Libri di Alessandro Caffò
Apulia smart drivers. La ricerca e le buone pratiche per la promozione della sicurezza stradale
Libro
editore: Cafagna
anno edizione: 2023
pagine: 88
Apulia Smart Drivers è un progetto di ricerca finanziato dalla Regione Puglia a cui partecipano il Dipartimento di Scienze della Formazione, Psicologia, Comunicazione dell'Università degli Studi di Bari "Aldo Moro" e la Commissione Medica Locale della ASL BA in qualità di partner, oltre ad altre professionalità nei ruoli di consulenti scientifici o operatori sul campo impegnati nelle rilevazioni e nelle valutazioni cliniche. Il progetto ha l'obiettivo di mettere a punto strumenti che consentano di intervenire nei confronti di quei soggetti che, in possesso di precise caratteristiche ed esposti a determinati rischi, si collocano nella fascia di popolazione considerata altamente a rischio di incorrere in problemi connessi all'attività di guida. Il presente volume riporta i principali risultati di ricerca conseguiti e la descrizione delle principali azioni di formazione alla sicurezza stradale.
Esercitazioni di psicometria. Problemi ed esercizi svolti e commentati
Alessandra Areni, Teresa Gloria Scalisi, Andrea Bosco, Alessandro Caffò
Libro: Libro in brossura
editore: Edra
anno edizione: 2020
pagine: 400
La statistica è uno strumento di indagine che riveste un ruolo fondamentale nell’ambito della psicologia. Questo manuale fornisce le basi teoriche e pratiche della materia con un approccio che coniuga la semplificazione formale, la razionalizzazione delle procedure e la spiegazione dettagliata di ogni passaggio. Il percorso di apprendimento è pensato per il lettore che si accosta per la prima volta allo studio della psicometria e dell’analisi dei dati nella psicologia. Il testo infatti contiene riflessioni e indicazioni sui criteri che determinano la scelta della procedura più corretta. Gli studenti possono consolidare gradualmente le loro competenze grazie a quesiti teorici, esercizi svolti e chiarimenti sugli errori più comuni. Una particolare attenzione è dedicata alla lettura dei risultati, soprattutto per quanto riguarda la statistica inferenziale. I problemi di riepilogo nel capitolo conclusivo permettono di valutare il livello di preparazione raggiunto. La nuova edizione è arricchita da un capitolo relativo all’analisi fattoriale esplorativa e confermativa e affidabilità della misura e da esercitazioni guidate che prevedono l’uso del software open source Jamovi, una piattaforma intuitiva che mette a disposizione un’ampia scelta di metodi statistici.