Libri di Alfredo Vismara
Storia del judo e del suo fondatore Kano Jigoro
Cesare Barioli
Libro: Libro in brossura
editore: Luni Editrice
anno edizione: 2023
pagine: 224
Kano Jigoro (Mikage 1860 – Mar del Giappone 1938) è conosciuto in tutto il mondo come il Fondatore del Judo. Dopo la laurea in economia politica, ottiene importanti ruoli istituzionali, fino a diventare consigliere del Ministero dell’educazione con l’incarico di riformare il sistema scolastico giapponese. Nel 1882 Kano fonda il suo dojo per la pratica e lo chiama Kodokan – Luogo per lo studio della Via. Fin dall’origine dei suoi studi e della divulgazione come insegnante e maestro di judo, ha dato una importanza preminente al concetto educativo del suo metodo che si esplica nello studio costante del sistema educativo e nella pratica volta al benessere personale e delle altre persone con cui si interagisce. La sua intensa vita di praticante e uomo di cultura lo ha portato a compiere delle scelte che si sono riverberate non solo nel tempo ma anche nello spazio, se si considera che alla sua morte nel 1938 vi erano al mondo già più di 100.000 cinture nere nel judo. Il metodo praticato da Kano si basa sul concetto di “amicizia e mutua prosperità”, o meglio “tutti insieme per crescere e progredire con il miglior impiego dell’energia”. Solo così si può far crescere un uomo che diventa comunità, popolo, nazione. In questo libro Cesare Barioli, grande maestro di judo ed eccelso divulgatore di questa disciplina educativa e sportiva, storicizza e traccia il percorso che ha portato il judo a essere la più diffusa e praticata disciplina “marziale” al mondo. In fondo al volume vi è uno studio accurato sull’Inquadramento storico della vita di Jigoro Kano con riferimenti a Tesshu Yamaoka, Ueshiba Morihei e Funakoshi Jichin curato da Pao-lo Bizzarri. Chiude il volume il racconto di Saigo Shiro, la Storia di un sogno a Bizan. Prefazione di Alfredo Vismara.
Le avventure di Pinocchio nella terra del Sol Levante
Alfredo Vismara
Libro
editore: Centro Studi Parapsicologia
anno edizione: 2010
pagine: 192
Ne Waza
Alfredo Vismara
Libro
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 1994
pagine: 96
Il Ne Waza è, nel panorama tecnico del Judo, una delle parti più complesse per le infinite possibilità che esistono nell'arrivare ad eseguire una tecnica, nel trovare combinazioni o contrattacchi. Questo volume raccoglie gli Hairi kata (metodo per arrivare a un controllo) più usati dall'autore in combattimento. Ogni azione viene affidata a brevi testi esplicativi e a sequenze fotografiche che seguono l'evolversi della tecnica nella sua applicazione di gara. L'autore dà inoltre alcuni esempi di Goshin jutsu (difesa personale) applicando tecniche di Katame waza e una serie fotografica di azioni di combattimento al suolo riprese in gara.