fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Alessandra Osti

La fattoria del cane rosso

La fattoria del cane rosso

Nathaniel Ian Miller

Libro: Libro in brossura

editore: Blu Atlantide

anno edizione: 2025

pagine: 304

Crescere in una fattoria nell'Ovest dell'Islanda ha insegnato a Orri ad apprezzare la bellezza che si trova nella natura: l'emozione di veder nascere un nuovo vitellino, il ritorno del canto degli uccelli dopo un lungo inverno, la compagnia del proprio cane Rykug. Ma ora lo attendono Reykjavík e l'università, un mondo completamente diverso rispetto a quello in cui ha vissuto finora con il padre, un uomo taciturno e un po' bizzarro, e la madre, una professoressa universitaria intellettuale e affettuosa. Tuttavia lontano dalle sue vacche e dai suoi prati rocciosi battuti dal vento, Orri non riesce a dormire, è tormentato e inquieto, triste. Così, dopo appena qualche mese in città, e dopo aver saputo che il padre ha iniziato a mostrare i sintomi di una depressione, decide di prendersi una pausa dall'università e di tornare alla fattoria, rischiando di trovare, forse, proprio dove l'aveva lasciato per allontanarsene, un futuro inaspettato. "La fattoria del cane rosso" è un romanzo su una famiglia, una fattoria, una mandria di bestiame e un kelpie rosso. È anche un romanzo magmatico sull'Islanda, che cambia come cambia la terra di cui è fatta, sospesa tra i vulcani e l'oceano. Ed è, infine, un romanzo sull'amore che improvvisamente arriva e ci impone di scegliere, una volta per tutte, ciò che desideriamo davvero.
19,50

Ognuno per sé

Ognuno per sé

Beryl Bainbridge

Libro

editore: Fazi

anno edizione: 1998

pagine: 208

13,43

Persona e democrazia liberale

Persona e democrazia liberale

Alessandra Osti

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2013

pagine: VII-171

La lettura di una lectio magistralis in tema di dignità umana della Prof.ssa Violini, posta in apertura del presente volume, è stata occasione per lo scaturire di alcuni interrogativi: chi ha il compito di garantire e riconoscere i diritti umani? Al di là delle generiche formulazioni contenute nelle carte dei diritti, chi ha il compito di scolpire quei contenuti vaghi e controversi che caratterizzano i diritti fondamentali? E a queste domande che si è cercato di dare risposta, in primo luogo, mostrando l'ideale ruolo del legislatore e del giudice, in secondo luogo, evidenziando come oggi la titolarità dei diritti travalica i confini nazionali sia attraverso la cd. tutela "multilevel", sia attraverso l'estensione della titolarità dei diritti (dal cittadino all'uomo). E, infine, dalla teoria alle prassi. Le problematiche attinenti all'essenza della vita divengono esemplificazione capace di mettere in luce le problematiche sviluppate in una prospettiva teorica e, in particolare, il delicato rapporto tra i diversi attori coinvolti.
15,00

Libertà di espressione e forme moderne di censura

Libertà di espressione e forme moderne di censura

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2025

pagine: 224

Il volume, per lo stile espositivo concepito anche a scopi didattici oltre che come strumento di riflessione per gli studiosi del diritto pubblico comparato, si propone di indagare le nuove sfide cui è sottoposta la libertà di espressione, nelle sue differenti declinazioni. I saggi che vanno a comporre il volume offrono una panoramica ampia che, partendo dalla dimensione storica delle strategie di governo della stampa in età contemporanea, mira, in particolare, ad identificare quelle moderne forme di censura (e di auto-censura) che potenzialmente (e talvolta velatamente) minacciano la libertà di espressione e, dunque, la democrazia nel suo complesso, colpendo quel necessario pluralismo che ne costituisce linfa vitale. I temi trattati comprendono fenomeni variegati quali l’internet shutdown, il deplatforming, il tentativo di regolamentazione delle fake news, la memoria storica, le c.d. leggi di propaganda antigay e l’academic freedom. Fenomeni tra loro diversi, ma che offrono interessanti spunti di riflessione, sviluppati secondo il metodo del diritto pubblico comparato, che invitano a non dimenticare le parole di Benjamin Franklin secondo il quale «whoever would overthrow the liberty of a nation must begin by subduing the freeness of speech». Autori Della Malva Mirko, Formici Giulia, Osti Alessandra, Ragone Giada, Rossi Filippo.
28,00

Lettere 1932-1981

Lettere 1932-1981

John Fante

Libro: Libro in brossura

editore: Einaudi

anno edizione: 2014

pagine: XXIX-452

Impiegato in un'impresa per la produzione di ghiaccio, operaio in una fabbrica di pesce in scatola, tuttofare per uno studio professionale, sguattero in bar e ristoranti. La tormentata carriera dello scrittore John Fante inizia così, nei primi anni Trenta, con l'arrivo in California, poco più che ventenne, e il sogno di diventare scrittore. Le lettere che Fante scrive ai genitori, alla moglie e, più avanti, agli amici scrittori e ai suoi editori, ripercorrono la sua intera esistenza e danno conto dell'enorme lavorio che sta dietro a pagine solo apparentemente fresche e spontanee. Introduzione di Francesco Durante.
24,00

1933. Un anno terribile

1933. Un anno terribile

John Fante

Libro: Libro in brossura

editore: Einaudi

anno edizione: 2018

pagine: 107

Figlio di immigrati, Dominic ha un grande talento, quasi da cartone animato: il suo braccio. Lo cura, lo allena, lo protegge dai rigori invernali con tubetti e tubetti di balsamo Sloan, sa che grazie a lui, soltanto grazie a lui, potrà riscattare se stesso e la sua famiglia dalla condizione di inferiorità che stanno vivendo, diventando «Dom Molise, il più grande Mancino della Major League». La più grande promessa del baseball della West Coast. Introduzione di Vincenzo Cerami.
11,00

A ovest di Roma

A ovest di Roma

John Fante

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2019

pagine: 210

Cinico impietoso grottesco struggente autoritratto di un John Fante alle soglie della maturità. Quattro figli scansafatiche dediti alla marjuana e alla musica di Frank Zappa, una moglie annoiata, una gloriosa casa a forma di ipsilon sulla costa dell'oceano: la vita di Henry Molise, scrittore cinquantenne in crisi di ispirazione sembra destinata a una quotidianità prevedibile fatta di litigi e rappacificazioni domestiche, quando una sorpresa, un vero dono dal cielo, si unisce alla sgangherata famiglia: un gigantesco cane testardo, ottuso e frocio, il cui nome è un'iscrizione sepolcrale: STUPIDO. Con lui il tran tran di Molise scivola verso una allegra tenerissima catastrofe.
13,00

La nomina dei giudici costituzionali tra indipendenza e democratic legitimacy

La nomina dei giudici costituzionali tra indipendenza e democratic legitimacy

Alessandra Osti

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scientifica

anno edizione: 2019

pagine: 168

In una società, quella attuale, che sempre più spesso affida al giudiziario (ed in primis ai giudici costituzionali) la soluzione di questioni “politiche” controverse, «judges matter». I giudici contano e di conseguenza necessitano, in maniera forse più stringente che in passato, di indipendenza e di democratic legitimacy per poter assolvere al loro ruolo in maniera autorevole e credibile. È questo il punto di partenza del presente volume che analizza, in una prospettiva comparata, molteplici procedure di nomina dei giudici costituzionali, proponendone una nuova sistematica e affrontando il tema dei criteri che indirizzano la scelta delle diverse istanze preposte alla nomina.
14,00

L'altra metà dell'amore

L'altra metà dell'amore

Susan Swan

Libro: Libro in brossura

editore: SEM

anno edizione: 2022

pagine: 300

È il 1963. Mary Bradford (alias Mouse) ha tredici anni quando viene spedita al Collegio Femminile di Bath. Mouse, orfana di madre, con una leggera gobba lasciata da una malattia infantile, si sente molto ai margini, un po' anche per sua volontà. Non ha nessuna voglia di inserirsi tra le ragazze “normali” e si rifiuta di soddisfare le aspettative delle donne più grandi di lei, come le insegnanti zitelle e le madri eleganti delle sue compagne. Sceglie con cura i suoi alleati: la sua gobba, che chiama Alice, e John F. Kennedy, a cui scrive lunghe lettere chiedendo e dando consigli. Nell’istituto conosce la ribelle Paulie Sykes che, sotto le mentite spoglie di un ragazzo, ha una relazione con la sua compagna di stanza Tory. È lei a far aprire gli occhi a Mary sui pregiudizi che da sempre contraddistinguono i rapporti tra uomini e donne. A un tratto le cose precipitano. L'inganno di Paulie viene scoperto e ciò che era iniziato come un gioco sfocia in tragedia. Uno spaccato di vita raccontato in prima persona da Mouse, ormai grande e in pace con se stessa. Il romanzo di Susan Swan, da cui è stato tratto un film di grande successo, è una confessione adolescenziale, l’urlo rivoluzionario di una giovane donna e un’analisi della figura femminile in una società maschilista. Un libro che racconta la scoperta di sé e del sesso, il peso della diversità in un mondo spesso ostile. Susan Swan parla di rabbia e lotta di genere con una penna incisiva e al tempo stesso ironica e leggera.
18,00

Scritti in onore di Miryam Iacometti

Scritti in onore di Miryam Iacometti

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2023

pagine: 272

La raccolta di scritti che ora si presenta vuole rendere testimonianza della gratitudine e della profonda stima nutrite dalla comunità scientifica nei riguardi di Miryam Iacometti che, da molti anni, svolge fervida e rigorosa attività di ricerca, accompagnata da un encomiabile impegno accademico e didattico cui hanno beneficiato, in primis, i molti studenti che, nel corso degli anni, hanno avuto il piacere di ascoltare le sue appassionate e appassionanti lezioni di diritto pubblico comparato (base e progredito) e giustizia costituzionale comparata (per citare alcuni dei corsi in cui ha insegnato). Con una gentilezza nei modi e una modestia fuori dal comune, Miryam Iacometti ha sempre interpretato il Suo ruolo con dedizione e con un incondizionato spirito di servizio, facendosi apprezzare dai tanti colleghi, molti dei quali diventati amici, con cui, nel corso della Sua carriera, si è trovata a lavorare e collaborare sia sul piano scientifico che sul piano della vita accademica. Molti sono stati anche i giovani studiosi che hanno tratto ispirazione e insegnamento dal Suo rigore scientifico, dalla Sua passione per lo studio e la ricerca, nonché dalla elevata professionalità con cui ha sempre affrontato ogni impegno lavorativo, per piccolo che potesse essere. Per cominciare può ricordarsi che la Prof.ssa Iacometti è stata allieva di Paolo Biscaretti di Ruffia, prima, e di Giovanni Bognetti poi. Ha collaborato anche con Gianfranco Mor. A tutti questi maestri è rimasta profondamente legata da un rapporto di sincera stima e gratitudine. La ricca produzione scientifica di Miryam Iacometti ha occupato numerosi temi del diritto pubblico comparato con contributi di significativa originalità e profondità di pensiero dai quali, peraltro, hanno tratto spunto i qualificati interventi degli studiosi che hanno partecipato a questa raccolta di studi in Suo onore. Tra i tanti argomenti approfonditi da Miryam Iacometti ci limitiamo qui a ricordare due dei filoni più ricorrenti nei Suoi lavori: lo studio dell’ordinamento spagnolo, in tutte le sue sfumature, e lo studio dei Parlamenti.
36,00

Il decoro

Il decoro

David Leavitt

Libro: Libro in brossura

editore: SEM

anno edizione: 2023

pagine: 360

Qualche giorno dopo l'elezione di Donald Trump a presidente degli Stati Uniti, in una lussuosa villa del Connecticut, alcuni amici newyorkesi dell'alta borghesia intellettuale si ritrovano per riprendersi da quella che considerano la più grande catastrofe politica della loro vita. Si rifugiano in campagna nella speranza di ristabilire la "bolla" in cui sono abituati a vivere. Eva Lindquist, la padrona di casa, propone una sfida. Chi di loro sarebbe disposto a chiedere a Siri come assassinare Trump? Nessuno, a eccezione di un cinico editore, raccoglie la provocazione. Gli amici progressisti di Eva e del marito Bruce con la loro pavida reazione introducono uno dei temi portanti del romanzo: la paura di fronte a un nuovo clima politico. Delusa dal suo paese, dove non si sente più "a casa" e al sicuro, Eva decide di partire per Venezia, città che ha conosciuto e amato in gioventù. Lì, quasi per caso, visita un affascinante appartamento e decide di acquistarlo. Il soggiorno in quella città la aiuta a cercare un nuovo modo di immaginare il mondo. Intorno a quello di Eva si intrecciano i destini degli altri personaggi, che prendono forma attraverso dialoghi incalzanti e ironici, nei quali si configurano possibili soluzioni a esistenze segnate dall'inquietudine. Ecco allora i tradimenti, le fughe e la menzogna a coprire tutto. "Il decoro" affronta gli imprevedibili appetiti d'amore, di potere e di libertà che plasmano la vita pubblica e privata delle classi privilegiate. Un romanzo che parla del bisogno di sicurezza e dell'istinto di scoperta, del rapporto tra altruismo e autoconservazione e della natura effimera di un certo tipo di ricercatezza.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.