fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Alessia Fusilli

Effetto borderline. Soggettivazione e movimenti del desiderio

Effetto borderline. Soggettivazione e movimenti del desiderio

Alessia Fusilli

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2015

pagine: 160

La dimensione borderline costituisce una delle forme cliniche che interroga la riflessione psicopatologica del presente. Si parla oggi di area borderline per indicare pazienti che vivono una serie di disregolazioni relative alle dimensioni degli impulsi, delle emozioni, delle relazioni oggettuali, dell'identità e del rapporto con la realtà. Orientarsi nell'area borderline significa anche distinguere le prospettive di concettualizzazioni cliniche diverse. Ad esempio, nel sistema del Manuale Diagnostico e Statistico dei Disturbi Mentali l'area borderline corrisponde alla precisa categoria diagnostica del disturbo borderline di personalità, mentre in altri modelli psicoanalitici l'area borderline è vista come una organizzazione di personalità che include pazienti diversi. Perché Effetto borderline? Una delle accezioni del termine effetto rimanda a un fenomeno che si manifesta con caratteri idiomatici, peculiari e difficilmente confondibili con altri. Intorno all'immagine e all'idea di effetto come concetto dinamico, questo volume sonda alcuni profili, alcuni effetti personali delle situazioni umane che caratterizzano, siglano l'essere nel mondo della persona borderline.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.