fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Alessandro Banfi

Giovani smarriti in attesa di una speranza

Giovani smarriti in attesa di una speranza

Libro: Libro in brossura

editore: Sanpino

anno edizione: 2025

pagine: 112

Una lucida e attenta intervista a tre professionisti che operano nel mondo giovanile. Tre testimoni autorevoli: Adriana Olessina (psichiatra), Stefano Scovazzo (già presidente del Tribunale dei Minori di Torino), Ezio Delfino (Dirigente scolastico e insegnante) raccontano fatti drammatici commessi da giovani (quasi) normali, gli insospettabili, che lasciano esterrefatti. Un libro che provoca e mette in gioco il mondo degli adulti: genitori, educatori, medici, professionisti dei servizi, operatori del terzo settore. Non è un libro che punta il dito verso nessuno, piuttosto offre una traccia di positività, animata dalla passione dei tre intervistati che hanno vissuto in prima linea la loro esperienza professionale. Prefazione Alessandro Banfi.
13,00

Manzoni, il guazzabuglio del cuore

Manzoni, il guazzabuglio del cuore

G. Mario Veneziano

Libro: Libro in brossura

editore: Sanpino

anno edizione: 2025

pagine: 176

Un’originale rilettura di Alessandro Manzoni, scrittore e uomo, a partire da I Promessi Sposi, in alcune opere e nel suo epistolario. Viene messa in risalto la dialettica perenne tra fede e vita. L’autore, che ha insegnato e studiato per 40 anni il grande scrittore, offre robuste ipotesi interpretative che annullano i pregiudizi con cui spesso sono state valutate le opere manzoniane. Sulla scia del pensatore russo Pavel A. Florenskij, il libro si presenta come “una passeggiata con amici” intorno al cuore umano, nel suo essere “guazzabuglio” e mistero. Prefazione di Alessandro Banfi.
16,00

Morte di Adamo e altri racconti

Morte di Adamo e altri racconti

Elena Bono

Libro: Libro in brossura

editore: Marietti 1820

anno edizione: 2016

pagine: 217

Morte di Adamo, il capolavoro di Elena Bono, è un affresco della passione di Cristo di rara bellezza. Ne La moglie del Procuratore, originariamente incluso in questa raccolta e ripubblicato in volume a se stante nel 2015, è Claudia, la moglie di Pilato, a raccontare i fatti sconvolgenti che seguirono la morte di Gesù. In questi racconti invece emergono figure e vicende che stanno accanto a quelle centrali nei Vangeli: la suocera di Pietro, il centurione Marco, gli apostoli in cerca dell’uomo che ospiterà il Signore e i suoi per l’Ultima cena, le guardie fuori dal sepolcro dopo la deposizione… Gesù non compare mai, se non in istanti di silenzio che rompono il disordinato clamore circostante: eppure Egli è la grande presenza, il baricentro decisivo intorno al quale ruotano le vicende dei personaggi, come in una grande metafora della storia. Come scrive Alessandro Banfi nella Prefazione: «In un certo senso siamo fatti perché ci vengano raccontate delle storie, e se c’è una storia che ha una forza magnetica unica e che da sempre catalizza l’attenzione, è la vicenda di quell’uomo che si faceva chiamare Gesù, il figlio del falegname di Nazareth».
14,00

Radiotecnica alla portata di tutti

Radiotecnica alla portata di tutti

Alessandro Banfi

Libro: Libro in brossura

editore: Xedizioni

anno edizione: 2013

pagine: 272

Manuale di radiotecnica dedicato al costruttore dilettante di apparecchi a cristallo e a valvole nella seconda metà degli anni '20. Dagli elementi fondamentali fino alla costruzione di un ricevitore supereterodina. Ristampa anastatica.
13,90

Sguardi su Roma. Ediz. italiana e inglese

Sguardi su Roma. Ediz. italiana e inglese

Maurizio Cristofolini, Alessandro Banfi

Libro: Copertina rigida

anno edizione: 2012

pagine: 82

"L'etica è un'ottica". Ha detto una volta con uno straordinario e profondissimo gioco di parole il grande filosofo Emanuel Levinas. Lo dimostra questo libro che raccoglie immagini della nostra Capitale, scattate da Maurizio Cristofolini, "Sguardi su Roma" come sono stati giustamente chiamati. Sguardi che poi non sono solo i nostri, stupiti e ammirati, o anche disincantati e distratti, perchè abituati a tanta bellezza. Ma soprattutto, e per una volta, sono gli sguardi delle statue e dei monumenti, di santi e di eroi, di inquisitori e di vittime, di Papi ieratici e di Pontefici carnali... Gente che guarda, spesso dall'alto, noi visitatori temporanei con l'ironia e la saggezza di chi ha visto scorrere generazioni di curiosi e di abitanti. Con lo spirito sornione dei vecchi quiriti: "Ma non ce l'hai una casa?" diceva un grande romano doc, Alberto Sordi, "E allora ... Stattene a casa!!!". Testi di Alessandro Banfi.
32,00

Glimpses of Rome

Glimpses of Rome

Maurizio Cristofolini, Alessandro Banfi

Libro: Copertina rigida

anno edizione: 2012

pagine: 80

32,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.