Libri di Aldo Mariani Costantini
Dalla scienza alle politiche alimentari e nutrizionali. Pagine scelte di Sabato Visco
Aldo Mariani Costantini
Libro: Libro in brossura
editore: Nuova Cultura
anno edizione: 2011
pagine: 358
Il libro vuole ripercorrere le tappe fondamentali dello sviluppo della Scienza dell'Alimentazione in Italia, con i primi studi scientifici in campo alimentare e nutrizionale in grado di far comprendere e chiarire il ruolo che i vari alimenti e la loro combinazione possono avere sullo stato di nutrizione e salute dell'uomo, studi dei quali il Prof. Sabato Visco è stato il promotore determinante. I risultati delle ricerche sperimentali e delle indagini su diversi gruppi di popolazione compaiono nelle prime pubblicazioni scientifiche in materia quali i "Quaderni della Nutrizione" ed il "Bollettino della Società Italiana di Biologia Sperimentale". Viene anche ripercorsa la strada per la nascita dell'Istituto della Nutrizione (oggi INRAN), quale organo scientifico dell'allora Ministero dell'Agricoltura e Foreste, con l'obiettivo di indirizzare i risultati delle ricerche e degli studi scientifici verso lo sviluppo di politiche agricole e agroindustriali in grado di far fronte alle esigenze alimentari e nutrizionali della popolazione.
Alimentazione e nutrizione umana
Aldo Mariani Costantini, Carlo Cannella, Gianni Tomassi
Libro: Libro con legatura in pelle o di pregio
editore: Il Pensiero Scientifico
anno edizione: 2009
pagine: 743
Alimentazione e nutrizione umana
Aldo Mariani Costantini, Carlo Cannella, Gianni Tomassi
Libro
editore: Il Pensiero Scientifico
anno edizione: 2016
La terza edizione del libro di Mariani Costantini, Cannella e Tomassi, "Fondamenti di Nutrizione Umana" (poi "Alimentazione e Nutrizione Umana") esce a sedici anni dalla prima. Tutti i capitoli sono stati rivisti sulla base degli ultimi sviluppi della moderna scienza dell’alimentazione e aggiornati alla luce della più recente revisione dei LARN. Il libro, articolato in cinque parti, è arricchito anche da glosse, box di approfondimento, testi riassuntivi, elenco delle sigle, indice analitico e altri utili strumenti pratici; si rivolge agli studenti di tutti i corsi di laurea nei quali sono impartiti insegnamenti attinenti alle scienze dell’alimentazione e della nutrizione, nonché ai professionisti del settore.