fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Alessandra Ruffino

Horiki Katsutomi. L'infinito ritorno-The infinite return

Alessandra Ruffino

Libro: Libro in brossura

editore: Dario Cimorelli Editore

anno edizione: 2025

pagine: 112

Il volume, parte della collana Scritti, ricostruisce la vicenda umana e artistica di Horiki Katsutomi (1929–2021), architetto e pittore giapponese giunto a Torino nel 1968. Attraverso un racconto appassionato e approfondito, prende forma il ritratto di un artista fuori dagli schemi, capace di intrecciare suggestioni culturali lontane: dalla tradizione del Sol Levante all'arte del Rinascimento italiano, dalla Torino sperimentale degli anni Sessanta e Settanta all'eco dell'Odissea, in un continuo dialogo tra memoria e avanguardia. La sua ricerca pittorica, libera e visionaria, si nutre di linguaggi molteplici e attraversa i confini geografici e temporali, delineando una poetica personale, tanto intensa quanto inclassificabile. Il volume ne ripercorre l'opera e il pensiero, restituendone la forza espressiva nel contesto del suo tempo, ma con lo sguardo rivolto oltre. Un omaggio a un artista senza confini.
24,00

Fabrizio Riccardi. Songes drolatiques. Ediz. italiana e inglese
30,00

Mollino fuoriserie

Mollino fuoriserie

Alessandra Ruffino

Libro

editore: Aragno

anno edizione: 2015

Integrato da 40 immagini, questo racconto critico invoglia a leggere o rileggere la singolarissima figura di Carlo Mollino (1905-1973) oltre i termini della professione di architetto e designer per la quale gode di fama mondiale. La scommessa è quella di provare ad avvicinare il maestro torinese attraverso le sue scritture e le sue letture, partendo dalle prove narrative incompiute composte in gioventù e guardando la sua personalità fuoriserie e l'insieme della sua opera 'dalla biblioteca'. Racconti, saggi, disegni, progetti, fotografie e architetture fan tutti parte, a egual diritto, di quel totalizzante "pensare con la carta" che muove in Mollino una creatività nella quale (come indicò Carlo Levi nel primo testo critico dedicato all'architetto, 1938) l'insolubile intreccio di ispirazione letteraria e arbitrio inventivo rappresenta una distintiva nota di stile. E se, come han detto, il personaggio-Mollino resta insondabile, battere il fuoripista del Mollino letterato potrebbe non essere vano e magari, anzi, proprio grazie allo scarto inatteso, far luce su qualche aspetto in ombra della complessa opera di uno che ha raccomandato e praticato per quarant'anni lo "slittamento nell'inutile".
15,00

Ideogrammi per un viaggio nell'anima in barocco
12,00

Mario Fallini. (C)arte della memoria. Catalogo della mostra (Conzano, 11 maggio-14 luglio 2019)

Mario Fallini. (C)arte della memoria. Catalogo della mostra (Conzano, 11 maggio-14 luglio 2019)

Alessandra Ruffino

Libro: Libro in brossura

editore: Autopubblicato

anno edizione: 2019

pagine: 84

Monografia critica che funge anche da catalogo della mostra, dallo stesso titolo, di Conzano (Villa Vidua, 11 maggio - 14 luglio 2019).
10,00

Dedizioni

Dedizioni

Alessandra Ruffino, Giovanni Tamburelli

Libro: Libro in brossura

editore: L'Obliquo

anno edizione: 2008

pagine: 51

11,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.