Libri di Alfredo A. Amorini
La «Canestra dell'Ambrosiana». Un percorso didattico nella scuola media
Alfredo A. Amorini
Libro: Copertina morbida
editore: Youcanprint
anno edizione: 2016
pagine: 44
Questo lavoro sulla "Canestra" dell'Ambrosiana di Caravaggio è un'analisi delle possibili linee didattiche per presentare quest'opera e costruire su di essa un lavoro in una classe seconda di scuola secondaria di primo grado. In esso sono presentati molti degli aspetti artistici storici, geografici, naturalistici e letterario culturali che scaturiscono da questa potentissima e solo apparentemente semplice natura morta di uno dei più straordinari pittori italiani. Partendo dalla vita burrascosa di Michelangelo Merisi, il percorso didattico, dall'educazione artistica e si collega a materie come lettere, storia, scienze e geografia comprendendo anche un progetto di viaggio d'istruzione. Nel testo è descritto un possibile confronto con un'altra dello stesso genere e quasi contemporanea, una natura morta di Bruegel, accompagnata da un breve questionario per aiutare l'analisi dell'opera da parte dei ragazzi. Nell'ultima parte si elencano alcune risorse presenti su internet nelle quali reperire immagini e materiale artistico sulla "Canestra" e su altre opere d'arte.
Manuale di utilizzo della casa. Cinquantanove modi per un'aria miglio re
Alfredo A. Amorini
Libro: Copertina morbida
editore: Youcanprint
anno edizione: 2016
pagine: 184
Questo manuale si propone di incentivare buone pratiche ed evitare comuni errori in cui spesso si incorre nella gestione dei vari ambienti domestici. La prima parte che affronta gli aspetti dell'inquinamento all'interno delle case, elenca molte sostanze che possono risultare dannose ed i parametri che servono a monitorare la qualità dell'aria indoor. La seconda parte, studiando ambiente per ambiente, fornisce alcuni precetti da seguire per migliorarne l'uso ed evitare i comportamenti dannosi per gli occupanti.