fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Alessandra Corvi

Ninfa eterna metafora del tempo sospeso. Il giardino segreto di donna Lelia

Ninfa eterna metafora del tempo sospeso. Il giardino segreto di donna Lelia

Alessandra Corvi

Libro: Libro in brossura

editore: Sintagma

anno edizione: 2019

pagine: 150

Un racconto, una guida “emozionale”, un viaggio nel giardino delle meraviglie. Tanto si è scritto e tanto si scriverà su Ninfa e il suo magnifico giardino, ma questo libro racconta, oltre alla storia, ai resti monumentali, alle varietà botaniche, anche lo stupore, le emozioni che questo luogo, al limite tra la realtà e la magia, suscita nell’animo di chi lo visita. L’autrice accompagna il lettore alla scoperta del giardino, quasi una novella “Alice nel giardino delle meraviglie”. "Il viaggio – scrive Corvi – non è solo qualcosa di fisico, mero spostamento da un luogo a un altro. È anche trasformazione, cambiamento. Questo racconto vuole essere una guida, forse al femminile, che non si limita a descrivere bensì cerca di interagire con l’immaginario, con il 'giardino interiore' che è dentro ognuno di noi e che ogni luogo, ogni pianta o fiore di Ninfa evoca". Il racconto è arricchito dagli interventi del presidente della Fondazione Caetani, del soprintendente al Giardino di Ninfa, da poesie, da cenni storici sulla famiglia Caetani, testimonianze e da un'immancabile galleria fotografica.
16,00

Pandemia Spagnola e Grande Guerra. Cento anni e cento milioni di morti

Pandemia Spagnola e Grande Guerra. Cento anni e cento milioni di morti

Alessandra Corvi

Libro: Libro in brossura

editore: Sintagma

anno edizione: 2018

pagine: 148

4 Novembre 1918: entra in vigore l'armistizio di Villa Giusti tra le forze dell'Impero di Austria-Ungheria e quelle dell'Intesa, ponendo fine ai combattimenti della Prima Guerra Mondiale sul fronte italo-austriaco. Con oltre 70 milioni di uomini chiamati alle armi, 17 milioni di morti tra civili e militari, oltre 20 milioni di feriti e invalidi, sconvolgimenti politici e tecnologici, terminava quello che era stato, fino a quel momento, il più grande conflitto nella storia dell'umanità: la Grande Guerra. Meno noto è che il 1918 è stato anche l'anno in cui sono stati debellati gli ultimi focolai di una delle più gravi pestilenze mai viste: l'influenza Spagnola. Se la guerra aveva stroncato milioni di vite, la Spagnola non fu da meno: circa 48 milioni di persone nel mondo. Ogni città ha il suo monumento ai Caduti, dimostrando che da ogni centro abitato del Paese qualcuno è partito per quel fronte lontano. Scorrendo i cognomi impressi nella pietra, non capita forse di leggerne di conosciuti? E se ci fosse un monumento ai Caduti dell'influenza Spagnola, non capiterebbe forse la stessa cosa?
14,00

Ercole e la Fondazione di Norba

Ercole e la Fondazione di Norba

Alessandra Corvi

Libro: Libro in brossura

editore: Autopubblicato

anno edizione: 2023

pagine: 101

Età di lettura: da 9 anni.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.