Libri di Aldo Selleri
Sul ponte di Joyce. Poesie per una città volante
Aldo Selleri
Libro
editore: La Vita Felice
anno edizione: 2013
pagine: 88
Trieste non è una città, è una condizione esistenziale. Si ama o si odia. Sospesa tra presente e passato, fra reale e immaginario, Trieste è una città di fantasia segnata da ricordi e da fantasmi. Persone e luoghi, eventi e atmosfere, amori e morti sono le icone di una città perduta e ritrovata: schegge di uno specchio infranto, morsi nel pane del tempo, ossessione e rimpianto. La nostalgia è come un coltello. Trieste è vittima e aguzzino. Come una grotta del Carso ha stalattiti e stalagmiti che graffiano, così Trieste ha la complessa eredità dei suoi scrittori. Ci si ripara nei caffè: con un bicchiere di vino e refoli di bora che si scapricciano in concerto.
Buenos Aires è una donna che balla il tango
Aldo Selleri
Libro: Copertina morbida
editore: Il Cavedio
anno edizione: 2010
pagine: 104
Il buio e la colomba. Storie del presente remoto
Aldo Selleri
Libro: Copertina morbida
editore: Lampi di Stampa
anno edizione: 2004
pagine: 319
In questo volume, sono contenuti i racconti che hanno vinto il premio Giuseppe Giusti per la narrativa inedita (2000) e altri, che hanno ricevuto, singolarmente, altri premi e segnalazioni. "Il buio e la colomba": premio "In-edito Holden" e un premio al Ceppo Proposte; "Il ventiseiesimo colloquio", secondo classificato al premio Lovecraft; "Con la luna e senza luna, signor tenente" e "Carne", pubblicati nell'antologia "Onda lunga"; "L'assedio e la cometa" finalista nel concorso "Le storie del novecento"; "Memoria esaurita", vincitore del premio Holden - Giallo Cremona"; "Il dodicesimo annivversario", finalista del premio Pordenone.it. La raccolta include inoltre racconti più recenti.
Pëllumb. Una vita senza nome
Aldo Selleri
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2011
pagine: 132
Storia di un uomo salvato da un ragazzino "Fermo a un semaforo, un ragazzino biondo in giacca militare, chiedeva l'elemosina agli automobilisti. Era alto e smilzo, gambe lunghe e secche, sproporzionate al resto del corpo. Stava impettito come un soldato, con la giacca militare sbrindellata che gli arrivava alle ginocchia. Il berretto rosso calcato in testa aveva il fregio della Ferrari e la visiera gli nascondeva parte del viso. Le automobili passavano senza fermarsi, un cane fulvo gli ronzava intorno. L'uomo senza nome non aveva mai notato né lui né il cane. - Pëllumb.... - sentì chiamare. Si voltò, ma non vide chi aveva fatto quello strano nome."Ambientato in una città alienata e alienante, il romanzo racconta di un medico chirurgo e di un ragazzino albanese costretto a mendicare. Il medico, ossessionato da un complesso di colpa per un dramma famigliare, è salvato dalla nevrosi, forse dal suicidio, dal ragazzino di cui diventa amico, più che dall'analista che lo cura. Speculari al medico e al ragazzo, sono Bill, uno spacciatore nero, e Jordan, un tossico asservito, imprigionati dalla droga in una vita senza senso.
Odissea verde
Aldo Selleri
Libro: Libro in brossura
editore: Cima
anno edizione: 2012
pagine: 133
A Mexal, un villaggio sperduto nelle foreste dell'Amazzonia, Rosal tiene segreto il fatto che i suoi figli Orito e Floro, sono gemelli. Essere gemelli è un tabù a Mexal, ma Rosal, con l'aiuto dello sciamano del villaggio, nasconde la verità perché possano sopravvivere. I due ragazzi, adolescenti, affrontano le prove dell'iniziazione: devono abbandonare il villaggio e difendersi dai guerrieri Sequeros, imparando a distinguere tra bene e male.