fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Anacleta Camaioni

Notturna dissolvenza

Notturna dissolvenza

Anacleta Camaioni

Libro: Libro in brossura

editore: Di Felice Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 72

Scaglie di marmo levigate di una statua ferita; c’è un’attesa, un grido soffocato. Sul pavimento della terra, giacciono lapislazzuli, probabili residui di stelle morte. Richiamare la voce dalla richiesta arresa, l’Ave Maria accarezza. E il tempo che non basta, la luna appesa alla sua pena. “Ridatemi l’attesa, la vita perduta e il suo significato”. Anacleta Camaioni sa che ogni parola è parte di un discorso, eppure quella, non riesce ad evitare gli inciampi nella distanza di una vita passata; ogni cosa non avuta o non data, diventa un lutto. (Daniele Cavicchia)
10,00

Il mio Dio

Il mio Dio

Anacleta Camaioni

Libro: Libro in brossura

editore: Di Felice Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 72

Un "amore distruttivo", un "amore sfuggente e distratto", ma anche un amore ritrovato – quello per se stessi – che si emancipa progressivamente dalla morsa fagocitatrice dell'Assenza, attraverso il compimento di un percorso sensoriale. Non a caso il libro inizia con il racconto Una favola nuova da raccontare, un invito a volgere lo sguardo verso quel "pezzetto di cielo" tenuto a lungo nascosto o compresso tra le grate di una prigione interiore, che attende pazientemente di essere sorvolato da chi sa calzare le ali dei propri sogni. E il libro si conclude con il racconto Il mio Dio – che dà il titolo all'intera opera – dove la parabola della mutazione si è realizzata e la maturità affettiva si è fatta Donna, nel momento in cui all'allontanamento da parte della persona amata non segue più una frantumazione identitaria, ma l'accoglimento consapevole del distacco. Dalla postfazione di Valeria Di Felice
10,00

Il mio Dio

Il mio Dio

Anacleta Camaioni

Libro

editore: Di Felice Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 56

Un “amore distruttivo”, un “amore sfuggente e distratto”, ma anche un amore ritrovato – quello per se stessi – che si emancipa progressivamente dalla morsa fagocitatrice dell’assenza, attraverso il compimento di un percorso sensoriale. Non a caso il libro inizia con il racconto. Una favola nuova da raccontare, un invito a volgere lo sguardo verso quel “pezzetto di cielo” tenuto a lungo nascosto o compresso tra le grate di una prigione interiore, che attende pazientemente di essere sorvolato da chi sa calzare le ali dei propri sogni. E il libro si conclude con il racconto "Il mio Dio" – che dà il titolo all’intera opera – dove la parabola della mutazione si è realizzata e la maturità affettiva si è fatta donna, nel momento in cui all’allontanamento da parte della persona amata non segue più una frantumazione identitaria, ma l’accoglimento consapevole del distacco. (Dalla postfazione di Valeria Di Felice)
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.