Libri di Alessandro Turrini
Breve storia dei sommergibilisti italiani. Ovvero di coloro che hanno ideato, progettato, costruito e portato per mare i sommergibili italiani
Alessandro Turrini
Libro: Libro in brossura
editore: Nane Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 416
Sulla storia dei sommergibili italiani sono state scritte molte opere ed anche di ottima qualità, prime tra tutte quelle edite dall’Ufficio Storico della Marina Militare. Invece poco si è scritto sui sommergibilisti italiani, cioè di coloro che hanno ideato, progettato, costruito e portato per mare i nostri sommergibili. Quest’opera è dedicata proprio ai sommergibilisti italiani. Sono stati ricostruiti i principi operativi in base ai quali sono stati progettati i sommergibili italiani e sono state analizzate le soluzioni tecniche adottate. Ovviamente, come avviene in tutte le attività umane, sono state attuate soluzioni tecniche geniali e talvolta sbagliate e si ricostruiscono le une e le altre. Sono stati analizzati tecnicamente e in modo approfondito alcuni episodi che hanno caratterizzato la storia dei sommergibili italiani durante la Seconda Guerra Mondiale: la relazione dell’ammiraglio Falangola sullo stato di efficienza della componente subacquea italiana all’inizio della guerra, l’episodio dell’avvelenamento da cloruro di metile dei sommergibili di base a Massaua, la vicenda del Barbarigo e delle due corazzate americane dichiarate affondate.
Dalle sponde dell'Alto Adriatico. Vicende storiche-Il battello subacquepo-Il cantiere di Monfalcone
Alessandro Turrini
Libro: Copertina morbida
editore: Aviani & Aviani editori
anno edizione: 2016
pagine: 184
Con questo elaborato intendiamo descrivere un francobollo di storia della parte d'Italia che si trova all'estremo nord dell'Adriatico, quasi sconosciuto al resto d'Italia. Parleremo di un grande cantiere navale, di un genio progettista di sommergibili, di una popolazione poco nota, ma estremamente responsabile ed operosa, di una Regia Marina intelligente e lungimirante. È quindi indispensabile ricostruire, seppur in maniera sintetica, alcuni capitoli della nostra Storia e della storia del battello subacqueo per rendere comprensibile e logico quanto seguirà.
L'Italia fu grande quando fu grande la sua Marina
Alessandro Turrini
Libro: Copertina morbida
editore: Aviani & Aviani editori
anno edizione: 2018
pagine: 232
"Che dire allora di questa opera di ingegno, di questo lavoro frutto di una intensa, prolungata riflessione? Ne condivido ogni singola parola, ne sottolineo l'originalità e la profondità del ragionamento, ne esalto la ricerca storica che la sottende, lunga, appassionata, meticolosa, ne apprezzo grandemente l'esattezza dei dati e delle cifre, ricavate da documenti autorevoli a prova di confutazione. Ecco allora comparire nel panorama delle cianfrusaglie pseudostoriche, un raggio di luce che ci viene non da un paludato - o peggio ancora autoproclamato - "maitre a penser" ma da un uomo, un ufficiale, un ricercatore che non si è mai arreso né allineato al pensiero corrente, curioso e deciso a scavare alla ricerca della possibile esistenza di un'altra verità, costi quel che costi se mai ce ne fosse bisogno (...)" (Dalla presentazione di Paolo Pagnottella Ammiraglio di Squadra - Presidente Nazionale ANMI)