fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Alessandro Giuli

Antico presente. Viaggio nel sacro vivente

Antico presente. Viaggio nel sacro vivente

Alessandro Giuli

Libro: Libro in brossura

editore: Baldini + Castoldi

anno edizione: 2025

pagine: 240

Una guida d’autore per scoprire i miti che hanno raccontato la storia dell’Italia antica, un itinerario curioso tra i luoghi e le leggende del nostro paese. Il ministro della Cultura Alessandro Giuli traccia un percorso che inizia con le popolazioni italiche e attraversa il mondo etrusco e romano, guidando il viaggiatore d’oggi a riscoprire le tracce nascoste di quel mondo arcaico. Un viaggio nell’Italia meno conosciuta, che comincia con le sorprese che anche un museo a cielo aperto come Roma può ancora riservare, per seguire vie poco battute tra Maremma, Tuscia e Abruzzo, rievocando epiche battaglie, miti fondativi e leggende che hanno plasmato la nostra civiltà. Un viaggio tra le storie di un tempo sempre presente, che si allunga verso il Mediterraneo, in Puglia, dove i Cartaginesi atterrirono i Romani, nell’eco della Magna Grecia, fino a lambire i confini estremi del mare nostrum, in paesi lontani, ma da sempre legati all’Italia per storia e cultura. Prefazione di Andrea Carandini.
19,00

Non uccidere. Un'opera di Emilio Isgrò e un'architettura di Mario Botta

Non uccidere. Un'opera di Emilio Isgrò e un'architettura di Mario Botta

Libro

editore: MAXXI

anno edizione: 2025

In occasione dei settantacinque anni della Costituzione della Repubblica italiana il MAXXI, Museo nazionale delle Arti del XXI secolo, ha commissionato un progetto a due fra i maggiori esponenti della cultura contemporanea, l’artista Emilio Isgrò e l’architetto Mario Botta. Si tratta di un’installazione monumentale formata da una semisfera di ventuno arcate in legno di cedro del Libano, contenente undici coppie di tavole in pietra del Sinai dalle quali emerge il solo quinto comandamento biblico che dà il titolo all’opera: “Non uccidere”. Il volume, corredato da un ampio apparato iconografico che ritrae l’istallazione nelle sedi museali in cui finora è stata ospitata, contiene un’introduzione di Alessandro Giuli, testi inediti dei due autori e saggi di Bruno Corà e Claudio Strinati, oltre ad una conversazione dei due maestri con Margherita Guccione e Bartolomeo Pietromarchi.
16,00

Gramsci è vivo. Sillabario per un'egemonia contemporanea

Gramsci è vivo. Sillabario per un'egemonia contemporanea

Alessandro Giuli

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2024

pagine: 160

Può esistere una destra di sistema che non recida le proprie radici né corra il rischio d’inseguire la sinistra in ritardo? In questo pamphlet Alessandro Giuli affronta la contesa delle idee per costruire un progetto in divenire: rendere possibile dichiararsi «i più progressisti fra i conservatori». Affinché la nuova destra possa transitare dall’epica trasfigurata del Signore degli anelli per entrare nella realtà, come diceva Carlo Rosselli: «nell’era del ferro e del fuoco». Dalla celebrazione della Costituzione italiana alla vocazione sociale delle arti, dalla polemica contro la cultura woke al superamento del sovranismo; dal ritorno alla politica come fatica dello spirito alla ricerca di un nuovo umanesimo digitale e comunitario; dalla missione euro-mediterranea dell’Italia alla costruzione d’un racconto dinamico dell’identità nazionale. Questo sillabario rappresenta un diario di viaggio alla guida del MAXXI, un itinerario culturale senza reticenze né complessi di inferiorità o sindromi di grandezza, ma, scrive Alessandro Giuli, «libertario e liberatorio al contempo. Come la destra che vorrei».
15,00

Venne la magna madre. I riti, il culto e l'azione di Cibele romana

Venne la magna madre. I riti, il culto e l'azione di Cibele romana

Alessandro Giuli

Libro: Copertina morbida

editore: Settimo Sigillo-Europa Lib. Ed

anno edizione: 2012

pagine: 242

Primo libro di una nuova collana sulla "Tradizione Italica". In appendice il testo di Aurigemma: "La protezione speciale della Gran Madre per la nobiltà romana e le leggende dell'origine troiana di Roma".
22,00

Il passo delle oche. L'identità irrisolta dei postfascisti

Il passo delle oche. L'identità irrisolta dei postfascisti

Alessandro Giuli

Libro: Copertina morbida

editore: Einaudi

anno edizione: 2007

pagine: 176

Un viaggio nell'universo politico, culturale, antropologico ed estetico della destra postfascita italiana, nata nel 1995 dallo scioglimento del Movimento Sociale Italiano e dalla nascita di Alleanza Nazionale. Alessandro Giuli racconta un passato che non passa, guardando alle tribolazioni identitarie di un mondo che non ha ancora sciolto i nodi della propria natura e della propria vera funzione: l'uso del potere, il leaderismo, l'estetica, l'antropologia del quotidiano postfascista. Nello stesso tempo ritrae anche l'universo dei militanti che, quasi a dispetto dei propositi della dirigenza politica del partito, non paiono essersi molto allontanati da un mentalità che si riconosceva sotto il segno dei Ray-Ban o degli stivaletti a punta, o aveva come letture obbligate i testi di Evola o Jünger... Il ritratto dii coloro che, delusi e scettici, guardano con diffidenza il nuovo corso della destra finiana: l'altra metà oscura del bipolarismo ideologico italiano.
14,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.