fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Aldo Rizzello

Parola al vento (gli amori di Clarissa)

Parola al vento (gli amori di Clarissa)

Aldo Rizzello

Libro: Libro in brossura

editore: Genesi Editrice

anno edizione: 2022

pagine: 232

Tutto, in questo insidioso romanzo-monologo, sembra evocare eventi e luoghi fin troppo reali. Ma è davvero così? Siamo di fronte ad una vicenda realmente accaduta e sofferta oppure a una esperienza creativa, a una fiaba? È un giallo a sfondo morale o il pretesto per proporre riemergenti e più consapevoli simmetrie psicologiche e mentali? Assopite o dimentiche sacralità? Lo scenario in cui si svolge la drammatica storia d’amore, è davvero quello del lago di Bolsena, o vuole andare oltre, così oltre da apparire innaturale? Clarissa, è anch’essa una creatura reale o soggiace alla stessa estetizzante “violenza” al punto da identificarsi con una sorta di rifrazione dell’altrettanto mitica Eva? La risposta al lettore.
15,00

Parola al vento (gli amori di Clarissa)

Parola al vento (gli amori di Clarissa)

Aldo Rizzello

Libro: Libro in brossura

editore: Genesi Editrice

anno edizione: 2021

pagine: 208

Tutto, in questo insidioso romanzo-monologo, sembra evocare eventi e luoghi fin troppo reali. Ma è davvero così? Siamo di fronte ad una vicenda realmente accaduta e sofferta oppure a una esperienza creativa, a una fiaba? È un giallo a sfondo morale o il pretesto per proporre riemergenti e più consapevoli simmetrie psicologiche e mentali? Assopite o dimentiche sacralità? Lo scenario in cui si svolge la drammatica storia d’amore, è davvero quello del lago di Bolsena, o vuole andare oltre, così oltre da apparire innaturale? Clarissa, è anch’essa una creatura reale o soggiace alla stessa estetizzante “violenza” al punto da identificarsi con una sorta di rifrazione dell’altrettanto mitica Eva? La risposta al lettore.
15,00

Una potente denuncia una fervida speranza

Una potente denuncia una fervida speranza

Aldo Rizzello

Libro: Libro in brossura

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2007

pagine: 80

10,00

Jesus. Il ritorno di Cristo

Jesus. Il ritorno di Cristo

Aldo Rizzello

Libro: Libro in brossura

editore: Genesi Editrice

anno edizione: 2020

pagine: 92

Prima il Cristo e poi Gesù, o viceversa? È questa, tra l’altro, la grave domanda che pone, o ripropone, il nuovo testo di Aldo Rizzello. Prima, già, c’è prima il Cristo, il Figlio di Dio, con tutto ciò che ne consegue, oppure Gesù, un comune uomo e figlio dell’uomo, con tutto ciò che ne consegue? Ovvero, e per dirlo in termini ancora più precisi: è Dio che attraverso il Cristo, il Proprio figlio unigenito, si fa uomo per la salvezza dell’uomo, oppure è Gesù, sempre il comune uomo e figlio dell’uomo – e noi con lui – che aspira e diviene il Cristo, e quindi Dio stesso, per meriti suoi propri? “A voi la scelta!” verrebbe da aggiungere a mo’ di un redivivo Pilato. Ma ciò che sembra aleggiare, in ogni caso, in questo… e speriamo davvero non ultimo impegno del nostro autore, è una consapevolezza nuova, un coraggio nuovo, una nuova ansia di universalità, libertà e sacralità (comunque in nome del Cristo e del Suo indiscusso primato etico morale e religioso) e che non trova altro limite se non quello dell’umanità stessa in questo suo… ce lo auguriamo tutti! davvero grandioso cammino appena iniziato.
10,00

La commedia divina, una fiaba moderna
15,00

La Commedia Divina. Fede, ironia, sacralità

La Commedia Divina. Fede, ironia, sacralità

Aldo Rizzello

Libro: Copertina morbida

editore: Manni

anno edizione: 2003

pagine: 199

16,00

Giuda. Un bacio che non si placa

Giuda. Un bacio che non si placa

Aldo Rizzello

Libro: Libro in brossura

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2004

pagine: 144

23,00

La Commedia Divina. Fede, ironia, sacralità

La Commedia Divina. Fede, ironia, sacralità

Aldo Rizzello

Libro: Libro in brossura

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2005

pagine: 176

23,00

Jesus. Il ritorno di Cristo

Jesus. Il ritorno di Cristo

Aldo Rizzello

Libro: Libro in brossura

editore: L'Autore Libri Firenze

anno edizione: 2011

pagine: 80

"Prima il Cristo e poi Gesù, o viceversa? È questa, tra l'altro, la grave domanda che pone, o ripropone, il nuovo testo di Aldo Rizzello. Prima, già, c'è prima il Cristo, il figlio di Dio, con tutto ciò che ne consegue, oppure Gesù, un comune uomo e figlio dell'uomo, con tutto ciò che ne consegue? Ovvero, e per dirlo in termini ancora più precisi: è Dio che attraverso il Cristo, il proprio figlio unigenito, si fa uomo per la salvezza dell'uomo, oppure è Gesù, sempre il comune uomo e figlio dell'uomo - e noi con lui - che aspira e diviene il Cristo e quindi Dio stesso per meriti suoi propri? "A voi la scelta!" verrebbe da aggiungere a mo' di un redivivo Pilato. Ma ciò che sembra aleggiare, in ogni caso, in questo libro, è una consapevolezza nuova, un coraggio nuovo, una nuova ansia di universalità, libertà e sacralità comunque in nome del Cristo e del suo indiscusso primato etico morale e religioso - e che non trova altro limite se non quello dell'umanità stessa in questo suo... (ce lo auguriamo tutti) davvero grandioso cammino appena iniziato".
7,00

La Commedia divina una fiaba moderna (fede, ironia, sacralità)

La Commedia divina una fiaba moderna (fede, ironia, sacralità)

Aldo Rizzello

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2012

pagine: 202

Più che mai viva, incalzante, "modernamente" religiosa, questa tragicommedia trae vigore - al di là della sua apparente giocosità, ma che gioco davvero non è - oltre che dalla attualità e ampiezza del progetto complessivo, più ancora forse, proprio dalla estrema familiarità, confidenzialità dei suoi insoliti personaggi: la Vergine, Gesù e Dio stesso in "Persona", che rinunciano al loro insondabile mistero, alla loro ieratica intangibilità per farsi Essi pure carne, sangue; per irrompere, con la virile precarietà di comuni mortali, negli abbaglianti fulgori e stridori della nostra civiltà; nelle sue ambizioni, inquietudini e asprezze.
15,00

Democrazia come coralità e sacralità

Democrazia come coralità e sacralità

Aldo Rizzello

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2013

pagine: 42

"Che dire anche di quest'ultimo componimento - tra poesia e prosa - del nostro autore: che siamo di fronte ad un ennesimo grido di allarme per la grave situazione nazionale e internazionale? No, c'è qualcosa di più e di più grande: l'aspirazione, l'ansia, il desiderio, ormai indilazionabile, di una fetta sempre più consistente di umanità, per una nuova e più civile convivenza. Di una nuova vera universale democrazia che parli, anzi agisca nell'unico modo che gli si addice: quello della coralità e sacralità sia dell'uomo che della vita in tutta la sua interezza."
15,00

La Commedia Divina. Fede, ironia, sacralità
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.