Libri di Alessio Colarizi Graziani
Le avventure burlesche del signor Dassoucy
Charles Coypeau Dassoucy
Libro: Libro in brossura
editore: Luni Editrice
anno edizione: 2024
pagine: 320
Le avventure burlesche del Signor Dassoucy, considerato da Giovanni Macchia "il più avventuroso romanzo del Seicento", costituiscono un momento altamente significativo della narrativa burlesca francese del periodo. Musicista e poeta, amico di Molière, libertino, fu condannato dall'Inquisizione a Roma "per blasfemie e proposizioni ereticali" e perseguitato dai tribunali francesi per la sua omosessualità, Charles Coypeau Dassoucy è forse tra gli eredi più scapestrati di Rabelais. Più volte imprigionato e creduto morto, l'autore traspone nella sua "autofinzione burlesca" alcune delle tribolazioni che quasi gli costarono la vita, lo rovinarono e distrussero la sua reputazione. Attraverso il "racconto meraviglioso" delle sue disgrazie, Dassoucy lavora per ricomporre la sua memoria, attuando, al di là dell'apparente arbitrarietà del racconto, un doppio schema di trionfo e di riappropriazione dell'autostima associata a una profonda consapevolezza delle proprie "sorgenti intime" che permettono, all'eroe-narratore, di resistere a queste prove mortali: per questo motivo le Avventure burlesche possono essere definite in senso letterale come una storia di sopravvivenza basata sullo schema narrativo del trionfo che ripara la disgrazia. Il romanzo della sua vita offre, accanto a scorci d'ambiente della Corte di Francia e d'Italia, uno spaccato di vita popolare – prezioso anche perché piuttosto raro – dove protagonisti sono i musici, i comici, i vagabondi, i folli, i bari e i lestofanti, visti attraverso la lente di un linguaggio che alla vena iperbolica di Rabelais unisce la più sottile e controllata ironia polemica del "Grand Siècle".
La Ciuleandra
Liviu Rebreanu
Libro: Libro in brossura
editore: Rediviva Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 236
“Quando Liviu Rebreanu passa al romanzo cittadino, elude per quanto possibile la descrizione di individui e si rifugia nella monografia di una passione, di un impulso, cioè nel romanzo psicologico […] La materia del romanzo sta in questo passaggio graduale dalla logica apparentemente normale alla condotta e al comportamento demenziale” (George Călinescu). “Il romanzo breve di Rebreanu ha tutta l’aria di un esperimento psicologico, costruito artificialmente, ma elegantemente, in cui il potente senso realistico dello scrittore s’impone solo in Andrei Leahu, il guardiano del malato, e nella madre di Mădălina, che vuole sfruttare la morte di sua figlia - entrambi usciti dalla vena vigorosa del creatore di Ion" (Eugen Lovinescu).
L'enigma di Otilia
George Calinescu
Libro: Libro in brossura
editore: Lithos
anno edizione: 2018
pagine: 655
La giovane Otilia e il suo mistero, nella Bucarest dei primi del Novecento... Felix, appena giunto in città per studiare medicina, ospite del suo tutore, non nasconde l'amore per Otilia: è troppa l'energia che lo contraddistingue, troppo il desiderio di proteggere la giovane amata, cosi apparentemente fragile, preda dei suoi stessi desideri. Otilia è leggera, suadente, attratta dalla passione di Felix, sedotta dall'offerta di protezione del nobile e anziano Pascalopol. Trionferà la forza dell'amore o rimarrà soltanto un sogno il viaggio più importante della vita di Felix?
La fondazione di Fermo in versi burleschi
Alessio Colarizi Graziani, Luigi Maria Musati
Libro: Libro in brossura
editore: Andrea Livi Editore
anno edizione: 2022
pagine: 92
Poemetto di Storia patria ad uso de' buontemponi
Euforismi ed aforismi. Pensierini dell'Autore in forma scherzosa: in prosa, raramente in versi, da servire prima, durante e dopo una buona cena mai disgiunti da un buon bicchiere di vino da leggere, preferibilmente, nell'ordine dato
Alessio Colarizi Graziani
Libro
editore: Andrea Livi Editore
anno edizione: 2022
pagine: 110
Divertimenti teatrali in versi e prosa. Monologhi, dialoghi, fiabe a più voci, bisticci amorosi per spettacolini in famiglia e salottieri
Alessio Colarizi Graziani
Libro: Libro in brossura
editore: Andrea Livi Editore
anno edizione: 2021
pagine: 122
Raccolta di scritti in versi e in prosa per il teatro.
Vagando e… divagando. Poesie 1990-2020
Alessio Colarizi Graziani
Libro: Libro in brossura
editore: Andrea Livi Editore
anno edizione: 2021
pagine: 80
L'esistenza è una sorta di palcoscenico, dove ognuno è chiamato a una parte, anche se la recita non sempre è all'altezza delle attese. La mobilità caratteriale di Alessio Colarizi Graziani si legge anche nell'altalena tra opposte sponde concettuali, dalla tonalità problematica a quella gioiosa, funzionale a una prefigurazione del momento in cui l'analisi del passato recupera i momenti che hanno lasciato tracce sostanziali nella coscienza. Chiara Armezzani ha il pregio di aver colto alcune delle valenze iconiche espresse da Alessio Colarizi Graziani, trasferendole in un'illustrazione dove la logica compositiva, fatta di rigore nel disegno e poeticità nella resa grafica, si pone non tanto in confronto con il ritmo battente delle rime, ma in ascolto dell'ampio racconto di vita e pensiero dell'autore, traducendo in maniera esemplare qualche spunto in immagine.
Notre-Dame ed altri due poemetti. Poesie in rima (2016-2018)
Alessio Colarizi Graziani
Libro: Libro in brossura
editore: Andrea Livi Editore
anno edizione: 2021
pagine: 50
I versi di Alessio Colarizi Graziani sono seri e sono burleschi. Seri perché affrontano temi drammatici; burleschi perché il lessico non ricercato, o scherzosamente arcaicizzante, il ritmo a saltelli, le rime facili, i paragoni berneschi, le sfumature dialettali, li iscrivono in quel particolare registro comico dove lo stile «basso» fa il verso ai modelli «alti», dove le allusioni nobili rafforzano il contrasto.
Li rendocchi de la Torretta. Poesie in dialetto fermano
Alessio Colarizi Graziani
Libro: Libro in brossura
editore: Andrea Livi Editore
anno edizione: 2020
pagine: 144
Raccolta di poesie in dialetto del Fermano, con l'aggiunta di un'appendice di versi in lingua italiana, ma sempre di ambientazione fermana. Con note e traduzione in italiano.
Adriatico/Adriatica. Poesie italiane e francesi con traduzione in lingua romena 1968-2012
Alessio Colarizi Graziani
Libro: Copertina morbida
editore: Andrea Livi Editore
anno edizione: 2013
pagine: 192
Adriatico è una raccolta di poesie italiane e francesi che include un percorso di presa di coscienza della realtà nel momento in cui si verifica il passaggio dall'infanzia verso il tumulto della vita nel quale ognuno trova il proprio senso sia nel segmento temporale e geografico predisposto dalla sorte sia nello spazio geotemporale della storia umana, con il Poeta che ritrova se stesso non solo a Roma e a Fermo, ma anche negli spazi del Parco di Veio, territorio dell'antica civiltà etrusca.