Libri di Alessio Trabacchini
Condominio facile. La prima guida tecnica e pratica per sapere sempre come comportarsi
Alessio Trabacchini
Libro: Libro in brossura
editore: Sprea Editori
anno edizione: 2024
pagine: 224
La riforma della disciplina condominiale ha attribuito all'amministratore di condominio una serie di incombenze che prima non aveva, per cui la stessa legge ha stabilito che non tutti possano esercitare questa professione ma solo chi abbia titoli adeguati, salvo coloro che amministravano un condominio prima dell'entrata in vigore della nuova normativa o amministrano soltanto il condominio in cui abitano (a patto che siano condòmini essi stessi). Soprattutto se appartieni ad una di queste due ultime categorie, e sei quindi tenuto a seguire dei corsi di aggiornamento... Non puoi fare a meno di questo libro! Ma anche se sei un semplice condòmino devi affrontare quotidianamente gli stessi problemi e sapere con certezza quali sono i tuoi diritti e i tuoi doveri, nonché i diritti e i doveri del tuo amministratore. Soprattutto in materie molto delicate come: la nuova normativa sul riscaldamento; l'uso delle parti comuni; le controversie interne al condominio; la nuova modalità di assemblea in videoconferenza; le nuove detrazioni sugli interventi di recupero edilizio.
I graphic novel da leggere a vent'anni. Una bibliografia selettiva
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni dell'Asino
anno edizione: 2016
pagine: 249
Nella storia più che centenaria del fumetto sono state molte le opere e gli autori che ne hanno arricchito il linguaggio, i temi e i personaggi, gli stili e i lettori. Gli ultimi decenni saranno certamente ricordati come un periodo di grande ricchezza, una vera e propria mutazione che ha dato risultati fondamentali per l'arte dei comics, producendo titoli memorabili di autori ormai celeberrimi. Il fumetto si è così affermato come una delle forme espressive più significative del nostro tempo, ed è questa una constatazione che solo di recente si è imposta all'interno della nostra cultura. Offriamo in questo volume una mappa della produzione più significativa, utile a scoprire e apprezzare i più importanti romanzi grafici pubblicati tra il 1980 e oggi attraverso centodue dense schede di diciassette autori diversi, ricche di analisi e suggestioni che aiutano a orientarsi nel vasto e affascinante panorama del fumetto contemporaneo.
Claudio Villa. Il nuovo realismo a fumetti da Dylan Dog a Tex e ai supereroi
Laura Scarpa, Alessio Trabacchini
Libro: Libro in brossura
editore: Comicout
anno edizione: 2015
pagine: 80
A lezione da un grande autore... chi non vorrebbe andarci per carpirne i segreti, il metodo, le tecniche e le fonti di ispirazione? Una lezione in Un libro. Questi volumi comprendono una lunga conversazione con grandi disegnatori del fumetto italiano e internazionale, durante la quale l'autore racconta il suo approccio con l'arte disegnata, attraverso le prime letture e i primi esercizi e come è approdato alla professione arrivando al successo. Il metodo di lavoro, la ricerca di uno stile, non è mai questione esclusivamente tecnica, ma anche e sempre questione di scelta ideale, frutto di un pensiero e del suo sviluppo, nella comunicazione di una storia. In questo volume Claudio Villa racconta la sua ricerca stilistica e la sua passione per il fumetto, che l'hanno portato a essere uno dei più importanti disegnatori in casa Bonelli, da "Martin Mystère" a "Dylan Dog" a all'intramontabile "Tex", ma anche a guardare oltre l'oceano verso l'America e ai supereroi, con il segno realistico e forte che lo caratterizza.
Claudio Villa. Il maestro del nuovo realismo a fumetti: da Tex ai Supereroi
Laura Scarpa, Alessio Trabacchini, Claudio Villa
Libro: Copertina morbida
editore: Coniglio Editore
anno edizione: 2007
pagine: 64
Questo volume comprende una lunga conversazione con un grande disegnatore del fumetto italiano, durante la quale l'autore racconta il suo approccio con l'arte disegnata, attraverso le prime letture e i primi esercizi e come è approdato alla professione arrivando al successo. Il metodo di lavoro, la ricerca di uno stile, non è mai questione esclusivamente tecnica, ma anche e sempre questione di scelta ideale, frutto di un pensiero e del suo sviluppo, nella comunicazione di una storia. Claudio Villa racconta la sua ricerca stilistica e la sua passione per il fumetto, che l'hanno portato a essere uno dei più importanti disegnatori in casa Bonelli, da Martin Mystère a Dylan Dog a all'intramontabile Tex, ma anche a guardare oltre l'oceano verso l'America e i supereroi, con il segno realistico e forte che lo caratterizza.