone di far rivivere. Una delle caratteristiche più significative e affascinanti del Medioevo visto attraverso i suoi uomini e le sue donne più celebri, è l'apparizione di nuove figure di eroi, anche femminili: la donna ha infatti potuto conoscere una condizione diversa, superiore a quella di ogni altro essere umano, quella della santità, che stabilì in un certo senso una sorta di uguaglianza tra i sessi. Un viaggio affascinante nel Medioevo, che fa rivivere al lettore le avventurose storie di chi ne ha plasmato, nel bene e nel male, il carattere. Alcuni dei personaggi presenti nel libro: Gregorio Magno, Marozia, Guido D'Arezzo, Matilde Di Canossa, San Francesco D'assisi, Federico II Di Hohenstaufen, Bonifacio VIII Benedetto Caetani, Cimabue, Marco Polo, Dante Alighieri, Giotto Di Bondone, Francesco Petrarca, Cola Di Rienzo, Giovanni Boccaccio, Caterina Da Siena, Giovanna II di Napoli, Vittorino Da Feltre, Girolamo Savonarola, Giovanni Pico Della Mirandola, Cristoforo Colombo, Ezzelino III Da Romano, Cangrande I Della Scala, Sigismondo Pandolfo Malatesta, Federico Da Montefeltro, Borso D'este, Gian Galeazzo I Visconti, Filippo Maria Visconti, Francesco Sforza, Cosimo il Vecchio De' Medici, Lorenzo De' Medici detto Il Magnifico.
12,90

Prognosticon Machiavelli. Volume Vol. 1

Prognosticon Machiavelli. Volume Vol. 1

Andrea Antonioli

Libro: Libro in brossura

editore: Rossini Editore

anno edizione: 2022

pagine: 443

Su incarico del rettore della Pennsylvania University, Jason Grafton ha studiato per alcuni anni uno straordinario oroscopo manoscritto confezionato nei primi decenni del Cinquecento da un astrologo anonimo per Niccolò Machiavelli. Il docente giunge a Firenze per presentare il manoscritto a un importante congresso internazionale, ma diventa protagonista di uno spiacevole inconveniente che mette a repentaglio la sua missione quando gli viene recapitata una busta contenente il ritratto di un personaggio e un biglietto col quale, un pittore sconosciuto, gli dà un appuntamento in una piazza della città.
20,99

Donne fatali del Rinascimento. Le grandi donne italiane ed europee che hanno fatto la Storia

Donne fatali del Rinascimento. Le grandi donne italiane ed europee che hanno fatto la Storia

Andrea Antonioli

Libro: Libro in brossura

editore: Rossini Editore

anno edizione: 2022

pagine: 580

La Storia, quella narrata, presenta spesso delle incongruenze, delle contraddizioni, dei punti di oscurità. Ma quando gli eventi vengono narrati attraverso le vite e le azioni delle donne, pare vi si possa cogliere un elemento di novità, un qualcosa che esprime un valore aggiunto. Così la stessa Storia sembra diventare maggiormente autentica e concreta, meno ricca di fatti eclatanti, eroici, ma, soprattutto, meno condita di eventi complicati e contorti. Le donne sono state relegate all’ombra della Storia molto a lungo. Affermate o sconosciute, ammirate ancora oggi, le loro sagome si stagliano sullo sfondo di una scena spazio-temporale lunghissima. Da ciò nasce l’esigenza di porle sotto i riflettori in una luce diversa e più obiettiva, meno sfumata e meno celata dietro gli stereotipi creati da una certa storiografia affettata o di parte, sostanzialmente maschile. Le donne “fatali” del Rinascimento protagoniste di questo volume, sono accomunate dal principio della predestinazione: sono donne che hanno rivestito un ruolo importante o hanno vissuto da protagoniste nella società, lasciando un segno indelebile del loro passaggio. Le loro vite e le loro azioni costituiscono un mirabile esempio che le accosta al presente, ossia ai temi attuali legati al mondo femminile, la parità di genere, la lotta alla violenza e alle disuguaglianze, per guardare con fiducia al domani
21,99

Donne fatali del Medioevo. Le grandi donne italiane ed europee che hanno fatto la Storia

Donne fatali del Medioevo. Le grandi donne italiane ed europee che hanno fatto la Storia

Andrea Antonioli

Libro: Libro in brossura

editore: Rossini Editore

anno edizione: 2022

pagine: 506

La Storia, quella narrata, presenta spesso delle incongruenze, delle contraddizioni, dei punti di oscurità. Ma quando gli eventi vengono narrati attraverso le vite e le azioni delle donne, pare vi si possa cogliere un elemento di novità, un qualcosa che esprime un valore aggiunto. Così la stessa Storia sembra diventare maggiormente autentica e concreta, meno ricca di fatti eclatanti, eroici, ma, soprattutto, meno condita di eventi complicati e contorti. Le donne sono state relegate all'ombra della Storia molto a lungo. Affermate o sconosciute, ammirate ancora oggi, le loro sagome si stagliano sullo sfondo di una scena spazio-temporale lunghissima. Da ciò nasce l'esigenza di porle sotto i riflettori in una luce diversa e più obiettiva, meno sfumata e meno celata dietro gli stereotipi creati da una certa storiografia affettata o di parte, sostanzialmente maschile. Le donne "fatali" del Medioevo protagoniste di questo volume, sono accomunate dal principio della predestinazione: sono donne che hanno rivestito un ruolo importante o hanno vissuto da protagoniste nella società, lasciando un segno indelebile del loro passaggio. Le loro vite e le loro azioni costituiscono un mirabile esempio che le accosta al presente, ossia ai temi attuali legati al mondo femminile, la parità di genere, la lotta alla violenza e alle disuguaglianze, per guardare con fiducia al domani.
21,99

Prognosticon Machiavelli. Volume Vol. 2

Prognosticon Machiavelli. Volume Vol. 2

Andrea Antonioli

Libro: Libro in brossura

editore: Rossini Editore

anno edizione: 2022

pagine: 453

Continua l'incredibile avventura di Jason Benjamin Grafton nel mondo del misterioso Prognosticon Machiavelli che cela i lati più oscuri e ambigui dell'animo e della natura umana, tra testi, opere d'arte e simboli tutti da decodificare. Si sviluppano così un po' tutti i temi cruciali che caratterizzano l'uomo: il potere politico ed economico, la guerra, la cultura, il pensiero e la filosofia, la letteratura e l'arte, la religione, il pensiero. Per cui è lecito porsi una domanda: davvero il bene e il male sono in antitesi? È su questo sfondo che si svolge la trama della seconda conclusiva parte del romanzo, dove si incontrano luoghi affascinanti e remoti in cui appaiono e si muovono personaggi strani e inquietanti, donne intriganti e sfuggenti. Emerge un mondo che rivela i sentimenti e le debolezze degli esseri umani nel dipanarsi di vicende ritmate dalla suggestione e dal mistero che porteranno a verità sconcertanti.
20,99

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.