Libri di Anastasia Deodato
Le parole trovate e ritrovate
Anastasia Deodato
Libro
editore: Tabula Fati
anno edizione: 2025
pagine: 104
A braccetto con la mente
Anastasia Deodato
Libro
editore: Tabula Fati
anno edizione: 2023
pagine: 120
Frammenti di un anno
Anastasia Deodato
Libro: Libro in brossura
editore: Tabula Fati
anno edizione: 2021
pagine: 128
"Non poteva né doveva più contare sulle proprie energie che la tradivano in continuazione. Eppure riaffioravano continuamente le sorgenti delle sue emozioni più originarie e identitarie: l'abbraccio sfumato della condivisione della solitudine, di un sogno infinito perché sempre in atto e non bisognoso di futuro." Un anno, di Maggio in Maggio. Un'autrice, un personaggio, una sola voce. Al personaggio-Annalisa viene affidato, dall'autrice, il compito di far emergere e di mettere in ordine, dando loro forma, l'onda anomala degli incontri con i variegati aspetti della vita fisica e di quella della percezione. I temi che Annalisa affronta con un ritmo ondulato che segue l'andirivieni dell'oceano-vita sono affollati. Variano dalle esperienze comuni della quotidianità all'ampiezza non arginabile del pensiero. Annalisa comunica col lettore, al quale propone lo sforzo di un diretto coinvolgimento; lo mette alla prova chiedendogli di farsi largo tra le emozioni e di partecipare del suo sentire, dei suoi dubbi, della sua esperienza profondamente umana.
Di mondo in mondo
Anastasia Deodato
Libro: Libro in brossura
editore: Tabula Fati
anno edizione: 2020
pagine: 144
Aleggia a tratti nella raccolta un senso di dolore e di impotenza, un profondo sentimento della "terribilità" del reale. Non ne derivano però sgomento o frustrazione, anzi nasce l'occasione di una profonda riflessione sui grandi temi dell'esistenza. I versi dipingono così progressivamente un viaggio alla ricerca di una nuova consapevolezza, perché solo così la vita potrà alla fine dirsi pienamente vissuta. Tutto questo non può però avvenire nella solitudine: occorre il rapporto con l'altro, poiché «la mente cerca un'altra mente non solo per amarla, ma per capire sé stessa.» Ma l'acquisizione della consapevolezza ha bisogno di parole che portino in sé il segno della vita vissuta e l'aspettativa per la vita da vivere. Ha bisogno delle parole della poesia: «le forze del caso / governano il mondo, / eppure si può dare una mano / alla buona sorte.»
Quaderni
Anastasia Deodato
Libro: Libro in brossura
editore: QuiEdit
anno edizione: 2019
pagine: 155
Nella presente opera confluiscono brevi scritti compresi tra due archi di tempo: "Quaderno primo" tra il 1965 e il 2006, e "Quaderno secondo" tra il 2007 e il 20013. L’autrice è in dialogo costante con se stessa e il mondo percepito, e apponendo ogni volta la data delle proprie registrazioni, sente di assolvere quasi un compito per la propria memoria. Da qui l’origine del titolo: "Quaderni" in senso lato.
Eserciziario
Anastasia Deodato
Libro: Libro in brossura
editore: Tabula Fati
anno edizione: 2019
pagine: 128
"Pagine come sede della memoria, scrigno che possa custodire emozioni, cose, gioie e dolori. Pagine che sono baluardo contro una realtà non sempre accogliente, ma anche testimonianza di un atteggiamento di lotta, nel nome della bellezza e della cultura, oltre che di profondi valori. Versi e prosa che si alternano e richiamano, aprono e chiudono il libro in modo efficace e naturale... personaggi che prendono vita e vigore grazie a una scrittura sapiente, incisiva, evocativa. Tutto ciò e altro, in questo libro: «e non andrà sprecato / nessun gesto di offerta / nessuna briciola d'affetto / che parli la lingua semplice dei significati»".
Block notes
Anastasia Deodato
Libro: Libro in brossura
editore: Tabula Fati
anno edizione: 2018
pagine: 144
"Block notes" è un repertorio di poesie scritte tra il 1964 e il 2017.
Selezione Emme
Anastasia Deodato
Libro: Libro in brossura
editore: BooksprintEdizioni
anno edizione: 2017
pagine: 60
"'Selezione Emme' è la mia prima pubblicazione. Quando sono arrivata alla decisione non sapevo ancora quale criterio avrei seguito. Per realizzare questa raccolta, dovevo orientarmi dentro una discreta mole di scritti. Indispensabile a questo punto il supporto pratico e affettivo di amiche e amici. Alla fine ho compreso che non avrei trovato un criterio; potevo affidarmi all’intuizione."