fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Alice Fumero

Casa Schumann. Un amore romantico

Casa Schumann. Un amore romantico

Alice Fumero

Libro

editore: LeMus

anno edizione: 2022

pagine: 56

9,00

Vissi d'arte, vissi d'amore. Il teatro musicale di Puccini e Giacosa

Vissi d'arte, vissi d'amore. Il teatro musicale di Puccini e Giacosa

Alice Fumero

Libro: Libro in brossura

editore: LeMus

anno edizione: 2021

pagine: 58

Spettacolo teatrale. Se l’incontro della parola con la musica suscita da sempre un fascino unico al nostro ascolto, l’incontro fra le parole di Giuseppe Giacosa e la musica di Giacomo Puccini è quasi una rara alchimia. Aprire il sipario sulla vita e sulla musica del compositore lucchese significa conoscere un’intensa e sensibile vena teatrale; significa immedesimarsi e soffrire insieme a personaggi indimenticabili che popolano le sue ormai immortali opere. Il gusto eccezionale per il colore timbrico strumentale e il senso melodico di Puccini incontrano la poesia e i versi unici dell’amico e librettista Giacosa.
9,00

Il testamento di Beethoven

Il testamento di Beethoven

Alice Fumero

Libro: Libro in brossura

editore: LeMus

anno edizione: 2020

pagine: 70

Uno spettacolo teatrale dedicato a Ludwig van Beethoven. Quattro scene che, attraverso la sua musica – come anche i suoi silenzi –, ripercorrono alcune delle vicende più spirituali e problematiche della sua vita (come il rapporto con il nipote e la cognata, la sua creatività e i problemi con l’udito, la sua identità) svelandone così i più intimi misteri e delineando un ritratto più profondo dell’uomo che fu, permettendoci così di toccare la grandezza e la follia di uno dei più grandi compositori.
9,00

Lettere. Volume Vol. 1

Lettere. Volume Vol. 1

Clara Wieck Schumann, Johannes Brahms

Libro: Libro in brossura

editore: LeMus

anno edizione: 2019

pagine: 364

Il rapporto tra Clara Wieck Schumann e Johannes Brahms, durato ben 43 anni, è stato da sempre oggetto di una grande curiosità, alimentata anche dalla distruzione per loro volontà di gran parte della corrispondenza. Nonostante ciò, si sono salvate oltre 700 lettere che, oggi, rappresentano un’occasione unica per restituire alla memoria la figura di Clara – straordinaria pianista, artista e donna ineguagliabile – e il ritratto inedito e intimo di un Brahms nei suoi primi anni di attività. Queste lettere, pubblicate per la prima volta in italiano, rappresentano una testimonianza eccezionale del legame tra i due musicisti. Un legame speciale fatto di ideali e musica, ma anche di viaggi, concerti, problemi economici e di salute, di grandi soddisfazioni e dubbi. Circondati da un universo brulicante di amici – musicisti, compositori, direttori d’orchestra, editori, poeti e pittori – Clara e Johannes delineano non solo il racconto di due vite eccezionali ma di un’intera epoca. Come dice Marie Schumann, queste lettere sono «un dono al mondo insieme raro e prezioso».
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.