fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Alessandro Lattanzio

Lo scudo d’eurasia. Le forze armate siriane e l’intervento russo in Siria

Lo scudo d’eurasia. Le forze armate siriane e l’intervento russo in Siria

Alessandro Lattanzio

Libro: Libro in brossura

editore: Anteo (Cavriago)

anno edizione: 2017

pagine: 243

Anche se il conflitto siriano continua a conoscere gravi e dolorosi momenti di recrudescenza, il peggio sembrerebbe ormai essere passato. L’Esercito Arabo Siriano, coadiuvato dal sostegno russo, sta infatti recuperando gradualmente terreno a danno degli avversari, e pure con una certa rapidità. In questo libro l’autore, Alessandro Lattanzio, ci descrive la composizione delle forze armate siriane e soprattutto le caratteristiche dell’intervento russo in Siria, illustrandoci i numerosi sistemi d’arma che Mosca ha messo in campo in questa complicata partita che, come già dal titolo si potrà intuire, viene giocata soprattutto nell’importante scacchiere eurasiatico.
20,00

Russia, il ritorno sugli oceani. La politica marittima di Putin

Russia, il ritorno sugli oceani. La politica marittima di Putin

Alessandro Lattanzio

Libro: Libro in brossura

editore: Anteo (Cavriago)

anno edizione: 2017

pagine: 148

Dopo gli anni del duro ridimensionamento post-sovietico, coinciso con l’era politica di Boris Eltsin, durante i quali la Russia ha rinunciato a pattugliare i mari lasciando buona parte della propria flotta al suo destino, con l’arrivo di Vladimir Putin si è registrata una netta inversione di tendenza. Passati i primi anni di rodaggio, durante i quali il paese ha mirato soprattutto a riconsolidarsi al proprio interno, la Russia ha così cominciato nuovamente ad investire sulle proprie flotte e a puntare su tecnologie sempre più avanzate e raffinate, che non temono il confronto degli avversari. In questo libro l’autore, Alessandro Lattanzio, ci descrive questo lungo percorso di rilancio e di ritorno della Russia sui mari, elencandoci le nuove dotazioni ed unità navali e sommergibilistiche, e le avanzate tecnologie militari a loro disposizione, e fornendoci anche tangibili dimostrazioni dell’ormai concreta riaffermazione della superpotenza russa sui mari, per esempio raccontandoci il ruolo della sua Marina nell’intricato conflitto siriano.
15,00

Racconti dalla tenda ed altre riflessioni
12,00

Potere globale. Il ritorno della Russia sulla scena internazionale

Potere globale. Il ritorno della Russia sulla scena internazionale

Alessandro Lattanzio

Libro: Libro in brossura

editore: Fuoco Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 157

La Federazione Russa di Putin e Medvedev si è posta, in questi ultimi 10 anni, come un cruciale attore strategico, dopo che, per tutti gli Anni '90, presunti studiosi o esperti, nemici o falsi amici della Russia, ne avevano decretato la sua fine storico-strategica. Grazie all'enorme afflusso di capitali derivanti dall'esportazione verso l'Occidente delle risorse naturali dei giacimenti siberiani e artici, il Cremlino ha potuto rigenerare, invece, le sue forze armate che oggi come ieri rappresentano il baluardo fondamentale della Russia nel respingere ogni tentativo di ingerenza esterna, non solo sul suo territorio, ma anche in quella zona d'interesse strategico che rispecchia esattamente i Paesi una volta parte dell'Unione Sovietica.
13,00

Battaglia per il Donbass

Battaglia per il Donbass

Alessandro Lattanzio, Filippo Bovo, Massimiliano Greco

Libro: Copertina morbida

editore: Anteo (Cavriago)

anno edizione: 2014

pagine: 268

Di libri sulla crisi in Ucraina ed ancor più sulla guerra nel Donbass ce ne sono pochi, per non dire nessuno. "Lotta per il Donbass" colma questa lacuna offrendo al lettore un'interpretazione dettagliata e puntuale dei fatti ucraini, scevra da tutti i condizionamenti e i preconcetti ideologici del mondo politico e mediatico occidentali. È un libro che può soddisfare la curiosità di quel lettore a cui la versione raccontata dalla stampa e dalla saggistica ufficiale non risulti esaustiva o convincente, ma che soprattutto può arricchire di nuovi punti di vista quanti, sui fatti di Kiev, hanno fin da subito adottato un approccio tipicamente filo-occidentale. Questo perché dotarsi di fonti e di chiavi di lettura nuove ed alternative rispetto a quelle consuete costituisce sempre e comunque un importante arricchimento critico, culturale e politico. "Lotta per il Donbass", infatti, è un libro che racconta fatti e situazioni reali senza ferire o umiliare chi la pensi diversamente. Semplicemente conduce il lettore mano per mano in una visita attraverso gli scenari ucraini sconvolgendo tuttavia credenze e posizioni scontate e consolidate.
20,00

Heartland. Energia e politica nell'Eurasia del XXI secolo

Heartland. Energia e politica nell'Eurasia del XXI secolo

Alessandro Lattanzio

Libro: Copertina morbida

editore: Anteo (Cavriago)

anno edizione: 2013

pagine: 304

In questo testo, viene concentrato oltre un ventennio di scontri geo-economici e geopolitici che hanno visto per protagonisti gli USA e la Federazione Russa. La lotta di Washington per il predominio nel Cuore della Terra (Heartland), costituito dall'Asia Centrale e dal Caucaso ex-sovietici e dall'Afghanistan, avrebbe suggellato il dominio globale degli Stati Uniti d'America. L'11 settembre 2001 fu lo snodo catalizzatore tra il decennio precedente, che vide l'accumularsi degli sforzi statunitensi nell'assalto all'Heartland, e il decennio successivo, caratterizzato dalla sceneggiata della 'guerra al terrorismo', utilizzata come copertura dell'assalto armato all'Heartland, tramite le invasioni e le occupazioni dell'Afghanistan e dell'Iraq. La reazione di Russia, Cina e Iran, e i vari riposizionamenti di Turchia, Pakistan e India, hanno infine logorato ed esaurito lo slancio statunitense verso il cuore della Terra, spingendo Washington, impantanatasi in Afghanistan e ritiratasi da un Iraq acquisito all'Asse sciita della Resistenza antimperialista, ad attuare una gigantesca manovra geo-strategica, supportando l'avvio della cosiddetta 'Primavera araba' nel dicembre 2010.
25,00

Il primo raggio. L'arsenale strategico di Mosca 1941-2013

Il primo raggio. L'arsenale strategico di Mosca 1941-2013

Alessandro Lattanzio

Libro: Copertina morbida

editore: Anteo (Cavriago)

anno edizione: 2013

pagine: 241

Il testo ricostruisce la genesi e lo sviluppo dell'arsenale strategico sovietico e russo, tracciando per sommi capi la storia dell'Unione Sovietica e della Federazione Russa quale superpotenza mondiale, descrivendo gli strumenti e la strategia che permisero a Mosca di svolgere il ruolo di primo concorrente ed avversario degli Stati Uniti d'America nella seconda metà del XX secolo e all'inizio del XXI secolo. È poco nota, infatti, la storia del programma atomico sovietico, solo recentemente resa pubblica in Italia anche dalla pubblicazione del lavoro dello storico russo Roy Medvedev. L'arsenale strategico-nucleare della Federazione Russa, oggi, è la principale eredità dell'era sovietica di Mosca, ed è grazie a questa eredità che la Russia di Putin riconquista il suo ruolo di potenza mondiale.
20,00

Qatar. L'assolutismo del XXI secolo

Qatar. L'assolutismo del XXI secolo

Alessandro Lattanzio

Libro: Copertina morbida

editore: Anteo (Cavriago)

anno edizione: 2013

pagine: 161

Gli eventi che stanno scuotendo il Medio Oriente hanno segnalato l'ascesa di un nuovo, ambiziosissimo attore regionale; il Qatar della famiglia al-Thani. Questo libro indaga i presupposti economici, strategici e geopolitici su cui si fonda l'affermazione di questo influente e ricco Emirato, salito alla ribalta internazionale grazie soprattutto al ruolo di sostegno - spesso sfociato nell'ingerenza - alle cosiddette "primavere arabe" svolto da Doha attraverso fiumi di "petro-dollari" e di propaganda diffusa capillarmente dalla celeberrima emittente televisiva "al-Jazeera". Emerge una raffigurazione dettagliata, basata su notizie e dati regolarmente trascurati dai media "di massa", che delinea con estrema precisione i contorni di questo nuovo assolutismo del XXI Secolo. Prefazione di Nico Perrone.
15,00

La grande muraglia. Pensiero politico, territorio e strategia della Cina popolare

La grande muraglia. Pensiero politico, territorio e strategia della Cina popolare

Alessandro Lattanzio, Marco Costa, Andrea Fais

Libro: Copertina morbida

editore: Anteo (Cavriago)

anno edizione: 2012

pagine: 220

Il libro è composto da 4 capitoli generali, ognuno dei quali si suddivide in quattro o cinque paragrafi dettagliati e articolati per un totale di 220 pagine. Lo scopo principale di questa pubblicazione è quello di fornire da un punto di vista estraneo ai pregiudizi e alla propaganda occidentale, il quadro di tutte le peculiarità e le direttrici politiche, economiche e geopolitiche della Repubblica Popolare Cinese. L'opera parte da una disamina storico-teoretica del pensiero politico che ha animato le principali trasformazioni del socialismo cinese, per proseguire con un'attenta fase di ricerca e osservazione in merito alle questioni e alle istanze interne di maggior risalto in ambito internazionale quali le complesse vicende relative alle regioni del Tibet, dello Xinjiang e di Taiwan, e poi concludere con uno sguardo generale alla strategia globale di Pechino e al fondamentale contributo della Cina all'interno dell'Organizzazione per la Cooperazione di Shanghai.
20,00

Intrigo contro la Siria. La Siria Baathista tra geopolitica, imperialismo e terrorismo 2011-2012

Intrigo contro la Siria. La Siria Baathista tra geopolitica, imperialismo e terrorismo 2011-2012

Alessandro Lattanzio

Libro: Copertina morbida

editore: Anteo (Cavriago)

anno edizione: 2012

pagine: 286

La Siria è sottoposta a una pressione internazionale, che viene esercitata tramite diversi mezzi, militari, spionistici, terroristici, economici e mediatici. Organizzare una simile operazione ha richiesto molto tempo, grandi risorse e un'ampia rete di supporto e sostegno, che comprende sia capi di stato ed ex-ministri, che docenti, politici e militanti radicali islamici, arabi, turchi e occidentali. Ovviamente con il necessario supporto di dissidenti, terroristi e traditori di origine siriana. In questo testo si prova a definire il quadro dell'intrigo contro la Siria. Prefazione di Ouday Ramadan. Saggio introduttivo di Costanzo Preve.
22,00

Libia. Campo di battaglia tra Occidente e Eurasia

Libia. Campo di battaglia tra Occidente e Eurasia

Alessandro Lattanzio

Libro: Copertina morbida

editore: Anteo (Cavriago)

anno edizione: 2012

pagine: 338

25,00

Moto perpetuo

Moto perpetuo

Alessandro Lattanzio

Libro: Copertina morbida

editore: Montedit

anno edizione: 2004

pagine: 280

13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.