fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Alessandro Bedini

Insolita Lucca. A zonzo per la storia con Franco Cardini, Dante e Uguccione

Insolita Lucca. A zonzo per la storia con Franco Cardini, Dante e Uguccione

Alessandro Bedini

Libro: Libro in brossura

editore: Maria Pacini Fazzi Editore

anno edizione: 2023

pagine: 124

Il Sommo poeta Dante, il condottiero toscano Uguccione e il professor Franco Cardini, insieme come compagni di viaggio. Storie, luoghi, misteri e narrazioni nello spazio e nel tempo. Un libro ricco e appassionante in cui i tre inconsueti compagni raccontano, passeggiando per le vie di Lucca, e si raccontano l'uno all'altro in un susseguirsi di vicende note e meno note a cui ognuno prende spunto per il successivo racconto. Tre ciceroni d'eccezione per quasi una graphic-novel,  con le illustrazioni di Maurizio Guidi che aggiungono e moltiplicano i racconti di questa Insolita Guida di Lucca.
18,00

Il Muro oltre Berlino. Trent’anni dopo

Il Muro oltre Berlino. Trent’anni dopo

Libro: Libro in brossura

editore: La Vela (Viareggio)

anno edizione: 2019

pagine: 200

Sono trascorsi tre decenni da quando, durante una fredda serata berlinese – l’11 novembre 1989 – il grande violoncellista russo Mstislav Rostropovich, seduto su una sedia prestatagli da un passante, improvvisò un concerto di fronte al muro di Berlino che stava cadendo. Due giorni prima, le frontiere tra l’Est e l’Ovest della città tedesca e della DDR erano cadute; da allora in poi, niente sarebbe stato più come prima. Rostropovich eseguì alcune magnifiche suite di Bach: dapprima un movimento gioioso, festoso, in re maggiore, seguito da un altro più triste, malinconico, in re minore. Due stati d’animo che Bach è riuscito mirabilmente a mettere in musica. Che sia proprio questa la metaforica cifra interpretativa di ciò che è accaduto con il crollo del muro di Berlino? L’allegria, la festa per la ritrovata “libertà”, seguita dal disincanto, dalla tristezza, in alcuni casi dalla delusione. Questo libro nasce dai numerosi interrogativi legati a quella svolta epocale. A tali interrogativi hanno risposto, con i loro contributi: Alberto Bradanini, Mario Capanna, Franco Cardini, Giulietto Chiesa, Alain de Benoist, Diego Fusaro, Marina Montesano, Adolfo Morganti, Sergio Valzania.
16,00

La luce della stella. I Re Magi fra arte e storia

La luce della stella. I Re Magi fra arte e storia

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2017

pagine: 274

Nella liturgia del Natale i Magi rappresentano una delle voci più misteriose ed affascinanti; venuti da un lontano Oriente al seguito di una stella, cercano il Salvatore tra mille difficoltà e (secondo la stessa narrazione evangelica) dopo averlo finalmente trovato, rischiano addirittura di metterlo in pericolo, se solo un angelo non li indirizzasse su un'altra strada ingiungendo loro di non fare ritorno dal perfido Erode. In principio né Re, né tre, i Magi hanno assunto molteplici identità, divenendo anche quattro, otto o dodici, ed hanno svolto una funzione ideologica cangiante a seconda delle distinte realtà in cui la storia che li celebrava si è affermata, magari solo attraverso la voce (meno nota, ma per questo non meno significativa) di una minoranza cristiana. Tale narrazione si è col tempo espansa grazie alla letteratura "apocrifa", in cui il tema dei Magi si è intersecato con quello della regalità, della mercatura, dell'ambasceria e della divinazione astrale, sempre conservando la "cifra" distintiva dell'universalismo cristiano come valore centrale, di cui tali viaggiatori si fanno testimoni, a conferma di una buona novella che viene per tutti. La ricchezza espressiva, teologica, concettuale e propagandistica che ha connotato tale ciclo narrativo non ha conosciuto confini nel mondo eurasiatico e successivamente anche negli altri continenti, generando una rete di tradizioni devozionali e spirituali straordinariamente ricca e variegata. Questa raccolta di saggi, curata da alcuni tra i maggiori specialisti della materia, propone, in armonia con la complessità del soggetto, una serie di percorsi interpretativi ed esegetici, volti a indagare l'eccezionale ricchezza espressa dal cammino dei Magi nella sua ininterrotta diffusione, nel tempo e nello spazio, tra simboli e riti capaci di ispirare ancora i moderni a dispetto della diversità delle lingue e delle distinte modalità espressive. Presentazione di Franco Cardini.
25,00

I delitti della fortezza Augusta

I delitti della fortezza Augusta

Alessandro Bedini, Andrea Consorti

Libro: Copertina morbida

editore: Sarnus

anno edizione: 2011

pagine: 276

Settembre 1325. Castruccio Castracani, signore di Lucca, si prepara a muovere guerra a Firenze: la posta in gioco è il dominio sulla Toscana. Ma durante i preparativi della battaglia la roccaforte lucchese è sconvolta da avvenimenti inquietanti tra cui il sabotaggio dell'armeria, la morte di alcuni fidati collaboratori del condottiero ghibellino, l'omicidio di un usuraio ebreo. Sarà lo stesso Castruccio a farsi carico delle indagini, che lo porteranno in un mondo di misteri e complotti politici sullo sfondo della lotta tra Chiesa e Impero, fino alla scoperta di una sorprendente verità. Un accurato affresco storico venato di giallo, dove intrighi e sospetti si mescolano ad amori e gesti cavallereschi.
14,00

Piazza delle Grazie 3. Memorie familiari dal secolo breve

Piazza delle Grazie 3. Memorie familiari dal secolo breve

Alessandro Bedini, Maurizio Guidi

Libro: Libro in brossura

editore: Tra le righe libri

anno edizione: 2022

pagine: 108

Fulcro della storia è il grande appartamento di Piazza delle Grazie, nel centro di Lucca. Da qui si dipanano le vicende dei protagonisti che attraversano la seconda guerra mondiale, quando sei donne e un bambino trovano rifugio sulle montagne del pescaglino per sfuggire ai bombardamenti delle città. Lo sfollamento è lo strappo durante il quale si intrecciano eventi drammatici come la strage di Sant’Anna di Stazzema e il martirio di don Aldo Mei. Il dopoguerra riunisce la famiglia a Lucca, nella grande casa di Piazza delle Grazie. Da qui riparte la vita e la narrazione cessa di essere graphic novel e diventa racconto. Tutto si trasforma in incroci di personaggi e storie tra la lucchesia e Firenze, nelle vicende grandi e piccole del Novecento.
15,00

Il vero Graal. Itinerario terreno del sangue di Cristo

Il vero Graal. Itinerario terreno del sangue di Cristo

Alessandro Bedini

Libro: Libro in brossura

editore: Maria Pacini Fazzi Editore

anno edizione: 2007

pagine: 64

8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.